Ford Mondeo - La familiare americana si fa sempre più rispettosa per l'ambiente e lo vediamo attraverso il suo nuovo propulsore dodato di tecnologia Ford EcoBoost
Il costruttore americano investirà una somma colossale per il suo sito storico di Dearborn a Detroit con la creazione di più di 2.000 posti di lavoro extra
Anche Ford è onnipresente sul suolo francese. Il costruttore americano ha portato a Parigi le sue grandi novità: la Ford Mondeo berlina e la variante Station Wagon pronte al debutto mondiale
Secondo alcune indiscrezioni, il marchio dell'Ovale Blu potrebbe concepire una due volumi con dimensioni simili a quelle di Ford Fiesta e con prezzi vicini a quelli di Ford Ka, da commercializzare in tutto il pianeta
La nuova Ford Mondeo nasce dallo stesso progetto di quella Ford Fusion venduta negli Stati Uniti ed è pressoché identica alla berlina nordamericana. Più matura e curata del passato, sarà in vendita dal prossimo anno
Anche se la presentazione ufficiale dovrebbe rimanere quella prevista (al Salone di Parigi 2012), l'assemblaggio della nuova generazione di Mondeo potrebbe cominciare non in aprile bensì in luglio. Problemi relativi alle specifiche tecniche e all'omologazione
Questo nuovo dispositivo, un'anteprima assoluta in Europa, sarà in grado di assorbire la forza di un urto su un'area cinque volte più grande rispetto ad una normale cintura di sicurezza e migliorerà nettamente la protezione di testa, collo e busto dei passeggeri posteriori (soprattutto dei bambini)
La nuova Ford Fiesta restyling sarà caratterizzata da uno stile simile a quello di Fiesta RS, quindi sarà riconoscibile per una nuova fascia paraurti, nuovi gruppi ottici, una nuova mascherina, e sarà equipaggiata con il propulsore 1,0 litri benzina EcoBoost da 80 cavalli
Negli Stati Uniti si chiamerà S-Max, ma per noi sarà sempre la Ford Galaxy, la nuova monovolume che la casa americana sta progettando per il prossimo anno e che forse vedrà anche l'arrivo di una variante ibrida
La nuovo monovolume compatta dell'Ovale Blu sostituisce Ford Fusion e si propone come un concentrato di comfort, versatilità, rispetto ambientale, tecnologia e simpatia (l'aspetto è molto giocoso, ludico quasi)
Durante la kermesse svizzera il costruttore dell'Ovale Blu dovrebbe mostrare (lo dice un'indiscrezione) la versione definitiva di Ford Fiesta, dopo due concept car, e la versione europea di Ford Escape, che si chiamerà Ford Kuga
Ford sta mettendo a punto la nuova Fiesta restyling (come testimoniano le immagini): l'utilitaria di segmento B sarà adattata ai nuovi canoni estetici e sarà dotata del nuovo motore 1.0 litri EcoBoost benzina a tre cilindri
Ford mostra la prima fotografia della nuova B-Max, la monovolume compatta nata sulla base di Ford Fiesta che sarà svelata al Salone di Ginevra 2012 in marzo e che sarà in vendita da prima della fine dell'anno