Porsche Pajun - La sorellina della Panamera sarebbe ormai dietro l'angolo e, nell'attesa di vederla in tutto e per tutto, ecco alcune nuove anticipazioni della futura familiare media
Porsche Cayenne S E-Hybrid - La nuova Porsche Cayenne si presenta a Parigi con l'inedita motorizzazione ibrida plug-in. Pietro Innocenti, Direttore di Porsche Italia, ci svela i segreti del nuovo super efficiente SUV premium del marchio di Stoccarda.
Peugeot 208 Hybrid Air 2L Concept - Alla kermesse di casa Peugeot presenta il suo nuovo prototipo che sotto la carrozzeria della 208 nasconde gli sviluppi dell'unità di alimentazione ibrida composta da un motore benzina e da un sistema ad aria compressa che punta a ridurre notevolmente i consumi.
Il protocollo di intesa tra Umbria ed Enel permetterà di aumentare da 32 a 47 il numero delle stazioni disponibili per ricaricare le batterie dei possessori di auto elettrica. Anche altri fornitori di energia si apprestano ad installare colonnine con una tecnologia compatibile a quella sviluppata da Enel
Kia Optima T-Hybrid Concept - Al Salone di Parigi farà il suo esordio la nuova Kia Optima T-Hybrid Concept, prototipo ibrido spinto da un sistema composto da un 1.7 litri turbodiesel e da un motore elettrico con batteria piombo-carbonio da 48V. Il marchio sudcoreano non ha ancora deciso sul futuro della vettura come modello di serie.
Mercedes C 350 Plug-In Hybrid - Una fonte tedesca è riuscita ad estrapolare nuove informazioni sulla variante ibrida della Classe C e ora le andiamo a scoprire dettagliatamente
Peugeot Quartz Concept - Forme audaci e stile avveniristico per la Peugeot Quartz, il nuovo prototipo del Leone che sarà presentato al Salone di Parigi. Si tratta di un SUV dalle dimensioni imponenti spinto da un sistema ibrido composto da un benzina 1.6 THP e da due motori elettrici per un potenza complessiva che tocca i 500 CV.
Ecologica o sportiva? Con la nuova VW Golf GTE non sarete più costretti a scendere a compromessi: il nuovo ibrido tedesco combina un piacere di guida silenzioso e calmo con consumi da record ad una sportività che solo propulsori a benzina possono regalare. Il tutto premendo su un semplice tasto
Mercedes S500 Plug-In Hybrid - La Mercedes S500 Plug-In Hybrid fa il suo debutto nel Regno Unito, dove viene proposta solo a passo lungo e ad un prezzo di quasi 88.000 sterline. La berlina ibrida della Stella è spinta dai 449 CV ottenuti combinando il motore V6 bi-turbo 3.0 litri da 333 CV ed il propulsore elettrico da 116 CV.
Saab 9-3 EV - Nonostante il costruttore svedese navighi in brutte acque, il concept car elettrico della berlina è stato svelato e siamo a conoscenza delle sue caratteristiche
Audi A3 Sportback e-tron - La Audi A3 Sportback e-tron apre gli ordini sul mercato tedesco dove viene offerta ad un prezzo base di 37.900 euro. L'efficiente vettura di Ingolstadt è alimentata dalla combinazione del 1.4 TFSI e dal motore elettrico per una potenza complessiva di 204 CV e 315 Nm di coppia massima.
Audi Q7 e-tron - L'ibrido starebbe per colpire anche la futura Audi Q7: il crossover di lusso di Ingolstadt dovrebbe essere dotato di un tradizionale V6 3.0 litri TDI abbinato ad un'unità elettrica
Mercedes Classe C ibrida - Oltre alla recente Classe S, anche la nuova Classe C avrà a disposizione una variante ibrida ricaricabile per abbattere drasticamente i consumi. Ora ne sappiamo di più su questa unità
Toyota Prius - Di solito sulla Nordschleife ci vanno le sportivette, di certo non lei. Eppure la Prius ibrida ha stabilito un record, anche se si tratta di un primato non tanto a livello di tempo sul giro, quanto in fatto di bassi consumi di carburante
Mercedes S 500 Plug-in Hybrid - Una grande ammiraglia di lusso con consumi inferiori a molte city car, è ancora possibile: lo prova la S 500 ibrida ricaricabile che percorre 100 km con 2.8 litri
BMW X3 - La prossima X3 dovrebbe essere disponibile anche per i più sportivi mentre la sua sorellona X4 di futura generazione potrebbe arrivare nel 2018