Dacia Duster 2018 – Dopo le prime foto del nuovo SUV realizzato dalla casa romena, presente nel Gruppo Renault, sono già apparsi in rete dei video dedicati alla nuova generazione
Cambio della guardia in casa Dacia: la seconda generazione della Duster è quasi pronta a debuttare sul mercato. La nuova versione MY 2018 sarà una evoluzione della generazione attuale impreziosita da molteplici novità tecniche ed estetiche.
Dacia Sandero Stepway - Dacia lancerà a breve un'edizione limitata, da 150 unità, della Sandero Stepway. A decidere quale sarà saranno gli utenti dei social media votando l'opzione preferite fra le tre avanzate da Dacia: la stilosa City, la marittima Navy o la vivace ed eccentrica Pop Art.
La seconda generazione della crossover rumena muove i suoi primi passi su strada. Il Gruppo Renault, proprietario del brand Dacia, potrebbe decidere di dar vita a due versioni: una classica 5 posti ed una inedita 7 posti.
L'allestimento Brave diventa il nuovo top di gamma. Abbinato a varie motorizzazioni, con il dCi 1.5 da 109 cavalli può prevedere anche il cambio EDC a doppia frizione. Il prezzo resta molto competitivo anche con la ricchissima lista di accessori di serie
Dacia ha ufficialmente lanciato la sua serie speciale Brave, che altro non è che il nuovo top di gamma di tutti i modelli della casa romena del Gruppo Renault. È superiore anche all’apprezzato Stepway e si può avere su Duster, Sandero, Lodgy, Dokker, e Logan MCV
Dopo Sandero, Lodgy e Dokker anche la Logan MCV viene presentata nella versione Stepway: lo stile esterno si fa più fuoristradistico ma senza andare ad intaccare le caratteristiche di spaziosità che hanno decretato il successo della vettura rumena.
Dacia ha deciso di ampliare la gamma Stepway donando il tipico allestimento dal piglio maggiormente fuoristradistico anche alla sua multispazio che debutterà nella nuova versione tra meno di un mese.
Nuova Dacia Sandero Stepway – Una prima valutazione su caratteristiche e dinamismo del piccolo crossover legato al gruppo Renault, percorrendo alcune delle strade più suggestive di Napoli
Il marchio Dacia ha ufficialmente presentato tutte le novità previste sull’attuale produzione in arrivò nel 2017. Si tratta in generale di aggiornamenti molto limitati (la vettura maggiormente cambiata è la Sandero), che però sono andati a coprire molte mancanze delle varie auto della casa, aumentando il valore generale della produzione
L’azienda rumena completa la gamma con i nuovi motori 1.6 115 cv GPL su Duster e 1.6 100 cv GPL su Dokker e Lodgy, disponibili a 500 euro in più rispetto al benzina
Animo glamour per il top di gamma Dacia grazie a un design rinnovato, un equipaggiamento completo e con un elevato rapporto qualità prezzo. A partire da 15.100 euro
Dacia Duster Black Shadow - Dacia presenta la Duster Black Shadow, nuova versione speciale caratterizzata da tocchi eleganti ed esclusivi al look di esterni ed interni, e che ci si colloca al top della gamma. Equipaggiata con un ricca dotazione di serie, la Duster Black Shadow offre tre motorizzazioni disponibili. Il listino parte da 15.100 euro.
Il brand rumeno ha ristilizzato Sandero, Sandero Stepway, Logan e Logan MCV. Novità anche per Duster che riceve il nuovo cambio automatico a doppia frizione EDC sulla versione 1.5 dCi da 110 cv.
Dacia Sandero e Sandero Stepway MY 2017 - A Parigi Dacia porta la rinnovata gamma che comprende il restyling anche dei modelli Sandero e Sandero Stepway che sono stati modernizzati esteticamente con una serie di aggiornamenti che hanno riguardato principalmente il frontale delle due vetture.
La Dacia Duster vedrà l'arrivo di una nuova generazione il prossimo anno e forse vedremo anche il debutto di una variante da sette posti e 20 cm di lunghezza in più
Dacia Duster URBAN EXPLORER – Assieme al modello 2016 del Dacia Duster, debutta una serie limitata che amplifica le caratteristiche versatili del crossover
A due anni di distanza dall'ultimo restyling, la Dacia Duster si rifà nuovamente il look. Questa volta grande attenzione soprattutto agli equipaggiamenti di serie e allo stile