Renault pensa al futuro dell'elettrico e parla della sua strategia a zero emissioni per il futuro, con anche uno sguardo alla sostenibilità delle batterie. Le parole del direttore dei veicoli elettrici Gilles Normand
Le Auto elettriche di Renault hanno notevolmente suscitato interesse nel 2019, parlando soprattutto della piccola Zoe, che ha quasi raggiunto le 50 mila unità vendute, di cui solo 4.700 nel mese di Dicembre. Nuove vetture per il 2020 e nuove tecnologie, per un futuro sempre più elettrico per il brand francese.
Renault ha presentato un rinnovamento per la sua gamma di veicoli commerciali: Trafic, Master e Alaskan hanno subito un aggiornamento per il 2019 ed è stata presentata la show car Renault Kangoo Z.E.
Renault è leader del mercato elettrico in Europa per il 4° anno consecutivo: numeri alla mano quasi un veicolo elettrico su tre che circola sulle strade europee porta il marchio della Losanga
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha venduto complessivamente 10.756.875 di unità nell’arco del 2018. Così facendo l'Alleanza ha conservato la posizione di leader mondiale in termini di volumi di vendita sia di autovetture che di veicoli commerciali leggeri
L’incontro, patrocinato dal Comune di Udine e a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo dell’impresa, è stato l’occasione per fare il punto sullo sviluppo della mobilità elettrica e della rete di ricarica
Arriva sul mercato Renault Trafic X-Track, la versione del veicolo commerciale della Losanga con differenziale meccanico a slittamento limitato, sospensioni rialzate, protezioni sottoscocca e pneumatici ad alta aderenza.
In occasione della giornata di apertura di e_mob, 2ª conferenza nazionale della mobilità elettrica, in programma a Milano, Renault ha riaffermato il suo impegno nella mobilità elettrica e nella creazione di ecosistemi sostenibili
Da 120 anni pioniere nel mondo dell'Automotive, grazie a intuizioni e anticipazioni di successo, la Casa della Losanga punta a un futuro elettrico, connesso e autonomo
Era il 1898 quando Louis Renault risaliva la Rue Lepic con la TypeA Voiturette: da allora 120 anni di innovazione per la casa della Losanga, arrivando agli attuali modelli elettrici e pensando ad un futuro a guida autonoma.
Il Gruppo Renault ha aumentato gli investimenti verso la mobilitò sostenibile ed elettrica al fine di proporre una gamma veramente folta entro il 2022, si parla infatti di circa 20 modelli, di cui 12 elettrificati e 8 totalmente elettrici, con l'obiettivo di raggiungere il tetto del mercato dei veicoli elettrici.
Car sharing Eppy - Il servizio debutta da domani, 1 giugno, nel comune di Latina, con a disposizione una flotta di 14 veicoli 100% elettrici, composta da ZOE, Twizy e Kangoo Z.E. Si potrà parcheggiare sulle strisce blu e circolare nella ZTL, prima ora gratuita fino a settembre.
Duecentocinquanta tappe in giro per l'Italia, con un'offerta dedicata ai professionisti che quest'anno fa spazio anche a Dacia, veicoli elettrici e pick up. L'edizione 2018 di Business Booster Tour è la risposta personalizzata per tutte le esigenze di mobilità sul lavoro
Renault all'e-Rally di Monte Carlo - Dodici Zoe e due Kangoo ZE hanno disputato l'evento organizzato dall’Automobile Club di Monaco con il miglior piazzamento, un quinto posto, ottenuto dal fotografo "Greg" e dal copilota Yves Munier.
Il programma green di Renault mira a promuovere e favorire una sensibilità ambientale sempre maggiore coinvolgendo anche il cliente. La casa francese lancerà un articolato programma che prevede un vantaggio economico fino a 7.000 euro su tutta la sua gamma autovetture, termica ed elettrica, a fronte del ritiro o rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 4.
Il costruttore francese ha partecipato al Green Way Primiero Meeting, evento dedicato all’approfondimento di tematiche ambientali, energetiche e turistiche al fine di affermare una mobilità più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.