La Polestar 1, sportiva ibrida con 600 CV di potenza, porta avanti la fase di sviluppo che conduce verso la produzione di serie e il lancio sul mercato previsto per la metà del 2019.
La Polestar 1 ha dimostrato un elevato grado di sicurezza e affidabilità dopo essere stata sottoposta a specifici crash test interni del marchio svedese che hanno messo alla prova la resistenza della fibra di carbonio in simulazioni di incidenti reali.
A Goteborg, all'interno del campus di Volvo, apre la nuova sede centrale di Polestar, una struttura moderna, minimal e avanguardistica, ribattezzata Polestar Cube.
Polestar annuncia l'apertura del primo Space, uno spazio fisico che sarà inaugurato ad Oslo, in Norvegia, a metà del prossimo anno. Sarà il primo di circa 60 punti Polestar che si apriranno in tutto il mondo entro il 2020.
Volvo introduce il nuovo software ottimizzato Polestar che incrementa la distribuzione della coppia motrice sulle ruote posteriori. Un novità disponibile sulle versioni a trazione integrale dei modelli XC40, Serie 60 e 90, sia diesel che benzina.
Dopo il primo modello, arriva la notizia della possibile Polestar 2 sulle forme della recente concept 40.2 e su una piattaforma similare a quella della nuova Volvo XC40. UN SUV compatto e coupé con un'autonomia di oltre 500 km nei tratti urbani.
La Polestar 1 rende disponibile il configuratore online che propone sei tinte per gli esterni, tre finiture per i cerchi e due opzioni per il look dell'abitacolo. La coupé ibrida ad alte prestazioni vanta una potenza di 600 CV.
Volvo Polestar Engineered - Una nuova linea di vetture elettrificate ad alte prestazioni è pronta ad essere lanciata dal marchio svedese: il debutto avverrà sull'imminente nuova S60, nel 2019 toccherà anche a V60 wagon e XC60.
Polestar 1 Goodwood 2018 - Al Festival of Speed 2018 di Goodwood, in programma dal 12 al 15 luglio prossimo, vedremo per la prima volta in azione la Polestar 1, nuova coupé due porte con powertrain ibrido da 600 CV che arriverà sul mercato nel 2019.
Polestar 1 - L'ibrida coupé sportiva è stata già presentata a livello mondiale, ma i prototipi stanno proseguendo i test in condizioni estreme, come al Circolo Polare Artico, dove le temperature sono attorno a -25 gradi centigradi. L'avvio della produzione è atteso per la prima parte del 2019.
Direttamente dal Salone di Ginevra 2018 Polestar ha annunciato la prevendita della sua nuova e performante Grand Tourer Coupè già disponibile in ben 18 Paesi nel mondo tra cui l'Italia
Polestar 1 - Alla kermesse di Ginevra andrà in scena la prima europea della Polestar 1, il primo modello del nuovo marchio di Volvo dedicato alla gamma elettrificata ad alte prestazioni. La coupé 2+2, spinta da un powertrain ibrido da 600 CV e 1.000 Nm, garantisce un'autonomia di 150 km in modalità elettrica.
Il marchio scandinavo Polestar avrà una nuova sede in Svezia, la quale si preannuncia caratterizzata da un design davvero all'avanguardia e in linea con lo spirito green del marchio.
La Svezia ha una storia ben radicata per quanto concerne spider assolutamente affascinanti come le varie generazioni di Volvo C70 e Saab 9-3 Cabrio. In tal contesto sarebbe ben gradita la versione a cielo aperto della Polestar 1 immaginata da X-Tomi Design.
Polestar 1 - Polestar ha presentato la sua prima creatura: si chiama Polestar 1 ed è una sportiva e fascinosa coupé 2+2 equipaggiata da un powertrain ibrido da 600 CV e 1.000 Nm di coppia massima. Sarà costruita in Cina, può essere già ordinata, ma per le prime consegne bisognerà aspettare il 2019.
Polestar 1 - In vista della presentazione ufficiale che avverrà oggi, in Rete è apparsa la prima foto della Polestar 1, la nuova coupé sportiva che sarà probabilmente spinta da motorizzazione ibrida plug-in. Il posteriore dell'auto mostra una forte somiglianza con la Volvo Concept Coupé del 2013.
Polestar - Domani 17 ottobre in Cina Polestar presenterà la sua prima vettura elettrificata che darà il via al nuovo percorso come marchio indipendente da Volvo, specializzato nella realizzazione di auto sportive con motorizzazioni green. Secondo i rumors potrebbe trattarsi di una coupé 2+2 con 600 CV di potenza.