La Carta di Qualificazione del Conducente sarà obbligatoria per chiunque guidi veicoli che necessitano di patente C, D, E. Decade l'esonero per i conducenti che guidano i mezzi pesanti in modo sporadico
Un automobilista in viaggio con la famiglia è stato multato a Vibo Valentia per aver caricato la propria auto ben oltre i limiti stabiliti dalle norme del Codice della Strada.
La Citroen Ami One Concept è il prototipo di una due posti elettrica, che verrà presentata al Salone di Ginevra 2019. E' utilizzabile anche da chi è sprovvisto di patente, con un'autonomia di 100 km e due ore per la ricarica.
Quali sono le migliori auto per neopatentate? Ecco i 10 modelli più adatti alle ragazze. Vetture alla moda che rispettano le limitazioni imposte dalla Legge.
La Suzuki Swift Sport è l'auto ufficiale dell'ACI Rally Italia Talent 2019, il format che in nove week-end in giro per il territorio nazionale consente agli appassionati di avvicinarsi al motorsport e diventare dei veri piloti.
Il servizio di car sharing Free2Move arriva anche negli Stati Uniti, con Washington come prima città scelta dal Gruppo PSA. L'obiettivo è, successivamente, portarlo anche in altre zone oltreoceano.
La polizza Kasko consente una copertura assicurativa molto più elevata, coprendo anche i danni al proprio veicolo, a prescindere dalla responsabilità. Per chi vuole spendere meno, c'è anche la Mini-Kasko.
Vi hanno recapitato una multa che non ricordate di avere preso? Probabile che a violare il Codice sia stato un amico a cui avete imprestato l'auto. Ma chi paga la multa? Il conducente, il proprietario o entrambi?
Quando si cambia la residenza è necessario aggiornare i documenti del proprio veicolo (certificato di proprietà o foglio complementare e carta di circolazione). Ecco come fare