Record commerciali, successi sportivi, boom di modelli esportati: tutto questo è la Seat Leon che, arrivata alla sua terza generazione, cresce sempre di più nei consensi.
Un esemplare ancora camuffato dell'inedita crossover della casa di Martorell è stato fotografato alle prese coi test drive. Sarà l'antagonista della Nissan Juke e arriverà sul mercato nel 2018.
Debutto sulle nevi scandinave per la seconda generazione della compatta di Ingolstadt. Evoluzione stilistica e tecnica per la entry level della casa dei Quattro Anelli. Presentazione a fine 2017 e sbarco sul mercato nel 2018.
Dopo Ateca e prima di Ibiza, alla quale toccherà il prossimo anno, è tempo di rinnovo anche per la best seller compatta della Casa spagnola, che acquisisce carattere ed eleganza insieme a una maggiore funzionalità
Dopo sei stagioni, in attesa di grandi novità per l'anno prossimo, va in pensione la Seat Ibiza Cup, fortunata serie monomarca che per anni ha messo in griglia uno spettacolo senza eguali. Fucina di giovani talenti, ma anche vetrina per piloti navigati, con il vantaggio di costi sempre accessibili ed un grande seguito mediatico.
La Ateca è uno dei pilastri su cui poggia il rilancio della casa spagnola. Presto potrebbe debuttare anche in versione Cupra per soddisfare coloro che sono alla ricerca di un Suv sportivo e veloce. Verrebbe equipaggiata con un 2.0 TSI da 300 cv.
Seat Ateca - A metà dicembre verrà assegnato il prestigioso Autobest 2017 e il SUV iberico è tra i 5 finalisti. Un riconoscimento che viene assegnato per via di molteplici fattori, tra cui design, comfort e guida e la Ateca potrà vantare di un'ottima versatilità e tecnologia, inclusa la sicurezza con i nuovi sistemi di assistenza alla guida.
Un week-end indimenticabile, trascorso insieme ai protagonisti del monomarca Seat dedicato alla Ibiza. La casa spagnola, infatti, è grande protagonista degli Aci Racing Week-end. Al monomarca Ibiza, infatti, si affianca anche quello dedicato alla più grande Leon. Leon che, in versione TCR e TCS, sono anche impegnate (e vincenti) nel Campionato Italiano Turismo.
La Seat Leon, così come Ibiza e Alhambra può ormai contare su un allestimento dedicato a chi ama l'alta tecnologia. Presentata allo scorso Salone di Francoforte, la gamma Connect trasforma i veicoli del marchio spagnolo in veri e propri tablet su quattro ruote
SEAT - Nel prossimo biennio SEAT lancerà quattro nuovi modelli, tra i quali c'è il SUV compatto che arriverà il prossimo anno, come annunciato dai vertici del marchio automobilistico spagnolo nella presentazione del piano d'azione fino al 2025, che prevede l'obiettivo di lungo termine della redditività sostenibile.
SEAT Leon Connect - SEAT annuncia l'arrivo della versione Connect su Leon 5 porte e Leon ST, allestimento votato alla connettività avanzata che si colloca a metà della gamma. Inoltre la versione familiare ST accoglie la nuova motorizzazione 2.0 TSI da 280 CV.
Il nuovo SUV del marchio spagnolo arriverà entro il 2017 e avrà dimensioni compatte. La sua arma vincente dovrebbe essere la connettività che si baserà sulla Seat ConnectApp, che dispone di un software di riconoscimento vocale che permette al guidatore di rispondere alle e-mail e ai messaggi di testo attraverso la dettatura
La Seat Ibiza MY 2016 sarà la base di partenza per un nuovo piccolo crossover. Molto probabilmente utilizzerà la stessa piattaforma MQB che dovrebbe adottare anche la quinta generazione del fortunato modello iberico
Secondo una recente indiscrezione, le versioni Cupra del marchio SEAT potrebbero essere spinte anche da propulsori diesel. La prima ad essere equipaggiata con una unità TDI potrebbe essere la Leon Cupra
La Seat Ibiza a Francoforte vedrà il debutto della sua quinta generazione. Mentre aspettiamo qualche immagine ufficiale, ci accontentiamo di questi sketch e di qualche prima indiscrezione circa la dotazione di motori