La Casa francese ha presentato oggi un sistema di ricarica dinamica dei veicoli elettrici che permette di ricaricare in maniera wireless le batterie in movimento.
Non solo estetica. La verniciature può essere anche un tocco di stile e tecnologia, pensata appositamente per esaltare l'esperienza di guida. Così succede con la 124 Spider nella sua versione Abarth
Il Ministro dei Trasporti italiano, Graziano Delrio, non ha esitato a rispondere: "Si poteva fare un dialogo normale senza aprire una procedura di infrazione. Noi siamo comunque prontissimi a fornire tutte le spiegazioni possibili."
Mercedes-Benz - La tecnologia CASE incontra i nuovi sistemi di mobilità ibrida plug-in ed elettrica, per un piacere di guida senza pensieri, connesso e condivisibile in qualunque momento.
Le inedite immagini mostrano per la prima volta un muletto della futura Jeep Wrangler in versione Pick Up mentre è impegnato nel corso dei primi test drive su strade aperte al pubblico.
Venerdì 9 Giugno il cortile del Castello del Valentino sarà il punto di incontro di una selezione delle più belle vetture italiane ed estere: oltre 60 automobili accoglieranno gli spettatori a partire dalle ore 17:30.
Lamborghini Centenario - Uno dei venti esemplari della versione coupè dell'esclusiva supercar del Toro è finita a Hong Kong nelle mani di un nuovo e facoltoso proprietario.
Il CEO Mercedes ha confermato che la famiglia delle vetture compatte della Casa della Stella a tre punte crescerà fino a 8 nuovi modelli che saranno costruiti sulla base della stessa piattaforma su cui sarà basata la futura Classe A che debutterà sui mercati nel 2018.
Chevrolet Camaro Extreme Track Performance Package - Nuovo pacchetto per l'iconico modello di casa Chevy. Tra le novità emerge una nuova aerodinamica, con ala in fibra di carbonio, oltre a pneumatici e cerchi specifici per incrementare ulteriormente le prestazioni.
L'evento offrirà un'occasione unica ai fleet manager, agli acquirenti e ai gestori di vetture e veicoli aziendali per conoscere e provare quanto di meglio oggi disponibile sul mercato.
Mercedes Classe A MY 2018 - La quarta generazione della compatta tedesca prosegue il programma di test, in attesa della presentazione che dovrebbe avvenire al Salone di Francoforte, in programma il prossimo settembre. Tra le novità potrebbe esserci un'inedita variante plug-in hybrid.
Elextra - La supercar elettrica a quattro porte inizierà ad essere sviluppata nelle prossime settimane col primo prototipo che sarà presentato nella primavera 2018, prefigurando il modello di serie previsto nel 2019. Spinta da due unità elettriche per una potenza totale di 680 CV, oltre a un'autonomia promessa di 600 km.
Una vera e propria rivoluzione in casa Porsche. Le "piccoline" di famiglia, la Cayman e la Boxster, dietro la sigla 718 - splendido richiamo al passato - celano la grandissima novità di un motore 4 cilindri. Appena un 2.0 nel caso della vettura in prova, un 2.5 per le versioni "S". Che effetto fa? Sulla carta, non c'è dubbio, sembra un po' strano. In realtà, basta percorrere qualche chilometro per scoprire che il nuovo 4 cilindri va come una fucilata, con tantissima coppia in più, in basso, rispetto al vecchio 2.7, ed un allungo degno di un aspirato. Scendono anche i consumi, che insieme al listino di 55.000€ ed alla cubatura ridotta rendono questa 718 Cayman molto più "sognabile".
BMW M5 - La nuova berlina sportiva derivata dalla settima generazione Serie 5 è tornata sul tortuoso manto del tracciato tedesco per effettuare gli ultimi test prima della presentazione di agosto. Per la prima volta sarà offerta la trazione integrale xDrive. Infine, potrebbe esserci il ritorno della variante Touring.
E se la MINI riprendesse in mano il progetto della Rocketman presentata al Salone di Ginevra 2011 con l'intento di farla diventare una vettura completamente elettrica?
Tutta colpa del ponte pasquale (il 25 aprile era festa solo in Italia e in Portogallo) e di una nuova tassa imposta sul mercato del Regno Unito e legata alle emissioni di CO2. Per questo motivo il mercato europeo ha subito un brusco calo del 6,8% rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, però, alcune case riescono a limitare i danni o, come nel caso del Gruppo FCA, ad aumentare comunque la propria quota
Volvo - Proseguono le indiscrezioni circa il lancio di una futura ed ipotetica Serie 20, che proporrebbe un SUV di piccole dimensioni mirato a competere contro l'Audi Q2, unico modello premium tra i crossover di piccole dimensioni.
Il costruttore svedes di auto premium ed una delle più importanti aziende tecnologiche al mondo uniscono le loro forze per puntare alla creazione di un inedito sistema di infotainment in grado di soddisfare le richieste sempre più esigenti dei clienti.
Detailing – Interventi di fino, quindi una cura su ogni “dettaglio”, rappresentano una serie di processi che assicurano e recuperano l'integrità e il pregio di una vettura
Mondiale Rallycross, Volkswagen - Johan Kristoffersson porta al successo la Polo GTI RX e il team PSRX Volkswagen Sweden per la prima volta in stagione nella quarto appuntamento di Mettet, in Belgio. Decisivo l'ultimo giro. Da segnalare il terzo posto di Petter Solberg e il primato in classifica del team svedese.