Le parole del presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani, a poche ore dalla tragedia del crollo del ponte Morandi sull'A10 avvenuto a Genova due giorni fa.
Il crollo del ponte Morandi ha costretto numerose modifiche alla viabilità, sia all'interno di Genova sia per chi si sposta nei dintorni del capoluogo ligure: ecco i percorsi alternativi ed i divieti di circolazione nella città.
Dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, con 39 morti accertati, il Governo ha attaccato Autostrade per l'Italia annunciando la "revoca della concessione". La risposta della società: "Ricostruiremo il ponte in 5 mesi".
Il bilancio delle vittime del crollo del Ponte Morandi a Genova purtroppo si aggrava: sono 39 i morti accertati ed i soccorritori stanno continuando a scavare sotto le macerie. E la situazione del traffico è sempre critica.
I morti sono 35, tra cui un bambino, più 13 feriti, di cui 5 gravi, trasportati già negli ospedali vicini. Prosegue il lavoro dei soccorritori per cercare di estrarre vive altre persone intrappolate sotto la macerie: sono 10 i dispersi.
Iniziano i lavori sul Ponte Morandi, quattro mesi dopo il tragico crollo del 14 agosto. La Procura di Genova ha dato il via libera allo smontaggio del moncone ovest, il sindaco ligure promette la ricostruzione entro un anno.
Avviata la fase di demolizione del fronte presente a Ovest. Una parte del ponte crollato lo scorso 14 agosto sul Polcevera. I lavori a Est prospettati a metà aprile
I lavori nel cantiere del Ponte Morandi sono iniziati ed il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dettato le tempistiche per la ricostruzione, non risparmiando delle dure frecciate ad Autostrade per l'Italia.
Nel corso dell'udienza di incidente probatorio, potrebbe giungere il via libera della magistratura sul dissequestro dell'area per dare inizio ai lavori di demolizione. Intanto, in un'intervista riportata dal Secolo XIX, l'ad di Autostrade per l'Italia segnala il possibile ricorso della società contro il cosiddetto decreto Genova, valutato come “legge ad personam illegittima in molti punti”, da quanto riportato
Il primo cittadino e commissario straordinario alla ricostruzione del ponte di Genova ha presentato in procura un'istanza di dissequestro per procedere ai lavori di abbattimento, quindi iniziare la ricostruzione
In mattinata l'amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Giovanni Castellucci, è apparso davanti ai magistrati nell'ambito dell'inchiesta relativa al crollo del ponte di Genova. Da quanto emerso, si è avvalso della facoltà di non rispondere
Nella giornata di oggi, a mezzogiorno da quanto appreso, si è conclusa la presentazione delle domande di interesse. Diversi i plichi e anche qualche plastico per anticipare la possibile opera. Attesa più avanti una scelta
Delineata una possibile tabella di marcia per la demolizione del vecchio Ponte Morandi nel capoluogo ligure. La scelta del progetto di ricostruzione potrebbe avvenire entro la fine del mese e l'eventuale termine dei lavori nella prima parte del 2020
Autostrade per l'Italia, attraverso un comunicato, ha segnalato di aver "autorizzato" l'invio del progetto di ricostruzione al nuovo commissario straordinario incaricato, nel pieno rispetto delle "previsioni di Convenzione"