Torna in auge la mitica Lamborghini Huracan Evo RWD , una versione per piloti esperti, per chi sa che auto ha di fronte, anche perché saper gestire 610 CV tutti al posteriore non è proprio da tutti! Noi siamo entusiasti per questo grande ritorno, e voi?
La nuova Hyundai i30 Fastback N ripropone il divertimento e l'esuberanza della prima hot hatch in chiave coreana ma con uno stile e un design più elegante. Non variano le prestazioni, anche se appare più affilata e precisa in curva, con maggiore precisione del posteriore che risulta meno ballerino e più composto.
La Lamborghini Urus alza l'asticella delle potenza portando il motore V8 4.0 litri da 650 a 812 CV grazie al tuning realizzato da Manhart. Il progetto d'elaborazione prevede anche alcuni elementi aggiuntivi in carbonio.
La Lamborghini Urus è il terzo modello della gamma, dopo Aventador e Huracan e segna un punto di svolta, non solo per le sue prestazioni pazzesche. Numeri da supercar, grazie a 650 cavalli, 850 Nm di coppia, 0-100 in 3.6 secondi ed oltre 300 Km/h, il tutto per circa 210 mila euro
La X2 convince per una abitabilità ottima, pur restando a quota 4.36 di lunghezza, quindi perfetta per la città e per i box più angusti. Offre prestazioni elevate (231 cv) ed una dotazione ricca nel caso della configurazione da noi provata, che ha però un prezzo decisamente elevato (53.500 euro, che diventano oltre 65 mila con gli optional presenti).
Acura aggiorna la NSX con alcune novità che si concentrano prevalentemente su dotazioni e modifiche dell'assetto, garantendo alla sportiva ibrida performance migliorate e maggior coinvolgimento di guida.
La Dodge Challenger s'aggiorna con il nuovo model year che rinnova gli allestimenti della muscle car americana e introduce l'inedita versione SRT Hellcat Redeye con motore V8 da 6.2 litri che eroga 797 CV.
McLaren 600LT: presentata la nuova supercar di Woking caratterizzata da un aumento di potenza, una massima attenzione verso la riduzione del peso, un'aerodinamica ottimizzata ed una dinamica di guida orientata alle massime prestazioni
Nel giorno di San Valentino un amante delle supercar firmate McLaren, che non ha esitato a definirsi "un inguaribile romantico", ha commissionato presso il reparto speciale MSO una versione estremamente personalizzata della 570S Spider.
Al Sestriere si sono svolti i test promossi da Assogomma e Fecerpneus: l'obiettivo era quello di dimostrare attraverso dati oggettivi e reali sensazioni di guida la differenza tra pneumatici invernali e normali.