La nuova Chevrolet Camaro potrebbe diventare un'auto elettrica a tutti gli effetti, o almeno presentare una variante EV. Lo ipotizziamo da un video apparso sui social del gruppo americano GM, dove si vede una sagoma molto simile a quella della coupè americana ma con un pacco batterie situato sotto al pianale.
Dalle ibride plug-in alle 100% elettriche, Peugeot dispone già oggi di diversi modelli in grado di garantire mobilità a zero emissioni, in vista di un progressivo allargamento della gamma green.
Aston Martin non sta di certo attraversando un grande periodo, con un 2019 deludente, come rivela il CEO Andy Palmer. Le speranze per il 2020 risiedono sicuramente nel nuovissimo Aston Martin DBX, SUV di lusso che ha riscosso un notevole successo, e su un possibile nuovo azionista d'eccezione.
Il designer Emre Husmen ha immaginato la Aston Martin DB12 AMR, futura GT della Casa di Gaydon con inedita configurazione shooting brake e motorizzazione ibrida.
Ford e il Gruppo Volkswagen hanno annunciato l'ampliamento della loro partnership in tema di servizi, elettrificazione e guida autonoma con il coinvolgimento di Argo AI.
Toyota ha inaugurato il Technical Center Shimoyama, il nuovo centro di ricerca e sviluppo costruito in Giappone che prevede al suo interno un circuito di prova di 5,3 km ispirato al Nurburgring.
La nuova Chevrolet Corvette C8 potrebbe essere svelata a breve: nel frattempo si intensificano i collaudi su strada della futura sportiva americana che per la prima volta nella storia sarà contraddistinta dalla presenza del propulsore montato in posizione centrale anzichè anteriore
Da FCA Nord America arriva la prima anticipazione sul nuovo modello della Fiat 124 Spider Abarth che sarà svelato tra pochi giorni. Diverse novità potrebbero derivare dal recente aggiornamento della Mazda MX-5.
Fiat nuovi modelli - Il Gruppo FCA ha approvato gli investimenti sullo sviluppo dei nuovi modelli che saranno lanciata sul mercato sudamericano fino al 2024. La roadmap prevede lo sviluppo di diversi modelli tra restyling e nuove generazioni che verranno prodotti negli impianti di Betim (Brasile) e Cordoba (Argentina).
BMW i8 - Secondo alcune nuove indiscrezioni la seconda generazione della BMW i8 sarà spinta da alimentazione 100% elettrica con una potenza di ben 750 CV, garantendo un'autonomia intorno ai 480 chilometri. Nel frattempo l'Elica lavora al restyling dell'attuale modello della super sportiva ibrida plug-in.
Abbiamo provato la Qashqai in un allestimento che prevede la trazione sulle sole ruote anteriore e una doppia alimentazione, un parco 1.6 aspirato a benzina, appositamente predisposto, in collaborazione con BRC, per poter funzionare anche a GPL, con consumi analoghi, ma costi del carburante dimezzati. Una valida alternativa al diesel, almeno sulla carta, scopriamo con voi se lo è davvero.