rifiuti

Auto

Volkswagen Polo TGI, metano batte diesel? [VIDEO PROVA SU STRADA]

Volkswagen Polo TGI Il tassello che completa una gamma che va dalla UP! alla Golf, senza dimenticare le cugine A4 ed A5, anch’esse disponibili in versione ibrida benzina – metano. Una piattaforma che nasce con la doppia alimentazione e che non la aggiunge in una seconda fase e che garantisce grossi vantaggi
Ecologia

Volkswagen a metano: come funzionano e quanto convengono Up, Polo e Golf TGI [VIDEO e FOTO]

Tra le varie possibilità offerte nel campo della mobilità alternativa, una forse non è ancora considerata quanto meriterebbe, sia per efficacia che per immediata disponibilità. Stiamo parlando del metano, campo nel quale il gruppo Volkswagen è particolarmente preparato. Siamo andati direttamente in sede a Verona, per scoprire se e quanto conviene abbandonare benzina e gasolio in favore di questa energia, che ricordiamo può essere anche bio
Anticipazioni

Toyota è la casa automobilistica più “green”

Toyota ha ottenuto la sedicesima posizione nella classifica delle 500 aziende maggiormente ecosostenibili e la prima posizione nella categoria automotive nella classifica Newsweek Green Rankings che tende a misurare le performance ambientali delle aziende più grandi.
Anticipazioni

Volvo XC40: mai più disordine in auto grazie ad una eccellente gestione degli spazi interni

Louiza Atcheba, Model Brand Manager della Serie 40 presso Volvo, ha dichiarato: "Molto di ciò che abbiamo migliorato nella XC40 è il risultato di un’ampia indagine condotta presso i consumatori.  Con il nuovo Suv XC40 annunciamo la fine del disordine all’interno dell’auto, garantendo che tutto sia facilmente raggiungibile e al tempo stesso ben riposto e non in vista. Facendo ordine intorno a sé si libera la mente."
Ecologia

FCA porta il suo biometano al G7 Trasporti di Cagliari

Biometano FCA G7 Cagliari - FCA prende parte al G7 Trasporti presentando l'innovativo progetto #BioMetaNow che prevede l'utilizzo, da parte di una Fiat Panda Natural Power, del biometano prodotto dal Gruppo CAP a partire da fanghi di depurazione e acque reflue, per percorrere 80.000 km nell'arco di alcuni mesi.
Notizie

Porsche dice no ad Android Auto

Porsche - Secondo Motor Trend, Porsche avrebbe detto di no ad Android Auto in quanto Google avrebbe potuto "mettere troppo" il naso tra gli affari del marchio di Stoccarda. Infatti, la piattaforma software di diagnostica, la OBD2, è in grado di condividere con Android Auto, e quindi con Google, ogni informazione riguardante la velocità, la posizione dell'acceleratore, le temperature del refrigerante e dell'olio, i giri del motore e altri parametri. Troppe informazioni di carattere "privato" per Porsche
Ecologia

FCA sempre al fianco della mobilità sostenibile

Il Fuel Choices Initiative mira a incrementare l’uso delle tecnologie basate sull'utilizzo del gas naturale nel settore dei trasporti entro il 2020 ed è per questo che FCA ha portato ad Expo 2015 una 500L alimentata a metano, per testimoniare la continua vivacità della partnership tra FCA/CNH Industrial e Israele