Scegliere la tecnologia Hybrid di Suzuki permette di godere di vetture spaziose, confortevoli e dinamiche tanto quanto quelle con motorizzazioni convenzionali
La Hyundai Elevate presentata al CES di Las Vegas è il futuristico concept di veicolo su ruote in grado di sollevarsi da terra, grazie a quattro "gambe" meccaniche, e di raggiungere le zone più inaccessibili.
DS Automobiles: in un mercato in calo il marchio premium francese ha registrato nel 2018 risultati commerciali decisamente positivi anche per merito delle vendite ottenute dalla DS 7 Crossback
La nuova Range Rover Evoque si appresta a fare il suo sbarco in Italia ed il lancio avverrà tramite il progetto ‘Live for the city’, in cui alcune installazioni artistiche sveleranno le linee della vettura.
La BMW iX3 prosegue il suo sviluppo, in attesa del lancio del 2019. Il SUV 100% elettrico è stato pizzicato dal nostro fotografo sulle strade di Monaco, dovrebbe avere un'autonomia compresa tra 350 e 400 chilometri.
Il 2018 è stato un anno negativo per il mercato auto in Italia, con una flessione di immatricolazioni del 3,1% rispetto al 2017. Crolla il diesel, mentre resta la Fiat Panda la vettura nettamente più venduta nel nostro Paese.
La nuova Toyota RAV4 è arrivata in Italia, con l'avvio degli ordini per il nostro Paese. Basato sulla nuova piattaforma, il SUV si presenta con un'aggiornata motorizzazione ibrida, tre allestimenti ed un prezzo da 34.550 euro.
La Jaguar XE è pronta ad un aggiornamento (l'ultimo?), come possiamo notare dalle ultime foto spia scattate sulle strade di Coventry. Non grandi modifiche estetiche, quasi certa l'introduzione del motore mild-hybrid.
La Casa francese ha ufficializzato i prezzi della nuova Renault Megane RS Trophy per il mercato italiano: si parte da 41.150 euro per la versione col cambio manuale.
La sostituta della Lamborghini Aventador potrebbe fare il suo debutto nel 2020. Secondo la rivista inglese Autocar, la motorizzazione ibrida che utilizzerà il nuovo modello sarà anticipato l'anno prossimo su una superar a tiratura limitata, nome in codice LB48H.
Un rendering realizzato da Invisie propone una versione moderna e aggiornata della Mercedes SLR, la lussuosa sportiva che il marchio tedesco realizzò in collaborazione con McLaren, proponendola sul mercato dal 2003 al 2010.
In Giappone è stata presentata la Nissan GT-R Special Edition realizzata per celebrare la collaborazione del brand con la tennista Naomi Osaka. Sarà realizzata a tiratura limitata di soli 50 esemplari, riservati esclusivamente al mercato locale.
La bontà della tecnologia Suzuki Hybrid ha effetti immediati sul portafogli dell’automobilista, derivanti dalla capacità di riduzione dei consumi di carburante dell’innovativo sistema propulsivo
L'Audi A1 Sportback allarga la propria gamma con l'introduzione delle motorizzazioni 35 TFSI e 40 TFSI, rispettivamente da 150 e 200 cavalli. E' disponibile, per la versione più potente, anche il pacchetto Dynamic.
La Volkswagen ID (Neo?) prosegue i propri test su strada in Sudafrica, in attesa dell'avvio della produzione tra circa un anno. La casa tedesca ha mostrato un video della futura compatta elettrica in terra africana.
Seat ha fatto sapere che su Ibiza, Arona e Ateca sono disponibili per l’ordinazione nuovi motori che hanno già completato la procedura di omologazione secondo il nuovo ciclo WLTP
Si apre in Italia la prevendita della nuova Mazda3 che debutta sul nostro mercato con un gamma composta da quattro allestimenti e due motorizzazioni. Il listino parte da 23.200 euro. Prime consegne a marzo 2019.
Hyundai punta sull'idrogeno ed ha presentato il suo piano FCEV Vision 2030. L'obiettivo è arrivare alla produzione di circa 700.000 vetture a celle a combustibile all'anno, con un investimento di quasi 6 miliardi di euro.
Mercedes Classe A, Lexus ES e Hyundai Nexo: queste sono le tre vetture che hanno ottenuto il premio 'Best in Class 2018' dall'ente europeo sui controlli per la sicurezza Euro NCAP.
Aston Martin alza il velo dal nuovo potentissimo motore V12 aspirato da 6.5 litri che sviluppa 1.013 CV e 740 Nm di coppia massima. Il propulsore, insieme ad un unità elettrica, comporrà il powertrain ibrido che andrà ad equipaggiare la nuova hypercar Valkyrie.
Abbiamo messo alla prova il nuovo Ford Tourneo Custom, il veicolo commerciale per trasporto persone dell'Ovale Blu. Tanto spazio e modularità, un buon comportamento su strada e tanta tecnologia: ecco come va.