La nuova Mercedes-AMG A45 spiata per la prima volta durante alcuni test. Il design non è stato stravolto, accorgimenti sui fari che si ispirano al Concept A Sedan. Il debutto mondiale è previsto per metà 2018.
L'attuale Mercedes AMG A 45 è in procinto di lasciare la scena alla nuova versione che attualmente è alle prese coi classici test drive di sviluppo. Estetica aggressiva, meccanica raffinata e prestazioni entusiasmanti rappresenteranno i punti di forza del nuovo modello.
Mercedes-Benz Nuova Classe S - Linea aggiornata, interni da favola e motori intelligenti, senza dimenticare il dinamismo ed uno stile di guida sempre più autonomo. Ecco la nuova ammiraglia della Stella.
Nuova Mercedes Classe S - La nuova Mercedes Classe S si mostra in tutto il suo fascino e la variabilità di una gamma numerosa e completa che conta 24 differenti varianti, in attesa dell'arrivo al Salone di Francoforte 2017 dei modelli coupé e cabriolet.
Mercedes-AMG A45 Brabus - Brabus mostra gli aggiornamenti al look apportati attraverso la sua elaborazione sulla nuova Mercedes-AMG A45. La compatta della Stella monta nuovi cerchi da 19 pollici, diffusore posteriore personalizzato e nuovo impianto di scarico sportivo.
Mercedes AMG A45 - La seconda generazione della variante sportiva della Classe A supererà i 400 CV grazie al riprogettato 2.0 turbo quattro cilindri, che sarà abbinato probabilmente al nuovo doppia frizione DCT a 9 rapporti e da un'ottimizzata trazione integrale 4Matic. Inoltre, per il miglioramento della coppia e della risposta dell'acceleratore, è plausibile un sistema elettrico a 48 volt.
Nuova Mercedes-Benz Classe E Cabriolet – La versione più turistica della famiglia basata sull'ampia Classe E è arricchita da contenuti di pregio, oltre a dispositivi finalizzati a esaltarne le qualità complessive di marcia
Mercedes-AMG estenderà la sua gamma con due veicoli. Dopo il successo della A45, CLA45 e GLA45 pronta la sfida per altre compatte, nel mirino c'è una diretta concorrente: la Audi S3. La A40 monterà un motore 2.0 da 365 CV e trazione integrale.
Mercedes Classe A MY 2018 - La quarta generazione della compatta tedesca prosegue il programma di test, in attesa della presentazione che dovrebbe avvenire al Salone di Francoforte, in programma il prossimo settembre. Tra le novità potrebbe esserci un'inedita variante plug-in hybrid.
Costantemente in crescita dal debutto fino ad oggi, Classe A si arricchisce di una opzione in più per configurarla, con accessori che la rendono più ricca ed elegantemente sportiva
Mercedes AMG A45 - La più prestante della quarta generazione, che calerà i veli il prossimo settembre al Salone di Francoforte, vanterà di oltre 400 CV che saranno erogati dal 2.0 turbo quattro cilindri, completamente riprogettato.
Le Mercedes AMG piacciono e vendono sempre di più grazie ad una famiglia allargata di modelli che tenderà a crescere sempre di più anche nel corso di quest'anno.
Mick Schumacher Mercedes - Mick Schumacher e Harry G continuano a divertire con le divertenti lezioni di guida che il comico tedesco prova a dare al giovane pilota, figlio di Michael.
Mercedes-benz SL MY 2018 – La futura scoperta della Stella, in base alle indiscrezioni affiorate, potrebbe sorgere su un pianale specifico per vetture sportive e, nel caso del tetto, usare una soluzione simile a quella impiegata per la Classe S Cabriolet
Mercedes Classe A 45 AMG Mick Schumacher - Il giovane pilota, e figlio di Michael, compie 18 anni e si rende protagonista di una divertente serie insieme al comico tedesco Harry G che, a bordo della Mercedes Classe A 45 AMG, dispensa consigli di guida come farebbe di fronte a una qualsiasi giovane alle prese con la patente.
Nuovi il design, l’offerta di motori, i dettagli e i rivestimenti interni, ma soprattutto l’altezza, che aggiunge 30 millimetri di serie. Il nuovo SUV compatto ha sempre più carattere e soddisfa tutte le esigenze di mobilità
L'emozione di domare la valanga di cavalli delle vetture AMG su fondo innevato. Un corso tutto adrenalina, al termine del quale, grazie ai preziosi insegnamenti degli istruttori, si finisce per guidare in tutta scioltezza, con la piena padronanza del mezzo, gestendo effetto pendolo e spazzolate in puro stile WRC. Ed imparando anche a frenare su neve e ghiaccio. Perché, sfatiamo il mito, i freni, anche sulla neve, vanno utilizzati eccome. Se poi sono i carboceramici Brembo, tanto meglio.
Mercedes-Maybach G 650 Landaulet - A Ginevra debutta la Mercedes-Maybach G 650 Landaulet, versione super esclusiva ed elegante del fuoristrada estremo di Stoccarda. Dotato di capote in tessuto sulla parte posteriore del veicolo, la G 650 Landaulet beneficia della spinta di 630 CV e 1.000 Nm di coppia grazie al V12 biturbo da 6.0 litri di AMG.