Jeep ha partecipato al SEMA 2018 con le quattro concept esposte lo scorso marzo all'Easter Moab Safari. Inoltre c'è stato un prestigioso riconoscimento per la nuova generazione della Wrangler.
La X2 convince per una abitabilità ottima, pur restando a quota 4.36 di lunghezza, quindi perfetta per la città e per i box più angusti. Offre prestazioni elevate (231 cv) ed una dotazione ricca nel caso della configurazione da noi provata, che ha però un prezzo decisamente elevato (53.500 euro, che diventano oltre 65 mila con gli optional presenti).
La Polestar 1 ha dimostrato un elevato grado di sicurezza e affidabilità dopo essere stata sottoposta a specifici crash test interni del marchio svedese che hanno messo alla prova la resistenza della fibra di carbonio in simulazioni di incidenti reali.
Aston Martin svela la DBS 59, un'edizione speciale che celebra la DBR1 che vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1959. Verniciata di verde con finiture in carbonio e bronzo, la vettura sarà prodotta in soli 24 esemplari.
Siamo arrivati all’ultima puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro ibrida e in questo episodio affronteremo il vero e proprio “cuore” del SUV della casa coreana: il motore ibrido, unione del classico 1.600 a benzina e di un motore elettrico da 32 kW di potenza
La Mercedes-AMG GT dovrebbe poter ospitare nel suo cofano motore il nuovo 6 cilindri 3.0 turbo impreziosito dalla presenza di un compressore elettrico in modo tale da raggiungere i 435 cv di potenza e i 520 Nm di coppia
La Skoda Karoq arriva anche in Italia con le versioni Scout e Sportline: sono entrambe già ordinabili, con le prime consegne previste per il prossimo mese di gennaio. Il listino prezzi parte da 30.150 euro.
Sul web saltano fuori le prime immagini della BMW Serie 8 Cabrio, la variante scoperta dell'elegante e lussuosa vettura dell'Elica che sarà presentata ufficialmente in anteprima a fine novembre al Salone di Los Angeles.
Cupra, il marchio sportivo di Seat, ha rilasciato un'ampia foto-gallery della Ateca. Il SUV iberico, nella sua versione più performante, è spinto dai 300 CV del benzina turbo da 2.0 litri che gli permette di passare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
È arrivato il momento di fare le prime valutazioni sul nuovo Volkswagen T-Cross, il crossover di segmento B che la casa di Wolfsburg ha lanciato nelle scorse ore con un grande evento mondiale in contemporanea tra Shanghai, São Paulo e Amsterdam. Noi ovviamente eravamo presenti ed ecco le nostre prime impressioni dal vivo di questo nuovo B-SUV tedesco
McLaren presenta la Speedtail, erede spirituale della F1, caratterizzata dalla forma a goccia che esalta le capacità aerodinamiche. L'Hyper-GT inglese è spinta dai 1.050 CV del powertrain ibrido ed è in grado di toccare di 403 km/h.
L'Opel Crossland X propone il nuovo propulsore 1.5 diesel quattro cilindri da 120 cavalli, abbinato con il cambio automatico a sei rapporti. Il SUV tedesco è ora disponibile anche con i rivestimenti in pelle.
La nuova Mercedes Classe A ha ottenuto le cinque stelle nella valutazione dell'ente europeo per la sicurezza Euro NCAP, grazie soprattutto al punteggio ottenuto per gli occupanti adulti ed i bambini.
La casa ricorda una delle vetture più rappresentative della serie 04 a distanza di cinquanta anni dal debutto. In occasione della rassegna Auto e Moto d'Epoca 2018, abbiamo l'opportunità di guidare un esemplare di 504 Cabriolet. Un'auto introdotta assieme alla variante Coupé nel lontano 1969
Il Peugeot Rifter ha ottenuto una valutazione di quattro stelle da Euro NCAP, sui test per la sicurezza. Ottimi risultati per la protezione di adulti e bambini, valutazione più bassa per la protezione di pedoni e ciclisti.
Michelin rinforza l'offerta di pneumatici invernali con gli imbattibili Alpin 6 e con la gamma All Season CrossClimate+ e CrossClimate SUV, per far fronte alle esigenze di tutti gli italiani non solo nei mesi invernali ma anche tutto l'anno.
Volkswagen mostra nuovi dettagli sul look della T-Cross, il SUV compatto che sarà ufficialmente presentato il 25 ottobre. Sulla T-Cross spicca la striscia luminosa che unisce i fanali sul posteriore.
La divisione che cura i veicoli storici del gruppo FCA consente di ammirare vetture rappresentative della sua produzione sportiva, in diversi periodi e contesti. In evidenza anche un altro capitolo del progetto "Reloaded by Creators" e due nuovi servizi destinati ad Alfa Romeo Classiche
La Skoda Fabia Combi Scoutline è una nuova versione della vettura ceca, con un look per gli amanti dell'off-road. Ha alcuni elementi estetici esclusivi ed è disponibili con motorizzazioni 1.0 benzina fino a 110 CV.