La Porsche Taycan, attraverso il suo prototipo, completa il giro dei tre continenti e dopo Shanghai e Goodwood ha fatto tappa a New York, in occasione dell'ultimo ePrix stagionale.
La Peugeot e-208 è protagonista del tour di Jovanotti sulle spiagge italiane. La nuova elettrica del marchio del Leone viene mostrata su un'installazione e scoperta da tutti i fan del famoso cantante romano.
L'Opel Corsa-e viene proposta in Italia con la soluzione del noleggio a lungo termine, con già compresi nel canone mensile assicurazione RC, furto/incendio, Kasko, copertura conducente, manutenzione e assistenza stradale h24.
Le forme dell'Opel Corsa elettrica spiegate dal vicepresidente del design del marchio tedesco. La sesta generazione della best seller è ancora più importante per il fulmine, perché è la prima versione anche a zero emissioni.
La Peugeot e-2008 è la nuova versione del SUV del marchio transalpino: arriverà sul mercato nel primo trimestre 2020, un’autonomia fino a 310 chilometri e con la possibilità di ricaricare la batteria dell’80% in 30'.
La Renault Zoe 2020 si presenta con un look rinnovato negli interni e negli esterni, specie al frontale, ed un nuovo powertrain in grado di regalare 135 CV ed una autonomia di 390 Km.
FCA ha siglato due importanti partnership, con Enel X e il gruppo ENGIE, per accelerare la propria strategia di e-mobility in tutta Europa attraverso lo sviluppo di soluzioni a sostegno della diffusione dei modelli ibridi plug-in ed elettrici.
L'Opel Corsa-e è la versione elettrica della best seller del marchio tedesco, con 136 CV di potenza, 330 chilometri di autonomia e tre modalità di guida. Il prezzo di partenza per il mercato tedesco è di 29.900 euro.
L'Opel Corsa-e aprirà la nuova era dell'elettrificazione del marchio del fulmine, che avrà ogni modello elettrificato entro il 2024. Una storia lunga oltre cinquant'anni, dalla Kadett B Stir-Lec degli anni '60, per arrivare all'Ampera-e.
La Honda e di serie sarà dotata degli specchietti retrovisori digitali con due compatte videocamere che offrono vantaggi in termini di stile, aerodinamica e visibilità.
La Opel Corsa-e è pronta al suo debutto, previsto nelle prossime settimane con l'apertura degli ordini. La versione elettrica della sesta generazione della best seller ha un'autonomi di 330 km e può essere ricaricata in 30 minuti.
La Peugeot e-208 'parteciperà' al Roland Garros 2019: un esemplare della nuova elettrica sarà esposto nella sede del torneo ed undici tennisti saranno testimonial, da Zverev a Del Potro, da Verdasco a Murray.
La Fiat 500 Jolly Icon-e è il primo modello personalizzato da Garage Italia che inaugura il progetto con il quale l'hub milanese rivede in chiava moderna e funzionale per l'utilizzo odierno auto simbolo del passato.
Seat porta la sua offensiva elettrica ad Automovil Barcellona 2019, il salone di 'casa' del marchio iberico. Presenti la el-Born, la Minimò ed altri modelli della gamma, ma non manca nemmeno il neonato marchio ad alte prestazioni Cupra.
Danilo Toninelli è tornato a parlare della mobilità elettrica su Twitter. Il ministro dei trasporti e delle infrastrutture ha annunciato una norma per l'utilizzo di 30 milioni per il potenziamento della rete di colonnine di ricarica.
La Audi E-Tron GT, gran turismo elettrica dei Quattro Anelli che arriverà sul mercato nel 2020, diventa una coupé due porte dal forte sapore sportivo in un nuovo rendering diffuso su Instagram.
La Pininfarina Battista è stata portata sulle strade di New York, per l'esclusivo evento di presentazione negli Stati Uniti. L'hypercar elettrica è spinta da 1.900 cavalli, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di due secondi.
La Aston Martin Rapide E, primo modello elettrico della Casa inglese, fa il suo debutto al Salone di Shanghai 2019. La coupé, che monta due motori elettrici e un sistema di batterie a 800 Volt, sarà realizzata in serie limitata di 155 unità.