Dopo tante speculazioni sul suo conto, ecco le foto spia della prossima 911 Turbo che mettono in mostra la sua linea ed i suoi muscoli. Porsche fa sul serio. E si vede
Il brand britannico ha deciso di proporre all'interno del proprio listino un SUV, una berlina di segmento D e due sportive inedite, che si affiancheranno nel corso dei prossimi anni ai modelli già esistenti, i quali gradualmente saranno modernizzati
La nuova generazione della sportiva di segmento D Premium sarà dotata di un motore benzina a sei cilindri con sistema di doppia o tripla sovralimentazione da circa 450 cavalli (secondo quanto raccontato dalle indiscrezioni)
La nuova generazione del SUV Premium britannico Range Rover Sport, così come quella di Range Rover Classic, nasce su una nuova struttura in alluminio che ne riduce il peso e la rende più efficiente, versatile ed agile (per quanto possibile, con queste dimensioni)
Nascerà a Mirafiori, sulla versione rivista della piattaforma di Fiat 500 che già è stata usata da Fiat 500L, dallo stesso progetto di un SUV compatto Jeep: Fiat 500X ha il compito di piacere in un segmento affollato e di sopraffare la rivale MINI Countryman
Secondo il manager dell'azienda britannica, i motori V8 sono più convenienti perchè più leggeri, ugualmente potenti (grazie ai sistemi di sovralimentazione), più compatti, più efficienti
Il motore elettrico viene realizzato da Toyota, mentre il pacchetto di batterie è opera di Tesla. Il SUV elettrico verrà commercializzato soltanto in California, a 49.800 dollari (che diventano 39.800 dollari se si tengono presenti gli incentivi esistenti)
Un prestito da 254 milioni di euro da parte delle autorità della Renania-Palatinato (secondo le chiacchiere) tampona per il momento le perdite dello storico circuito. Ma è un palliativo: ora serve una gestione attenta delle risorse, per salvarlo definitivamente
Il manager italo-canadese, al termine di un incontro con i sindacati, promette di voler rimanere nel Bel Paese e quindi assicura che Fiat S.p.A. non diventerà un'azienda statunitense (anche se alcune scelte fanno pensare tutto il contrario)
Il colosso tedesco entra in pieno possesso del marchio di automobili sportive tra i più noti al mondo. Lo fa creando un nuovo veicolo societario e spendendo 4,49 miliardi di euro per il 50,1% del brand di Zuffenhausen
Sarà dotata del motore 4,0 litri TFSI V8 benzina bi-turbo, quello sviluppato dai Quattro Anelli con Bentley. In questo caso specifico, sarà in grado di produrre circa 580 cavalli e circa 700 Nm di coppia massima
La nuova Ferrari F12berlinetta, a mesi dalla sua presentazione ufficiale e quindi quando la curiosità è scemata del tutto, rimane sempre un'affascinante pezzo d'arte su quattro ruote, pronto ad aggredire le strade di tutto il mondo ed il segmento delle automobili sportive
Nel camuffare la berlina di grandi dimensioni i tecnici di Bentley hanno letteralmente giocato, facendole indossare un vestito che ricorda Mercedes Classe S. Sotto questo costume si nascondono le stesse novità estetiche che hanno caratterizzato Continental GT restyling e Continental GTC restyling
Sarà un'auto davvero interessante questa BMW Serie 1 GT che arriverà a Parigi per il salone di settembre, con diverse novità rispetto all'edizione di serie e, soprattutto, il pianale della futura Mini
Nell'impianto piemontese, ex-Bertone, è iniziata la costruzione della nuova berlina di segmento F del Tridente, che verrà svelata al Salone di Parigi 2012. Qui ne verranno realizzate sino a 50.000 unità ogni anno, quando le vendite saranno cominciate
La versione Turbo di Veloster - secondo alcune chiacchiere - potrebbe essere il trampolino di lancio per una nuova variante sovralimentata e sportiva della hatchback asimmetrica di Hyundai, dotata di maggiore potenza e di una meccanica profondamente rivista
Questioni ecologiche, motivazioni commerciali, problematiche d'immagine potrebbero fermare, sul nascere, lo sviluppo della nuova generazione di Nissan GT-R
La società che all'inizio dell'anno ha acquistato Proton, cioè la malese DRB-Hicom, ha giudicato irrealizzabile il progetto di crescita ideato da Dany Bahar e ne ha preparato uno nuovo, più realistico (a detta loro)
La nuova Opel Adam potrebbe in futuro essere proposta anche in versioni inedite e differenti tra loro: il brand sta valutando se proporre una gamma eterogenea come quella di Fiat 500, MINI e Citroen DS3
La Tesla Model S è un successo e sta arginando agevolmente le perdite registrate nell'ultimo periodo a causa della bassa richiesta della Roadster. Il produttore californiano è sempre più ottimista
Volkswagen non ha gradito il fatto che Marchionne abbia definito la sua politica dei prezzi come un "bagno di sangue" nei confronti dell'industria automobilistica e ha chiesto le sue dimissioni da presidente dell'Acea