McLaren Sports Series - Ad aprile il marchio di Woking dovrebbe svelare il suo nuovo modello d'attaco: si tratterà di una "piccola" supercar V8 sui 150.000 euro
Jaguar XK - Il coupé luxury del Giaguaro era stato accantonato da quando aveva preso vita il progetto F-Type: sembra che ora gli uomini di Coventry vogliano fare retromarcia
Nuova Nissan Murano - In vista del debutto, che sul mercato americano avverrà tra poche settimane, la nuova Nissan Murano scalda i motori ed in particolare il V6 da 3.5 litri da 260 CV che monta sotto il cofano. Probabile che in Europa il crossover possa offrire una motorizzazione turbodiesel.
Calendario Pirelli 2015 - Il Calendario Pirelli torna a sedurre con l'edizione 2015 realizzata dal noto fotografo di moda Steven Meisel che ha realizzato la sua interpretazione di alcuni modelli estetici di riferimento della nostra epoca attraverso 12 scatti che hanno come protagoniste bellissime modelle top ed emergenti.
La Toyota Mirai avrà la forma di una berlina a quattro porte con un design piuttosto controverso, e cosa ancora più importante, Toyota ha garantito che sarà un "veicolo innovativo".
Separazione FCA Ferrari - Con un comunicato ufficiale sul proprio sito, Fiat Chrysler Automobiles rende noto che nell'ambito della ristrutturazione del capitale per sostenere lo sviluppo di crescita a lungo termine del Gruppo il CdA ha approvato la separazione tra FCA e Ferrari S.p.A.
Fiat S.p.A. è ora ufficialmente parte della FCA e le sue azioni hanno iniziato la loro vita finanziaria a Wall Street. A questo punto non resta che attendere le future evoluzioni dei marchi, idealmente ambiziose, ma comunque di difficile realizzazione. Il nuovo assetto societario riuscirà a far superare gli ostacoli e, al tempo stesso, mantenere la FCA un pezzo importante della nostra industria nazionale?
Toyota U2 Concept - Toyota U2 Concept è il nuovo veicolo prototipale della Casa giapponese che si propone con una configurazione che combina auto e furgone, offrendo un ampio spazio di carico grazie al vano posteriore che può trasformare la U2 in una sorta di piccolo furgone cassonato.
Land Rover Discovery 5 - Mancherebbero un paio di anni al lancio della prossima generazione del SUV inglese, ma pare che nei laboratori del marchio siano stati approvati dei progetti che farebbero di questa vettura una vera e propria pioniera del mondo dell'auto
FCA - Con l'84% dei voti a favore, è stata ufficialmente sancita la fusione tra Fiat e Chrysler, anche se sussiste ancora un rischio per via della possibilità di recessione degli azionisti contrari. Il passo più importante, però, sembra ormai fatto. La famiglia Agnelli ribadisce ancora una volta la volontà di rimanere ben saldi sul mercato e sugli stabilimenti italiani
FCA - Nascerà probabilmente oggi il nuovo gruppo risultante dalla fusione tra Fiat e Chrysler. Sede legale in Olanda e fiscale nel Regno Unito. Unica preoccupazione sono gli azionisti che sceglieranno di avvalersi del diritto di recesso. La cifra a loro dovuta, per concludere la fusione, non potrà superare i 500 milioni. Nel frattempo i risultati del Q2 vedono gli utili netti in calo, ma i marchi di lusso crescono a ritmi vertiginosi
Land Rover Discovery Sport - Avrà in dotazione la terza fila di sedili tra gli optional. È questa la principale novità che la casa inglese ha anticipato per il suo SUV di prossima generazione, che andrà a sostituire completamente l'attuale Freelander
FCA - Il nuovo gruppo italo-americano vedrà il suo primo atto costitutivo il prossimo 1 agosto, con la nomina di alcune cariche e la votazione per l'approvazione della fusione
Ferrari SP America - Costruita sulla base della F12berlinetta e ispirata dalla 250 GTO, questa supercar rosso fuoco dovrebbe debuttare davanti al pubblico del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach
Fusione Fiat Chrysler - Il CdA di Fiat ha approvato il progetto di fusione transfrontaliera che prevede l'incorporazione del Lingotto nella nuova società Fiat Chrysler Automobiles, con sede in Olanda, nata in seguito all'acquisto da parte di Fiat della restante partecipazione in Chrysler.
Abarth 695 biposto - Sarà la sedicesima edizione della "Gumball 3000", rally non competitivo dedicato alle supercar, a tenere a battesimo l'esordio su strada della Abarth 695 biposto. La potente e scattante compatta dello Scorpione monta il motore 1.4 T-jet da 190 CV che gli consente di toccare una top speed di 230 km/h.
Mazda MX-5 25th Anniversary Edition - L'edizione speciale della Mazda MX-5 è andata a ruba in pochi minuti grazie agli appassionati del piccolo roadster nipponico che non hanno esitato un secondo a prenotarsi un esemplare