A Goteborg, all'interno del campus di Volvo, apre la nuova sede centrale di Polestar, una struttura moderna, minimal e avanguardistica, ribattezzata Polestar Cube.
Polestar annuncia l'apertura del primo Space, uno spazio fisico che sarà inaugurato ad Oslo, in Norvegia, a metà del prossimo anno. Sarà il primo di circa 60 punti Polestar che si apriranno in tutto il mondo entro il 2020.
Dopo il primo modello, arriva la notizia della possibile Polestar 2 sulle forme della recente concept 40.2 e su una piattaforma similare a quella della nuova Volvo XC40. UN SUV compatto e coupé con un'autonomia di oltre 500 km nei tratti urbani.
Volvo Polestar Engineered - Una nuova linea di vetture elettrificate ad alte prestazioni è pronta ad essere lanciata dal marchio svedese: il debutto avverrà sull'imminente nuova S60, nel 2019 toccherà anche a V60 wagon e XC60.
Polestar 1 Goodwood 2018 - Al Festival of Speed 2018 di Goodwood, in programma dal 12 al 15 luglio prossimo, vedremo per la prima volta in azione la Polestar 1, nuova coupé due porte con powertrain ibrido da 600 CV che arriverà sul mercato nel 2019.
Polestar 1 - L'ibrida coupé sportiva è stata già presentata a livello mondiale, ma i prototipi stanno proseguendo i test in condizioni estreme, come al Circolo Polare Artico, dove le temperature sono attorno a -25 gradi centigradi. L'avvio della produzione è atteso per la prima parte del 2019.
Direttamente dal Salone di Ginevra 2018 Polestar ha annunciato la prevendita della sua nuova e performante Grand Tourer Coupè già disponibile in ben 18 Paesi nel mondo tra cui l'Italia
La Svezia ha una storia ben radicata per quanto concerne spider assolutamente affascinanti come le varie generazioni di Volvo C70 e Saab 9-3 Cabrio. In tal contesto sarebbe ben gradita la versione a cielo aperto della Polestar 1 immaginata da X-Tomi Design.
Volvo, Polestar - Cognato per identificare i veicoli sportivi ad alimentazione elettrica, il nuovo marchio della divisione sportiva starebbe già lavorando su due modelli a zero emissioni con il primo che sarebbe una coupè capace di erogare circa 600 CV.
Volvo XC60 Polestar - Volvo svela la versione sportiva della XC60 sviluppata da Polestar con una serie di modifiche tecniche che hanno riguardato la motorizzazione ibrida plug-in spinta a 421 CV (14 CV in più) e l'ottimizzazione del cambio, con l'obiettivo di fornire una vettura ancora più briosa e dinamica.
Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia: "Quest'anno Volvo festeggia un traguardo importante e la ricorrenza cade in un periodo particolarmente fortunato della storia dell'azienda. Ma se oggi siamo arrivati a essere un punto di riferimento dell'industria dell'auto è solo perchè siamo sempre stati, coerenti al DNA del nostro marchio e fedeli alla missione che i fondatori della Casa avevano indicato."
Volvo S60 Polestar - La Volvo S60 Polestar, equipaggiata con motore quattro cilindri da 362 CV, ha ottenuto il tempo di 7':51,110'' nel giro del Nürburgring. Una performance conquistata un anno fa ma svelata solo oggi dalla Casa svedese.
Salone dell'Auto Torino Parco Valentino - La terza edizione del salone open-air vedrà esposti i nuovi modelli di molte case, come sempre visibili a tutto il pubblico senza limitazioni. Presente anche il GP Parco Valentino con apripista una Lancia D50.
Volvo XC60 Polestar - Dopo la recente presentazione al Salone di Ginevra 2017, non si è fatta attendere per molto l'interpretazione sportiva del nuovo SUV svedese, che a breve andrà alla conquista del mercato, determinato a combattere con i più affermati SUV tedeschi.
Polestar vuole fornire prestazioni brillanti alle future Volvo più sportive adottando powertrain ibridi, una novità assoluta in questo segmento di mercato che differenzierà le vetture svedesi più performanti dalle classiche Mercedes AMG e BMW M.
Volvo compra Polestar - Dopo quasi un ventennio di collaborazione Volvo ha rilevato per intero Polestar, la società di tuning svedese che ha realizzato diverse versioni ad alte prestazioni, sia di serie che da competizione, dei modelli del marchio scandivano. Con questa operazione Volvo nell'immediato punta a vendere 1.500 modelli Polestar all'anno.
La nuova Volvo V40 Carbon è stata sviluppata da Polestar Performance in collaborazione con il marchio scandinavo. La produzione sarà limitata a 343 unità e il modello sarà disponibile in Francia, Finlandia, Giappone, Svezia e Paesi Bassi
Volvo Polestar - Le ambizioni del reparto sportivo di Volvo continuano a crescere: nuovi mercati all'orizzonte e vendite in aumento sono tra le priorità del brand