La Renault Zoe 2015 ci guadagna in autonomia. La piccola citycar del marchio francese ha aumentato il suo range di 30 km e a breve potrebbe arrivare fino a 300 km di autonomia
L'immagine di una tabella, relativa ai possibili futuri modelli ad energia alternativa del Gruppo Volkswagen, vedrebbe anche due misteriose proposte marchiate Porsche
Audi R8 e-tron - Con la seconda generazione della Audi R8 fa il suo ingresso nella gamma la R8 e-tron, ovvero la versione elettrica della supercar spinta da un propulsore con batterie agli ioni di litio da 92 kWh che sviluppa 462 CV e 920 Nm di coppia. Con un pieno di elettricità la sportiva di Audi è in grado di percorrere 450 chilometri.
L'Apple ICar dovrebbe arrivare nel 2020. Un progetto ambizioso se si considera che nelle case automobilistiche i tempi medi di sviluppo di un'auto vanno dai 5 ai 7 anni
Infiniti per ora non svilupperà la versione di serie della LE Concept. L'elettrica giapponese, lanciata al Salone di New York 2012, sarebbe dovuta diventare un'auto commercializzabile nel corso di quest'anno
Grazie all'iper connessione delle sue Leaf, Nissan ha scoperto che la piccola elettrica nipponica ha percorso nel 2014 in media il 55% di strada in più rispetto alle normali auto a benzina e gasolio
Honda FCV Concept - La Honda FCV Concept fa il suo debutto in Giappone mostrando nuove tecnologie che hanno incrementato efficienza e prestazioni del veicolo a celle a combustibile rispetto ai precedenti prototipi di Honda. Andrà in produzione tra meno di un anno e mezzo.
Kia Soul ECO-electric - Il mercato italiano della auto elettriche si prepara ad accogliere una nuova protagonista: la Kia Soul ECO-electric. La nuova compatta sudcoreana a emissioni zero monta un motore elettrico che garantisce più di 210 km d'autonomia, accelerazione 0-100 km/h in 12 secondi e velocità massima di 145 km/h.
Volkswagen e-Golf - L'icona dell'automobilismo in versione full electric brilla negli Stati Uniti: nel paese dello Zio Sam la compatta 100% elettrica registra consumi da record
Mitsubishi Italia ha annunciato la fornitura di 23 veicoli, a trazione elettrica i-MIEV, in favore dell'Arma dei Carabinieri. Le auto ecologiche saranno utilizzate dalle forze dell'ordine per i compiti ordinari di pattugliamento e gestione della pubblica sicurezza all'interno dei centri storici delle metropoli italiane e anche nelle zone cosiddette "free gas" dell'Expo 2015
Audi - Nella lotta per i veicoli mossi da motore elettrico, ci sono marchi che prendono strade diverse: in questo contesto Audi non vede il suo rivale di sempre come un diretto concorrente
Opel Ampera - Il marchio con il Blitz sarebbe pronto ad accantonare il progetto che tanto aveva fatto parlare di sé: una Ampera di seconda generazione non potrebbe essere presa in considerazione per via delle vendite del modello attuale
BMW - Una tecnologia rivoluzionaria potrebbe arrivare tra qualche anno: BMW vuole introdurre un modo di ricarica delle sue ibride ed elettriche che sia senza fili
Mercedes Classe S - Chi ha detto che un'auto imponente dovesse per forza consumare troppo? La Classe S potrebbe rivoluzionare il mercato delle grosse berline con una variante ecologica
Kia Soul EV - La compatta elettrica coreana fa il suo debutto europeo al Salone di Ginevra dove si presenta con dati tecnici particolarmente interessanti: motore elettrico da 110 CV e autonomia di 160 chilometri.
Le auto elettriche faticano ad imporsi sul mercato per una serie infinita di motivi. Il progresso, però, anche se lento, prima o poi si afferma definitivamente e, secondo la RSE, anche per le vetture a emissioni zero sarebbe solo questione di tempo
Kia Soul EV - Il segmento delle elettriche sta per arricchirsi di una nuova protagonista, la Kia Soul EV, pronta a debuttare in Europa. Equipaggiata con motore elettrico offre 109 CV di potenza, garantendo una velocità massima di 145 km/h. Tempo di ricarica? 5 ore oppure 33 minuti col sistema di ricarica rapida.