Il restyling della sportiva americana arriverà anche in Europa come MY 2018 nei primi mesi dell'anno prossimo. Stesso stile di sempre con un pizzico di aggressività in più.
Ford rende ancora più sportiva la sua Mustang MY 2018 con il Black Accent Pack, una serie di finiture estetiche che grazie al colore nero sprizzano aggressività da tutti i pori
Toyota Camry - La berlina di ottava generazione ha intrapreso la strada della produzione presso lo stabilimento statunitense Toyota Motor Manufacturing Kentucky (TMMK) di Georgetown, nel Kentucky. Le prime unità saranno rilasciate entro la fine del periodo estivo.
Oltre a vantare lievi accorgimenti estetici e tecnici, la nuova Ford Mustang MY 2018 è caratterizzata da una diversa dotazione di serie e dalla disponibilità di nuovi optional.
Buick Regal - A seguito delle prime immagini della versione nordamericana, quella asiatica si mostra in un'immagine teaser, in attesa della presentazione al Salone di Shanghai. Resta l'incognita circa la motorizzazione, che nel modello analogo per il Nord America si avvale del 2.0 turbo quattro cilindri da 250 CV.
Buick Enclave MY 2018 - Sul mercato dal 2008, la seconda generazione del crossover SUV griffato col brand della General Motors debutterà al Salone di New York, in programma dal 14 al 23 aprile.
La Mercedes Classe C berlina si accinge a ricevere il classico restyling di metà carriera che non ne stravolgerà le linee, ma ne attualizzerà i contenuti estetici secondo l'ultimo family feeling della Stella a tre punte.
Mercedes Classe E Cabrio MY 2018 - La variante decappottabile sarà presentata a Ginevra, ponendo così fine al ciclo di presentazioni delle nuove generazioni Classe E, iniziato al Salone di Detroit 2016 con la berlina.
Volkswagen Tiguan Coupé MY 2018 – La gamma del SUV tedesco di media taglia, dopo il recente debutto della versione Allspace, sarebbe arricchita da un'ulteriore proposta
Toyota Supra 2018 - La coupè dovrebbe tornare nei panni di una concept al Tokyo Motor Show, in attesa dell'approdo sul mercato il prossimo anno. Al salone giapponese sono previsti altri due prototipi, ovvero la S-FR II e la Corolla GTi.
A soli tre giorni di distanza Ford svela la Mustang Convertible MY 2018. La nuova sportiva a cielo aperto è caratterizzata dalle stesse scelte stilistiche e tecniche che hanno fatto il loro debutto sulla versione Coupè.
Le vendite di berline negli Stati Uniti potrebbero tornare a crescere dal prossimo anno, nonostante crossover e SUV possiedano la padronanza del mercato. A tal proposito, tre case che ottengono buoni profitti negli States, (Honda, Nissan e Toyota) potrebbero rilanciare il segmento con i rispettivi modelli, ovvero Accord, Altima e Camry.
Restyling di metà carriera per la muscle car americana per eccellenza: la nuova Ford Mustang MY 2018 si distingue sia esteticamente che tecnicamente per essere ancora più sportiva e più sicura.
Chrysler Portal Concept - Dopo le presenze al CES di Las Vegas e al Salone di Detroit, la minivan elettrica potrebbe affrontare la produzione di serie con un modello similare dopo il 2018. Secondo il Gruppo italo-americano, si tratta della quinta generazione di auto familiare.
Volkswagen - Al Salone di Shanghai, la casa tedesca presenterà un SUV concept a emissioni zero, ovvero il secondo modello, dei trenta previsti in totale da qui fino al 2025, che nasceranno sulla piattaforma MEB.
Nuova Honda Odyssey- Honda presenta la nuova generazione della Odyssey, la monovolume a tutta versatilità che si presenta in anteprima a Detroit dove mette in mostra il suo nuovo design e un'arricchita evoluzione della dotazione tecnologica che punta ad offrire un abitacolo ad alta connettività, progettato per offrire il massimo del comfort.
Avevamo già osservato le forme della concept Chrysler Portal al CES di Las vegas. Ora riproponiamo le foto del futuristico minivan in occasione del Salone di Detroit, avvicinandoci sempre di più alla definitiva configurazione.
Si rinnova sia esteticamente che tecnicamente una delle berline più vendute in America. Ed è per questo che la nuova Camry MY 2018 non poteva che debuttare al North American International Auto Show di Detroit.
Sergio Marchionne FCA - Al Salone di Detroit Sergio Marchionne, CEO di FCA, ha confermato la sua uscita dal costruttore italo-americano a fine 2018. Il presidente del Gruppo getta acqua sul fuoco sulla realizzazione della Giulia station wagon: "Non so se la faremo. Non sono convinto che sia una priorità".
Volkswagen Arteon - Mancano due mesi alla kermesse elvetica e già la berlina premium, che sostituirà la CC, è già al centro di molteplici attenzioni, fra cui l'ultima riguardo al possibile approdo in Nord America nel 2018. Nel frattempo ha già iniziato i test fra le alte temperature sudafricane.