Due video teaser confermano l'imminente arrivo di una versione moderna della Bugatti SC 57 Atlantic, dotata di pinna dorsale a dividere verticalmente in due la vettura e di striscia luminosa a LED sul posteriore.
La Mercedes Classe G ha ottenuto il massimo della valutazione sulla sicurezza, nei test EuroNCAP. L'iconico fuoristrada del marchio tedesco è stato presentato nel gennaio 2018 a Detroit ed è entrato in produzione qualche mese più tardi.
La nuova Mercedes GLC si presenta con una serie di novità che caratterizzano il facelift del SUV della Stella che ha affinato il design ed arricchito la dotazione tecnologica con il debutto dell'infotainment MBUX.
Prosegue l'avvicinamento a Parco Valentino 2019, l'appuntamento del prossimo giugno a Torino. Le auto elettriche saranno in primo piano, ma non mancheranno le vetture da sogno, i compleanni, conferenze ed il Gran Premio.
Doppia novità per Abarth al Salone di Ginevra 2019. La 595 esseesse rende omaggio allo storico kit di elaborazione anni '60, mentre la 124 Rally Tribute vuole festeggiare il trionfo del marchio nella Coppa FIA R-GT.
Una Bugatti Atlantic dei tempi moderni, rievocando l'iconica vettura di quasi un secolo fa considerata tra le auto più belle di sempre, potrebbe essere la novità che il marchio franco-tedesco presenterà al Salone di Ginevra.
Il Volkswagen Multivan si aggiorna, con il restyling T6.1, con novità soprattutto dal punto di vista tecnologico, ma anche per quanto riguarda design e motori. Ed è in arrivo anche una versione 100% elettrica.
Il debutto italiano del Ford Ranger Raptor è in primo piano nello stand dell'Ovale Blu a Transpotec 2019, a Verona. Non solo il pick-up è presente nello stand, ma anche le versioni elettrificate del Transit.
I prezzi della nuova Seat Ateca equipaggiata con il propulsore 2.0 TDI 150 cv 4Drive DSG partono da 33.820 euro per la versione Business e da 35.470 euro per le versioni top di gamma XCellence e FR
La Peugeot 508 Peugeot Sport Engineered Concept è il nuovo prototipo portato dal Leone all'appuntamento svizzero, per prefigurare le future auto elettrificate ad alte prestazioni. Prestazioni di alto livello ed emissioni molto contenute.
La Aston Martin Project 003 mostra la configurazione del posteriore. La futura hypercar a motore centrale della Casa di Goydon, attesa nel 2021, è dotata di fanali a sviluppo orizzontale ed è priva di alettone fisso.
Dai media greci arrivano indiscrezioni secondo le quali Alfa Romeo presenterà il nuovo crossover compatto, il cosiddetto CUV, nei prossimi giorni, mostrandolo in anteprima al Salone di Ginevra.
Nella gamma di Audi Q8 debuttano le nuove versioni 55 TFSI, con motore benzina V6 3.0 litri da 340 CV, e 45 TDI, con motore diesel V6 3.0 litri da 231 CV.
Ogni donna ha la sua auto: quali sono i modelli migliori in base al tipo di donna? Ecco 10 proposte che possono fare al caso vostro se siete donne sofisticate, sportive, "pratiche" o modaiole.
La Polester 2 s'avvicina al debutto e mostra uno scorcio del posteriore che svela la configurazione dei fanali della nuova sportiva a zero emissioni. Primo bagno di folla al Salone di Ginevra.
Ford Lane Keeping Bad è l'innovativo ed originale letto concepito da Ford che, ispirandosi alla tecnologia automotive del sistema di mantenimento automatico di corsia, offre una soluzione per chi condivide il letto con un partner "invasore di spazio".
Porsche Taycan: l'arrivo sui mercati internazionali della prima vettura 100% elettrica del costruttore tedesco si avvicina sempre di più. Prestazioni ed autonomia al top segnano la nascita della futura ammiraglia Porsche a zero emissioni