Bugatti Veyron Super Sport - Il 13 luglio prossimo verrà messo all'asta di Goodwood uno degli ultimi esemplari in vendita di una bellissima Bugatti Veyron Super Sport, lo stesso modello che nel 2010 ha conquistato il record del mondo di velocità per auto di serie con 434 km/h.
Audi S5 Sportback La S5 sfoggia un propulsore potente, non estremo, che non ha certo nei consumi la sua principale dote, ma che offre un gran piacere di guida. È razionalmente superflua per molti, quanto indispensabile per godersi la passione per le auto per altri
CX-5 2.2 Skyactiv-D 150 CV 2WD Evolve - Abbiamo provato per la seconda volta uno dei SUV più validi sul mercato che non rientri nella stretta cerchia dei prodotti made in Germany. Questa volta con un allestimento meno ricco e con una motorizzazione tra le entry level per poter apprezzare comunque l'elevata qualità costruttiva della nuova CX-5.
Salone di Detroit 2018 - Il nuovo anno è appena iniziato, ma è già il momento di parlare del primo salone dell’auto del 2018. Stiamo naturalmente parlando del NAIAS (North American International Auto Show), meglio conosciuto come Salone di Detroit. Si tratta della kermesse in assoluto più importante del panorama americano, con numerose novità che possono però interessare anche le strade di casa nostra. Noi di Motorionline saremo a Detroit a seguire per voi in diretta (fuso orario permettendo) le novità più importanti e cercheremo con tutto il nostro impegno di farvi sentire come se foste insieme a noi negli USA. Adesso, però, vediamo che cosa ci aspetta
Il giovane brand MILITEM, 100% italiano e dedito alla progettazione di vetture uniche, ha la propria base espositiva a Monza e tra le vetture prodotte ci sono MILITEM WRANGLER JI, JII e JIII, e il più recente MILITEM RAM 1500 RX.
Ferrari FXX-K Evo - Ferrari presenta la FXX-K Evo, versione evoluta della hypercar FXX-K che può essere guidata solo in pista ed esclusivamente nei test previsti dal Casa di Maranello nell'ambito del "Programma XX". La FXX-K Evo, che dispone di tecnologia Kers derivata dalla Formula 1, è spinta da motorizzazione ibrida da 1.050 CV e 900 Nm di coppia. Il prezzo della nuova hypercar di Maranello è di 4 milioni di euro.
Nuova DS 7 Crossback - Al via le ordinazioni del nuovo SUV del prestigioso marchio francese, ricco di tecnologia e innovazioni oltre ad uno stile unico che si materializza con un design accattivante e ricercato, con una cura maniacale per i dettagli e le finiture.
Nuova Volvo XC60 - Dopo 8 anni di successi e dopo essere diventata la vettura più venduta di tutta la gamma Volvo, ecco che si rinnova anche il SUV medio della casa scandinava, ereditando una grande responsabilità dal suo predecessore. Troviamo quindi una macchina più matura, elegante, meglio rifinita e cresciuta soprattutto in termini di dotazioni e tecnologia ma anche nei prezzi.
Peugeot Traveller - Arriva sul mercato il nuovo modello di Peugeot destinato al mercato dei veicoli multispazio, pensato per chi fa del trasporto di persone la propria attività professionale così come per chi ama viaggiare senza mai rinunciare al comfort e allo spazio.
Motori PureTech PSA - Il Gruppo PSA nei prossimi mesi lancerà una nuova generazione di motori benzina PureTech, tre e quattro cilindri, che grazie a una serie di innovazioni e migliorie diffuse saranno in grado di incrementare le performance e strizzare l'occhio all'ambiente grazie ad una riduzione dei consumi.
Nuovo Pirelli Cinturato P7 Blue - Pirelli lancia la nuova generazione del Cinturato P7 Blue, pneumatico già campione d'efficienza energetica, che si evolve e diventa la gomma al mondo con il maggior numero di misure che vantano la doppia A.
Seat Leon ST 2017 - Rinfrescata nella linea, nella tecnologia e soprattutto con un nuovo propulsore diesel da 115 CV, la versione wagon della grintosa Leon ci ha colpiti non solo per l’handling, ma anche per i consumi contenuti e la vita a bordo.
La casa del Tridente ha voluto rilanciare le sue due icone con un restyling elegante e aerodinamicamente efficiente, interni più raffinati ed un sistema di infotainment all’avanguardia. Bagno di folla per entrambi i model year 2018 al Goodwood Festival of Speed.
Due giorni all'insegna del "Jinba Ittai" tra le meravigliose strade della costa salentina. "Jinba Ittai", appunto, armonia totale tra guidatore e vettura. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova gamma Mazda 2017, partendo dall'utilitaria Mazda 2 fino ad arrivare alla bellissima MX-5
Grazie ad un accordo con Mazda, Fiat fa rinascere il mito della "124 Spider", indimenticata spiderina che a ridosso degli anni 70 fece furore in Italia come anche oltreoceano. Dall'antenata la nuova 124 Spider riprende alcuni elementi di stile come mascherina e frontale, che si richiamano decisamente all'originale. Il telaio, invece, è quello della Mazda Mx-5, una garanzia in termini di piacere di guida. Cambia però la meccanica, perché sotto al cofano troviamo il 1.4 Multiair del gruppo FCA. Quale sarà la migliore? Nella guida di ogni giorno la 124 Spider fa valere la maggiore coppia a più bassi regimi del motore turbocompresso, ma se guardate la sportività la Mx-5, in versione 2.0, si prende la rivincita grazie all'assetto più specialistico e, sopratutto, all'autobloccante meccanico. Certo, ci sarebbe anche la Abarth 124, che costa però 40.000€ (forse troppo), e che non ha il motore che l'avrebbe resa un mezzo "definitivo" (leggasi 1750 di 4c e Giulietta Veloce - motore peraltro montato sulla Abarth 124 da rally...)
DS Performance Line - Il nuovo allestimento trasversale per la gamma DS è ora disponibile negli showroom e DS Store italiani. Abbiamo avuto il piacere di assistere alla presentazione ufficiale presso la sede di Milano, testando la qualità e le doti dinamiche dei modelli DS.
La nuova versione ibrida della BMW Serie 3 diventa adesso plug-in, dunque si ricaricano le batterie collegandola alla presa di corrente e così, facendo un po' di attenzione, si riescono a percorrere quasi 40 km (reali) totalmente in elettrico. A ciò, grazie ai 252 Cv complessivi, si accompagnano delle prestazioni notevolissime.
Nuovo design, un carattere più sportivo e soprattutto comfort con Renault Scenic e Grand Scenic da 7 posti. Sei motorizzazioni diesel e due benzina, a partire da 21.900 euro