I vertici e gli analisti della celebre e lussuosa Casa inglese starebbero pensando, dopo un'attenta valutazione dei risultati finanziari relativi all'anno corrente, di lanciare un'offerta pubblica iniziale sulla Borsa di Londra.
Il costruttore giapponese completa la gamma dei motori disponibili sulla nuova Micra lanciando l'inedito 1.0 a benzina da 71 cv abbinato al cambio manuale. Questa nuova versione della compatta giapponese vanta un rapporto peso/potenza tale da poter essere guidata anche dai neopatentati.
La "corsa più bella del Mondo" tra le meraviglie delle affascinanti vetture storiche e le scorribande di qualche partecipante alle manifestazioni di contorno alla gare principale
In attesa di essere mostrata in versione di serie al prossimo Salone di Francoforte che si terrà a Settembre, Jaguar realizza un filmato promozionale per la sua inedita vettura 100% elettrica nel Principato di Monaco.
FCA USA ha fatto sapere di aver depositato presso l’Environmental Protection Agency (Epa) e la California Air Resources Board (Carb) un'apposita richiesta di certificazione delle emissioni dei motori diesel montati sulle Jeep Grand Cherokee e sui Ram 1500 prodotti nel 2017.
La nuova generazione della compatta dell'Ovale Blu sarà costruita presso gli stabilimenti di Colonia in Germania dove grazie a nuovi processi produttivi nascerà un nuovo esemplare ogni 68 secondi.
Dopo la Fiat Argo ecco la versione Abarth della vettura destinata al mercato sudamericano. Andrà a sostituire la Punto con quell'aria cattiva da supersportiva compatta. Sarà destinata a competere con Polo GTI e Fiesta ST, solo ipotesi? FCA ha un'altra freccia al proprio arco.
La seconda tappa della Mille Miglia 2017 che va da Padova a Roma ha visto l'incidente di una Ferrari 458 Spider che è piombata a forte velocità su una Fiat 500L estranea alla competizione. Ad avere la peggio la donna al volante della utilitaria italiana che è stata trasportata con codice di massima gravità al Trauma Center dell'ospedale "Maurizio Bufalini" di Cesena.
La casa svedese per celebrare degnamente l'anteprima italiana della sua nuova XC60 ha dato vita a tre eventi speciali per raccontare "il futuro della tecnologia di sicurezza Volvo."
Renault, in occasione del Gran Premio di casa di Formula E, ha organizzato una parata per le strade Parigine che ha coinvolto sia la monoposto di Formula E, la eDams R.S. 16, e sia l'inedita ed originale versione sportiva della rinomata elettrica di casa, la Renault ZOE e-Sport Concept.
Raj Nair, responsabile dello sviluppo tecnologico delle vetture Ford, ha affermato che il primo CUV (Crossover Utility Vehicle) dell'Ovale Blu potrebbe arrivare ad avere un'autonomia di circa 300 miglia (482 km)
Skoda Karoq vRS - In concomitanza con la presentazione live del nuovo SUV made in Skoda, che vi abbiamo mostrato nella giornata di ieri, ecco che iniziano a fuoriuscire le prima indiscrezioni circa una variante più prestazionale e sportiva, che potrebbe raggiungere la potenza di circa 300 CV.
Il Ministro dei Trasporti italiano, Graziano Delrio, non ha esitato a rispondere: "Si poteva fare un dialogo normale senza aprire una procedura di infrazione. Noi siamo comunque prontissimi a fornire tutte le spiegazioni possibili."
Nissan Leaf - Emerge la prima foto circa la seconda generazione della compatta 10% elettrica, il cui calo dei veli è previsto il prossimo settembre, probabilmente al Salone di Francoforte.
Mercedes-Benz - La tecnologia CASE incontra i nuovi sistemi di mobilità ibrida plug-in ed elettrica, per un piacere di guida senza pensieri, connesso e condivisibile in qualunque momento.
Il trofeo monomarca organizzato da Seat Motorsport Italia si rinnova ma mantiene la stessa formula vincente: restano identici format e costi, ma grazie al passaggio da Ibiza a Leon ST, il divertimento e le prestazioni aumentano in maniera esponenziale. La supercar travestita da wagon, difatti, è capace di erogare 300 Cv, che insieme ad ottime doti telaistiche le consentono dei tempi sul giro d'assoluto rilievo. Abbiamo provato, o meglio, abbiamo avuto il grandissimo piacere di prender parte ad una gara del trofeo, ecco com'è andata.
Ford F-150 - La casa americana lancerà l'iconico pick-up in versione ibrida entro il 2020, e in merito a un'ipotetica versione elettrica, si è pronunciato il capo dello sviluppo del prodotto globale di Ford Motor Company, Raj Nair.
Lamborghini Centenario - Uno dei venti esemplari della versione coupè dell'esclusiva supercar del Toro è finita a Hong Kong nelle mani di un nuovo e facoltoso proprietario.
E' sfuggita in rete la prima immagine che ritrae la scocca completamente nuda della nuova Tesla Model 3 grazie alla quale è possibile apprezzare nei dettagli la conformazione strutturale della nuova nata come mai abbiamo avuto modo di vederla prima.
Il CEO Mercedes ha confermato che la famiglia delle vetture compatte della Casa della Stella a tre punte crescerà fino a 8 nuovi modelli che saranno costruiti sulla base della stessa piattaforma su cui sarà basata la futura Classe A che debutterà sui mercati nel 2018.