Cosa c'è di più lussuoso di una Classe S? La Classe S Pullman, anche se è meglio dire la "futura" Pullman visto che per il momento si tratta solamente di un render
Inizialmente, il brand della Stella a Tre Punte aveva immaginato una variante ibrida per la propria monovolume Premium. Poi è stata scelta la strada dell'elettrico e delle zero emissioni, perché questa categoria di automobili hanno maggiore attenzione e più incentivi
La nuova Mercedes Classe A, con la sua trasformazione così profonda, importante, con il suo design così personale, con la sua grinta così visibile, non smette di farsi esaminare, di farsi osservare, di farsi giudicare: anche oggi si mette in mostra, grazie ad una nutrita galleria di fotografie ufficiali
Non bisogna mai fidarsi delle apparenze: non sempre un'auto che sfoggia una carrozzeria station wagon non può essere grintosa. Ce lo dimostra Wald International
La nuova Mercedes Classe S sarà ancora proposta in due versioni sportive AMG: S63, dotata di motore V8 turbo-benzina, e S65, la più esclusiva, equipaggiata con motore V12 sovralimentato
La nuova Mercedes A45 AMG, che arriverà nella gamma durante i primi mesi del prossimo anno, sarà un concentrato di sportività che nulla avrà da invidiare alle più grandi della famiglia AMG. Qualche dettaglio sulla media di Stoccarda in anticipo
La nuova Mercedes Classe S, che dovrebbe essere pronta tra pochi mesi, sarà caratterizzata da un corpo più scolpito e più dinamico (ma ancora altamente signorile) e da uno scenografico cruscotto quasi completamente virtuale
Grazie a questo inedito cambio, la nuova generazione di Mercedes Classe S sarà più efficiente e più confortevole, ma allo stesso tempo (grazie all'abbondante varietà di rapporti) anche frizzante e grintosa
La nuova Mercedes Classe S dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno solare, presentando presumibilmente la stessa gamma di motori della precedente generazione, anche se questo, come molte altre indiscrezioni, è ancora da confermare
Piecha Design realizza una preparazione speciale su base Mercedes Classe E Coupé e Cabriolet per celebrare il trentesimo anniversario della ditta di tuning
Il brand della Stella a Tre Punte offrirà dall'autunno un cuore a quattro cilindri da 109 cavalli e 260 Nm di coppia massima, che già viene sfruttato dalla gamma Nissan: è il risultato di un rapporto di collaborazione appena iniziato tra il gruppo franco-nipponico e quello tedesco
Siete amanti del SUV con la Stella ma volete dare una rinfrescatina al look? Prior Design propone un nuovo kit aerodinamico per rendere il fuoristrada teutonico più accattivante di prima
Brabus ha voluto dare un tocco ecologico alla famosa Classe E. Il risultato è di tutto rispetto: meno emissioni di CO2 e prestazioni inalterate. Una trovata geniale che vedremo ben presto
Prima dell'arrivo imminente della prossima generazione di Classe S, il tuner Wald ha pensato di attuare un restyling alla prestigiosa quattro porte di Stoccarda con modifiche che non passano inosservate
La nuova generazione di Mercedes Classe S, che sarà proposta in sei differenti declinazioni, sarà caratterizzata da un design motlo più morbido dell'attuale iterazione e da un contenuto tecnologico molto più abbondante ed evoluto
Una rivoluzione di design come la nuova Mercedes Classe A non poteva che trovare casa alla Design Week di Milano, uno degli appuntamenti di settore più importanti d'Europa
Per Mercedes Classe G, in vendita dal 1979, è arrivato il momento di cedere a qualche vizio di modernità: ecco allora arrivare LED, sistema di infotainment di ultima generazione, sistemi di sicurezza tra i più evoluti
La nuova Mercedes Classe A è la più rivoluzionaria delle hatchback di segmento C presentate al Salone di Ginevra 2012: lo testimoniano, oggi, queste inedite foto ufficiali
Ritoccata soltanto in alcuni punti, da fuori Mercedes G restyling sembra non essere cambiata; è quando si apre la portiera che si respira profumo di nuovo. Cambiamenti anche sotto il cofano (all'insegna della sportività)
La nuova generazione di Mercedes Classe C sarà contraddistinta da un design più morbido dell'attuale e da un corpo più muscoloso. Sarà più leggera, più efficiente, più parca, più raffinata
In circa tre anni di commercializzazione Mercedes Classe E berlina tocca quota 500.000 esemplari, segnale di un successo ancora molto forte per uno dei modelli simbolo della Stella a Tre Punte