Honda FCV - Ad un mese dal debutto al Salone di Tokyo ecco svelata la Honda FCV che andrà in produzione. La berlina giapponese, alimentata da un sistema a celle di combustibile, ha un corpo vettura aerodinamico, interni eleganti ed offrirà un autonomia superiore ai 700 chilometri.
Maserati Levante – Fotografato in Italia un prototipo del nuovo Maserati Levante dall'aspetto più definito. Il SUV del Tridente potrebbe essere presentato a gennaio, in occasione del Salone di Detroit 2016
Addio alla Infiniti Q50 Eau Rouge. Il il vice presidente di Infiniti Europe, Francois Goupil de Bouille, ha confermato che il marchio nipponico ha deciso di abbandonare il progetto a causa dei costi elevati
La Acura NSX si fa attendere ormai da molto tempo e sembra che la supercar nipponica debba ancora faticare a vedere la luce. Infatti, il suo debutto è slittato nel 2017 dopo che il marchio nipponico ha deciso di cambiare il layout del suo motore, che ora sarà in grado di erogare 550 CV
Il primo SUV compatto del gruppo Volkswagen si avvicina inesorabilmente al Salone di Francoforte 2015. La Tiguan R Coupé sarà in grado di erogare 304 CV e adotterà la gamma motori già vista sulla Golf
Al Salone di Detroit 2016, in programma a metà gennaio, potremo ammirare molte novità Infiniti, a partire dall'introduzione del nuovo facelift della QX60. Il nuovo crossover arriverà, poi, sul mercato nella primavera 2016
Mercedes Classe E MY 2017 - La nuova Mercedes Classe E, che potrebbe fare il suo debutto in anteprima al prossimo Salone di Detroit, è stata immaginata dal render di RM Design che ha provato a fissare le linee che disegneranno la nuova e ipertecnologica berlina della Casa della Stella.
La Lexus desidera un nuovo modello di punta che molto probabilmente prenderà le sembianze di un SUV. Un concept potrebbe già essere presentato a Detroit, nel corso del salone dell'auto in programma ad inizio 2016
La nuova Levante è considerato il SUV che rilancerà il marchio del Tridente. Secondo Marchionne, il lancio del nuovo crossover della Maserati aumenterà i guadagni della controllata da FCA
Mercedes Classe E - Sulla nuova Mercedes Classe E verranno montati dei nuovi fanali posteriori dotati di tecnologia di auto-oscuramento che consentirà la regolazione automatica dell'intensità, aumentandola mentre si guida di notte e diminuendola durante il giorno. La berlina della Stella è attesa al Salone di Detroit 2016.
Nuove indiscrezioni sulle rinnovate Porsche Boxster e Cayman. Spinte da propulsori turbo, di base avrebbero 240 cavalli, mentre le più potenti S e GTS sarebbero equipaggiate da unità più voluminose e prestazionali
La Hyundai Santa Cruz potrebbe vedere presto la luce. A darne conferma è il Ceo della divisione statunitense del marchio coreano, Dave Zuchowski. Il pick-up compatto potrebbe montare anche un motore diesel
Ford ci fa entrare nel suo studio di design di Dearborn, storica sede del marchio americano. Qui si sta realizzando la nuova GT che sarà caratterizzata da uno stile sportivo e alcuni dettagli tecnici particolari, mentre l'esterno ripropone quasi completamente quanto già visto sulla concept car esposta al Salone di Detroit 2015
Il prototipo della Ford GT da gara sarebbe stato sottoposto di recente ad alcune valutazioni su pista. La vettura dovrebbe essere mostrata in occasione della 24 Ore francese, a Giugno
Maserati Levante - La Maserati Levante scopre le carte e si mostra attraverso i disegni dei brevetti in attesa di svelarsi concretamente tra qualche mese. Il SUV del Tridente tiene fede in linea di massima al look della Kubang Concept di qualche anno fa. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Detroit 2016.
Mercedes GLE Coupé - La Mercedes GLE Coupé scopre i prezzi per il mercato italiano: si parte da 70.050 euro della GLE 350d col V6 turbodiesel 3.0 litri da 258 CV per arrivare fino al top di gamma della GLE 63 AMG S che sviluppa 585 CV e costa 139.370 euro.
Avvistato un esemplare della Ford GT in versione di produzione. La supercar dell'Ovale Blu, il cui concept è stato mostrato allo scorso Salone di Detroit, dovrebbe essere commercializzata a fine 2016
Ford GT Le Mans - A giugno potrebbe essere tolto il velo dalla Ford GT da corsa che gareggerà a Le Mans nel 2016. Intanto per quanto riguarda il modello stradale della supercar dell'Ovale, atteso nel 2017, questo potrebbe incrementare la potenza aggiungendo un centinaio di cavalli nel motore.
Avvistato e ripreso un esemplare mascherato della futura Mercedes Classe E. Il design è ancora celato e il suo debutto potrebbe avvenire al NAIAS del prossimo gennaio