L'edizione di lancio della nuova Citroën C3 Aircross si chiama #EndlessPossibilities, si può ordinare solo online ed è caratterizzata da una personalizzazione al top
Nissan sostiene il progetto DinamoBike – enjoy your power al fine di convertire gratuitamente l’energia cinetica prodotta semplicemente pedalando in corrente continua e pronta all’uso per l’alimentazione diretta dell’auto in caso di acquisto di una nuova LEAF.
Il Governo Italiano per motivi di sicurezza sta lavorando ad un decreto legge per far sparire le indicazioni di Autovelox e Tutor sia sulle strade che su siti internet e App. Il motivo? La pericolosità di frenate brusche e manovre pericolose alla vista di indicazioni riguardanti la misurazione della velocità.
Fiat 500 - Fiat 500 celebra la due milionesima unità venduta che è stata consegnata in Germania. A dieci anni dall'esordio nel 2007, la city car del marchio torinese prosegue la tradizione da icona di successo cominciata dalla sua antesignana nel 1957.
È stato ufficialmente inaugurato a Peschiera Borromeo, alle porte di Milano, il primo Tesla Service Center. Può sembrare un concessionario dall’esterno, ma in realtà è molto di più. Con questa novità la casa californiana diventa praticamente per il mondo dell’auto quello che Apple è per quello della tecnologia
BMW Serie 6 Gran Turismo M - La BMW Serie 6 Gran Turismo si fa un bagno di sportività grazie ai componenti specifici e alle novità estetiche preparate dalla divisione M Performance.
La storia di DS nasce nel 1958, quando Henri Chapron decise di prendere la coupé che tanto successo ebbe pochi anni prima al Salone di Parigi e la creò come serie esclusiva per i suoi clienti, sempre con l’appoggio di Citroën. Da allora tanti anni sono passati, ma l’eredità di quelle prestigiose ed esclusive vetture vuole ancora rivivere nelle DS 3 di ultima produzione
Ford si appresta a lanciare sul mercato il nuovo Tourneo Custom con l'obiettivo di raggiungere il top sia per quanto concerne viaggi di lavoro che di tempo libero grazie ad una maggiore qualità della vita a bordo.
Mercedes Classe X - Mercedes presenterà la versione di produzione della Classe X il 18 luglio e nell'attesa ha rilasciato una prima anticipazione con un video teaser che mostra alcuni dettagli estetici del primo pick-up della Stella. La Classe X punta a unire lusso e praticità come finora nessun altro ha fatto nel segmento.
Audi - Gli atleti FISI hanno condotto i modelli più prestanti della casa tedesca, tra cui la seconda generazione RS5 Coupè, sul tracciato di Imola. Inoltre, al fianco dell'ex pilota Audi Dindo Capello, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, hanno effettuato dei giri veloci a bordo della TT Cup da 310 CV.
La seconda generazione di Nissan LEAF, vettura 100% elettrica, sarà la prima vettura della gamma ad essere dotata di ProPILOT Park, una tecnologia che "aiuta il guidatore a parcheggiare l’auto in qualunque situazione, svolgendo in autonomia le manovre più ripetitive e più complesse della guida."
Lamborghini Aventador S - Una Lamborghini Aventador S con livrea Grigio Acheso opaco e dettagli arancioni è stata protagonista a Goodwood dove ha fatto da portabandiera alle numerose possibilità di personalizzazione realizzate dalla Casa emiliana attraverso il programma Ad Personam.
Fiat 500 - Sessant’anni di storia con molteplici versioni, piccoli e grandi rinnovamenti, ma sempre senza cambiare la sua essenza. Solo così la 500 è riuscita a conquistare generazioni di italiani e stranieri che la apprezzano per il suo stile ed il suo saper “stare in famiglia”.
FCA Heritage porterà in gara la Fiat 1100 TV Trasformabile e la Fiat 8V: entrambe affronteranno lo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese salirà fino ai 2.035 del Sestriere.
A distanza di 10 anni dalla presentazione della GranTurismo, il Centro Stile Maserati di Torino ha intrapreso il restyling della gamma MY 2018 avendo il massimo rispetto per il design senza tempo di Pininfarina ed elevandolo ad una dimensione superiore.
Citroën C3 Aircross - La Citroën C3 Aircross esalta il proprio look personalizzabile che offre la possibilità di scegliere tra 85 combinazioni cromatiche. Invece per gli interni dell'urban crossover francese sono disponibili 5 diverse armonie stilistiche.
Il prossimo 4 Luglio Fiat lancerà sul mercato la nuova 500 Anniversario. Si tratta di una serie speciale che "si rifà allo spirito più democratico della vettura" e che vuole rendere omaggio all'icona Made in Italy del 1957 attraverso la rilettura contemporanea di alcuni stilemi che l'hanno resa famosa negli anni della Dolce Vita.
DS 4 Crossback Moondust - DS presenta la DS 4 Crossback Moondust, una speciale limited edition che rende ancora più raffinata ed esclusiva la crossover premium francese. Dotata di livrea in Grigio Platinum matt, è disponibile con le motorizzazioni BlueHDi da 120 e 180 CV. I prezzi partono da 32.650 euro.
Rolls-Royce Dawn Black Badge - Al Festival of Speed di Goodwood debutta la Rolls-Royce Dawn Black Badge, versione con look total black della cabriolet britannica realizzata dalla divisione Bespoke. Modifiche sono state apportate anche al propulsore V12 biturbo 6.6 litri che è passato da 570 a 600 CV di potenza complessiva.
Hyundai Kona - Con Kona Hyundai va all'assalto dei SUV di segmento B proponendo un urban crossover dallo stile deciso e distintivo che fa leva su personalizzazione, tecnologia, versatilità e dinamismo. Disponibile anche col sistema di trazione integrale.