In base alla recente circolare emessa dalla Direzione Generale della Motorizzazione, il nuovo ordinamento dispone ora tre ipotesi per chi consegue congiuntamente le patenti C e CQC merci
Telefono alla guida sanzioni - Tra le misure che saranno al vaglio della Camera, oltre al raddoppio delle sanzioni per chi usa lo smartphone mentre guida, c'è anche l'obbligo di dispositivi di allarme anti-abbandono per i seggiolini dei bambini in auto.
Guida e Vai: visore 3D Matrix e Tagbook - Due novità esclusive che da domani rivoluzioneranno tutto il sistema delle autoscuole aderenti al progetto di Guida e Vai, abbandonando i classici video e immagini illustrative proiettando i ragazzi in una realtà virtuale che ottimizzerà e renderà più coinvolgente l'apprendimento della norme del codice della strada.
Se provocate un incidente da ubriachi, la vostra compagnia può mettere in pratica la rivalsa assicurativa. Scopriamo di cosa si tratta e quando viene applicata
Guidare parlando al cellulare è vietato dal Codice della Strada. Ma esistono delle alternative che ci permettono di comunicare in modo sicuro e senza incorrere in multe e sanzioni. Ecco quali sono
Chi commette più infrazioni in una volta sola perde al massimo 15 punti, tranne nei casi di sospensione o revoca della patente. Ogni singola violazione può far perdere da 1 a 10 punti
Neopatentati – Veicoli e vetture dalla potenza limitata e il rispetto di velocità più basse, sono due aspetti nevralgici delle normative riferite ai giovani guidatori
Mick Schumacher Mercedes - Per Mick Schumacher, protagonista della web serie Mercedes insieme alla Classe A 45 AMG, arriva il momento dell'esame finale per ottenere la tanto agognata patente.
Mercedes Classe A 45 AMG Mick Schumacher - Il giovane pilota, e figlio di Michael, compie 18 anni e si rende protagonista di una divertente serie insieme al comico tedesco Harry G che, a bordo della Mercedes Classe A 45 AMG, dispensa consigli di guida come farebbe di fronte a una qualsiasi giovane alle prese con la patente.
Entra in vigore il nuovo codice della strada con pene che prevedono il ritiro della patente fino a due mesi oltre alla sanzione pecuniaria e alla decurtazione dei punti sulla patente.
Ford Fiesta A22 video - Un pericolosissimo zig-zag a folle velocità di una Ford Fiesta sull'autostrada A22 ha seminato il panico nella mattinata di martedì 3 gennaio. A mettere in pericolo chi si trovava a transitare su quel tratto è stato un 30enne alla guida ubriaco e senza patente, fermato dalla polizia poco dopo e denunciato.
Guida autonoma - Brian Cooley, Editor-at-large di CNET, ci offre la sua visione relativa all'impatto che i veicoli dotati di tecnologia di guida autonoma avranno sulla nostra quotidianità e sul mondo che ci circonda.
Incidente minicar Arezzo - Una minicar guidata da un rumeno ubriaco ha falciato ed ucciso mamma e figlia sul marciapiede. Il tragico incidente è accaduto ieri sera a San Leo, vicino Arezzo. L'uomo, che ha rischiato di essere linciato, è risultato con valori alcolemici quattro volte superiori il limite ed è stato arrestato per omicidio colposo plurimo.
Cellulare alla guida - 17 automobilisti multati dalla polstrada di Firenze perché sorpresi a usare il cellulare in macchina. I controlli fanno parte di una campagna contro i selfie voluta dalla Questura del capoluogo toscano
Caceres incidente Ferrari - Il calciatore uruguaiano ha schiantato la sua Ferrari 458 Italia mentre girava tra le strade di Torino. Nessuna conseguenza fisica per Caceres che guidava in stato di ebbrezza. La Polizia Stradale gli ha ritirato la patente, comminato una multa di 1.000 euro e sottoposto la sua Ferrari a fermo amministrativo di 180 giorni.
Da dicembre la sindrome delle apnee ostruttive del sonno verrà accertata attraverso dei controlli medici a cui si dovranno sottoporre tutti coloro che dovranno rinnovare la patente di guida