Il consiglio comunale di Amsterdam ha annunciato il divieto totale di circolazione di veicoli benzina e diesel a partire dal 2030. Ci saranno dei blocchi progressivi, ma sono già scoppiate le polemiche nella città olandese.
Maserati è impegnata col processo di rinnovamento che porterà nuovi modelli elettrici e ibridi nella gamma, ma il Tridente non abbandonerà mai i motori a combustione.
AUDI RS4 AVANT 2019 – E per non farsi mancare niente persino in allestimento "RS Dynamic", quindi limitata a 280km/h, dotata di optionals come il differenziale auto-bloccante sportivo al posteriore, l’impianto di scarico sportivo e i freni carboceramici anteriori.
I prezzi della benzina sono sempre più elevati e rischiano di crescere ancora nei prossimi giorni. Il Codacons ha annunciato un esposto per "aggiotaggio", mentre per risparmiare serve cercare le cosiddette 'pompe bianche'.
L'Audi A1 Sportback introduce il nuovo motore entry level 1.0 da 95 cavalli e 175 Nm di coppia. Riduce il peso della vettura, su cui non mancano molti elementi di tecnologia ed i sistemi di assistenza alla guida.
La gamma SUV di Audi si aggiorna con alcune novità: nuovi pacchetti estetici per la Q2 e rinnovate motorizzazione su Q5 e Q8. Quest'ultimo modello riceve un aumento della sportività e sale fino a 250 chilometri orari.
Volvo prosegue a lavorare sull'elettrificazione ed annuncia l'aggiornamento delle motorizzazioni T6 e T8 ibride plug-in, oltre all'introduzione di una nuova gamma di mild-hybrid con recupero di energia cinetica.
La nuova Mazda3 debutta sul mercato europeo con una gamma di tre motorizzazioni: il turbodiesel SkyActiv-D 1.8 da 116 CV, il benzina SkyActiv-G 2.0 da 122 CV e il benzina SkyActiv-X 2.0 da 181 CV.
Nella gamma di Audi Q8 debuttano le nuove versioni 55 TFSI, con motore benzina V6 3.0 litri da 340 CV, e 45 TDI, con motore diesel V6 3.0 litri da 231 CV.
Abbiamo intrapreso un viaggio da Milano a Sanremo a bordo della gamma Hybrid di Suzuki, partecipando ad una economy-run a bordo di Suzuki Swift, Suzuki Baleno e Ignis, cercando di consumare il meno possibile lungo i circa 270 km del percorso.
Prime consegne dell'Opel Grandland X con il motore top di gamma 1.6 benzina da 180 cavalli. Già più di 140.000 gli ordini per il SUV della casa tedesca ed è in arrivo la versione ibrido plug-in, entro la prima metà del 2019.
La DS 7 Crossback allarga la sua gamma, con l'introduzione del 1.2 PureTech 130 con trasmissione manuale, mentre il 1.5 BlueHDI 130 è ora disponibile anche con cambio automatico EAT8.
Il presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, Bruno Mattucci, ci illustra le due nuove motorizzazioni benzina che rinnovano la gamma della Nissan Micra garantendo più potenza ed efficienza.
Nissan presenta le tante novità che rinnovano la gamma della Micra. Al debutto due nuovi motori benzina tre cilindri turbo 1.0, il cambio automatico Xtronic e l'inedito allestimento sportivo N-Sport.
Su Audi A6 e A6 Avant debuttano le due nuove motorizzazioni 40 TDI quattro S tronic e 45 TFSI S tronic, entrambe con motore quattro cilindri 2.0 litri e tecnologia mild-hybrid 12 Volt.
E' iniziata la produzione del motore 3 cilindri benzina PureTech nello stabilimento polacco di Tychy. Questo propulsore, per la quarta volta motore dell'anno, verrà prodotto nei prossimi anni anche in Ungheria, Marocco e India.
La nuova Mazda3 introduce nella sua gamma anche la prima motorizzazione ibrida del marchio di Hiroshima. Ha una potenza complessiva di 122 cavalli ed è disponibile con cambio manuale o automatico a sei rapporti.
Nuove sospensioni, un sistema di trazione integrale evoluto, ma soprattutto abbandona le motorizzazioni a gasolio. Solo benzina, con il 1.5 da 173 (solo manuale) e 193 cavalli, oltre alla ibrida appena presentata. Disponibile anche in configurazione 7 posti, la nuova Honda CR-V parte da 28.900 euro