Renault Clio R.S. - La versione più sportiva della piccola francese ha un 1.6 turbo tutto pepe che la rende estremamente divertente nel misto. Prezzi da 24.900 euro.
Al Salone di Ginevra 2018 Jeep ha presentato la versione aggiornata del suo crossover compatto esaltata da un sistema di infotainment più completo e maggiormente orientato alla personalizzazione
Per il Gruppo Volkswagen mobilità elettrica, guida autonoma, connettività digitale di tutti gli utenti della strada e nuovi servizi di mobilità sono fondamentali per rendere lo spostarsi in città più efficiente, più pulito e più vivibile. Per questo motivo il Gruppo Volkswagen investirà più di 34 miliardi di Euro in queste tecnologie future entro il 2022.
Fiat 500 Mirror - Il marchio del gruppo FCA ha portato al Salone di Ginevra 2018 anche la famiglia Mirror dedicata alla vettura iconica della casa. E' disponibile per 500, 500X e 500L ed è dedicata principalmente a chi ama la tecnologia e la connessione con i propri smartphone mentre è al volante.
Al Salone di Ginevra 2018 Alpine presenta la versione Legende della sua A110: più comfort nella guida di tutti i giorni senza rinunciare alla dinamicità di marcia
Audi A6 - Tra le novità del Salone di Ginevra 2018 c'è la nuova Audi A6, un modello giunto alla sua ottava generazione. Una vettura rinnovata sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, con quattro motorizzazioni disponibili e con un arrivo sul mercato nel secondo trimestre del 2018.
Skoda Vision X Concept - Skoda ha diffuso le prime foto e caratteristiche tecniche della Vision X Concept, il nuovo crossover compatto spinto da un insolito powertrain ibrido/bifuel che sfrutta un motore benzina/metano affiancato dalla trazione elettrica.
Audi A6 MY 2019 - La nuova generazione dell'Audi A6 scopre le carte a pochi giorni dall'anteprima di Ginevra. La vettura porta in dote novità estetiche al posteriore e significativa evoluzione della dotazione tecnologica in termini di connettività e sicurezza sulla scia di quanto fatto da Audi con A7 e A8. Sarà in vendita da giugno.
BMW M3 E30 - un’auto che tutti gli appassionati sognavano, un’auto che vinse per anni nelle competizioni sbaragliando la concorrenza, un’auto che quasi tutti i piloti possedevano nei loro garage tanto era divertente e incisiva nella guida anche di tutti i giorni, “il piacere di guidare” (celebre claim della casa bavarese) forse nacque e venne ispirato proprio da Bmw che, come questa, hanno scritto un pezzo importante della storia dell'auto.
Dopo qualche settimana di utilizzo intensivo, siamo pronti a dirvi la nostra sulla nuova versione per il 2018 del navigatore GPS prodotto dalla Coyote, il Nav+. Erede del già apprezzato Nav, con questa versione Plus il sistema compie un balzo in avanti davvero notevole, al punto che ci viene da dire che, se anche aveste già un sistema di infotainment installato in macchina, questo dispositivo potrebbe comunque esservi utile
Elon Musk ci ha abituato a notizie stupefacenti, soprattutto dopo il recente lancio della Tesla Roadster nello spazio sembra che quasi nulla sia impossibile per lui. Il CEO di Tesla ora ha ufficialmente ottenuto il via libera per iniziare gli scavi per la costruzione dell'Hyperloop a Washington.
Tra le varie possibilità offerte nel campo della mobilità alternativa, una forse non è ancora considerata quanto meriterebbe, sia per efficacia che per immediata disponibilità. Stiamo parlando del metano, campo nel quale il gruppo Volkswagen è particolarmente preparato. Siamo andati direttamente in sede a Verona, per scoprire se e quanto conviene abbandonare benzina e gasolio in favore di questa energia, che ricordiamo può essere anche bio
#RoadToGims - Andremo al Salone di Ginevra con la Citroën C3 Aircross. In viaggio su quali sistemi di sicurezza può contare? E quali sono quelli attivi, intervenendo per aiutare chi guida? Scopritelo con noi.
Audi mild-hybrid - Audi amplia la gamma di modelli che adotta la tecnologia mild-hybrid. Dopo A4 e A5 con sistema MHEV a 12 Volt, la tecnologia ibrida con rete a 48 Volt, già proposta sulla A8, viene resa disponibile anche per la seconda generazione della A7 Sportback.
Nissan Leaf MY 2018 - La seconda generazione della compatta 100% elettrica ha ottenuto 5 stelle JNCAP dopo gli impegnativi crash test ai quali è stata sottoposta dall'ente di valutazione gestito dal Ministero del Territorio, delle Infrastrutture, dei Trasporti e del Turismo giapponese. In Italia sarà commercializzata a partire dal prossimo aprile.
Suzuki Jimny Street - Il fuoristrada giapponese si è rifatto il look dentro e fuori, la meccanica rimane identica e consente di scegliere tra due e quattro ruote motrici. Può andare pressoché ovunque.
Il Drake lo amava come un figlio e gli perdonò parecchie "marachelle". Come quella dei viaggi autostradali a medie di 220/230 km orari che per poco non costarono l’arresto sia a Gilles che a Didier Pironi, compagni di squadra e concittadini nel Principato di Monaco, con il quale andava spesso a Maranello in auto. Proprio in uno di questi trasferimenti Gilles, a bordo della sua Ferrari 308Gts impiegò il tuttora imbattuto ( ci hanno provato anche di recente di notte dei piloti professionisti senza riuscirci) record di percorrenza dei 435km che separano Montecarlo da Maranello in solo 2 ore e 25 minuti.
Opel Combo Life - Opel presenta la quinta generazione del veicolo familiare Combo che si è fatto molto più ricco e moderno in termini di dotazioni tecnologiche per sicurezza e infotainment. Versatile e disponibile anche a passo lungo, sarà in vendita prima di giugno 2018.