Honda Insight Prototype - Al Salone di Detroit debutta in anteprima la Honda Insight Prototype, il concept di berlina ibrida che anticipa la nuova generazione della Insight di serie attesa entro fine anno. Il prototipo della quattro porte giapponese è caratterizzato da un nuovo design e da un avanzato equipaggiamento tecnologico.
Fiat Abarth 1000 Sp (1966) - La caratteristica che più la differenziava dalle precedenti Abarth "tubolari roadster" era il profilo. Bassissimo, per consentire un maggior afflusso di aria ai radiatori dell'acqua posti sulle fiancate, ai lati del propulsore
Un po' francese e un po' tedesca, nasce così la nuova OPEL Crossland X, SUV compatto che raccoglie l'eredità di Meriva e che si caratterizza per ingombri ridotti e praticità d'uso nel quotidiano. Si tratta di una delle vetture più interessanti nate nell’anno 2017 e siamo certi che il successo andrà avanti anche nel 2018. Il segreto? Ve lo sveliamo nell’articolo.
BMW X7 iPerformance Concept - A Los Angeles fa il suo debutto americano la BMW X7 iPerformance Concept, il prototipo del SUV di grandi dimensioni visto a Francoforte che prefigura la X7 di serie.
Volkswagen - Matthias Müller, CEO del Gruppo Volkswagen, e Bernd Osterloh, Presidente del Consiglio di Fabbrica, hanno riconosciuto il grande lavoro fatto con dedizione dai collaboratori che ha permesso alla Casa di Wolfsburg di ritornare all'offensiva nel 2017.
Volkswagen - Il mondo dei motori si sta rapidamente evolvendo specie dopo il 18 settembre 2015 in cui è scoppiato il caso Dieselgate. Oggi il gruppo Volkswagen è ai vertici della tecnologia per quanto riguarda i motori endotermici. Nei prossimi anni ci aspettano grandi cambiamenti che il gruppo di Wolfsburg è pronto a cavalcare
Stando alle ultime foto spia, Porsche è al lavoro per sviluppare la nuova 718 Boxster Spyder, sinonimo di "un ritorno radicale alle origini della roadster" senza alcuno spazio per il superfluo
Peugeot 5008 BlueHDi 120 - Anche lei, come la 3008, si fa SUV per ammaliare con un look più accattivante. Terzo e più grande delle gamma, offre spazi abbondanti uniti ad un buon piacere di guida, non manca l’i-Cockpit 2.0
Nuova Peugeot 2008 - La nuova generazione della Peugeot 2008 potrebbe adottare una nuova piattaforma, compatibile con motorizzazioni elettrificate, avallando così la possibilità di realizzare una versione totalmente elettrica del SUV compatto del Leone.
Corvette C8 - L'ottava generazione è stata immortalata a Cadillac, nel Michigan, mentre prosegue il programma di sviluppo. Si tratta della prima sportiva del marchio ad avvalersi del motore centrale.
Toyota GT86 - Un nuovo render prova ad anticipare il look della nuova generazione della Toyota GT86, l'iconica sportiva giapponese a trazione posteriore che viene qui immaginata con tratti più decisi e spigolosi, in particolar modo nell'anteriore e nelle fiancate.
Honda Clarity Fuel Cell - è l'auto che Honda propone come soluzione al problema dell'inquinamento. Grazie al sistema di alimentazione ad Idrogeno permette di percorrere 650 km con un pieno di carburante senza alcun tipo di inquinamento ambientale
Pirelli PZero World - Pirelli ha aperto a Monaco di Baviera il suo nuovo PZero World, il primo in Europa, dopo quello che lo scorso anno è stato inaugurato a Los Angeles. Si tratta di un flagship store che concretizza l'innovativo concept di vendita al dettaglio del produttore di pneumatici italiano.
Michelin Vision - Michelin compie i primi passi della rivoluzione nel mondo dei pneumatici e lo fa mostrando il concept Vision, una nuova gomma completamente stampata in 3D che non ha aria al suo interno, è composta di materiale biodegradabile, è connessa in rete e può fare a meno del cerchione. La vedremo in produzione tra 10-15 anni.
La nuova Audi R8 RWS, oltre che per la trazione posteriore, si caratterizza per un peso ridotto, una distribuzione dei pesi diversa ed una differente taratura dei sistemi di aiuto alla guida rispetto alle classiche versioni dotate di trazione integrale "quattro"
Chevrolet Malibu MY 2019 - Il restyling della Chevrolet Malibu è stato immortalato in alcuni scatti durante i test sulle strade della Spagna. La berlina americana prepara un ammodernamento del look, mentre gli aggiornamenti dei contenuti potrebbero essere minori.
Porsche Cayenne MY 2018 - Porsche ha ufficialmente presentato la nuova Cayenne che ha affinato il design evolvendosi nelle capacità dinamiche e nella dotazione tecnica. Il nuovo SUV di Zuffenhausen, che vedremo in anteprima a Francoforte, verrà proposto con prezzi da 78.030 euro. La nuova Cayenne S parte invece da 95.598 euro.
Aston Martin - La Casa di Gaydon, tramite il CEO Palmer, prepara altri modelli elettrificati con la gamma che sarà 100% ibrida entro la metà del 2020. Inoltre, sempre nello stesso anno, dovrebbe debuttare la supercar a motore centrale dotata del nuovo propulsore V6.
Ford Edge - Dimensioni generose e lussuosa “all’americana”, sfida i marchi più blasonati con qualche tocco dedicato al mercato europeo. Sotto al cofano monta un due litri TDCi a gasolio, da 180 o 210 cavalli, quest’ultimo con cambio automatico
Corvette C8 - Il marchio sportivo della Chevrolet continua il programma di sviluppo dell'ottava generazione che debutterà tra fine 2018 ed inizio 2019. Dopo 65 anni di motore anteriore, sarà il primo modello ad essere dotato del motore centrale.