I tutor in autostrada aumentano con l'introduzione di nuove tratte in cui viene rilevata la velocità media degli automobilisti, arrivando ad un totale di 103. Ecco dove sono e come funziona il sistema SICVe-PM.
Due nuovi autovelox sono stati installati sull'autostrada A4 Torino-Milano: uno posizionato all'altezza del casello Arluno, in direzione Torino, mentre l'altro a Chivasso, in direzione Milano.
L'attraversamento con il semaforo rosso è sanzionabile non solo per auto e moto, ma anche per i pedoni. Nei giorni scorsi, infatti, a Firenze sono stati multati tre ragazzi, con una sanzione di 60 euro a testa
Organizzavano dei finti incidenti con lo scopo di ricevere un risarcimento dalle compagnie assicurative. Così funzionava la truffa per cui sono state arrestate dieci persone in mattinata tra Napoli ed Avellino
I pedoni rimangono sempre e comunque i soggetti più deboli e fragili lungo le nostre strade e, camminando lungo e attraverso le carreggiate, devono essere considerati tali. Le amministrazioni, tra errori, incomprensioni dei segnali, scarsa luminosità e altri problemi, sembrano sempre più essere gli enti responsabili oltre, ovviamente, agli automobilisti disattenti.
Il Tutor rileva la velocità media dei veicoli su alcuni tratti in autostrada ed è attualmente attivo su circa 300 chilometri di carreggiate: ecco come e quando funziona il sistema, anche in caso di pioggia o visibilità ridotta