Opel sta definendo lo stile dei futuri modelli secondo nuove linee guida: il risultato stilistico verrà mostrato entro fine anno dalla inedita GT concept 2018
Il Gruppo Renault ha diversificato l'offerta di vetture Renault e Dacia seguendo le esigenze dei clienti italiani: per questo motivo l'Italia si conferma ancora una volta come il terzo mercato al mondo per l'accoppiata formata da Renault e Dacia
La Volkswagen T-Cross è stata immortalata durante dei collaudi sulle strade austriache. Il nuovo crossover tedesco basato sulla Polo dovrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno.
Porsche ha annunciato l'acquisizione del 10% della casa croata Rimac, specializzata in hypercar elettriche. L'obiettivo del marchio tedesco è incrementare lo sviluppo e ricevere delle componenti elettriche.
Nuova BMW Z4 - Finalmente si sta arrivando verso la fine di un'attesa interminabile che ci ha tenuto sulle spine per diversi anni. Arriva il comunicato ufficiale di Magna Steyr, casa manifatturiera automobilistica che invierà a produrre la nuova rodaste bavarese da fine 2018.
McLaren 720S - Nuovo riconoscimento per la vettura di Woking, premiata con il Red Dot Award, nella categoria Best of the Best, per il design. La vettura è stata scelta da quaranta giudici internazionali per la sua “simbiosi di estetica e funzionalità innovativa”.
Volkswagen T-Cross - Nuovi test di collaudo per il crossover del marchio tedesco, in arrivo entro la fine dell'anno. Sarà basata sulla piattaforma MQB e dovrebbe avere gli stessi motori della Polo.
GFG Sibylla Concept - La GFG Sibylla, nuova creatura di Fabrizio e Giorgetto Giugiaro nata dalla collaborazione con l'azienda cinese Envision, sarà in anteprima nazionale al Concorso d'Eleganza di Villa d'Este.
Ferrari 488 Pista - La Ferrari 488 Pista è stata filmata da vicino sotto la luce naturale per la prima volta senza alcun camouflage addosso. Le immagini confermano il fascino della nuova supercar V8 da 720 CV realizzata dalla Casa di Maranello.
Lamborghini Huracan - Dalla linea di produzione della Huracan nello stabilimento di Sant'Agata Bolognese è uscita la Huranca numero 10.000, un esemplare con livrea Verde Mantis destinato a un cliente canadese. L'importante traguardo è stato raggiunto in appena 4 anni di presenza sul mercato.
Citroën C3 ha realizzato il volume di vendite in Europa più alto degli ultimi 6 anni facendo registrare un incremento delle immatricolazioni due volte superiore a quello del mercato europeo.
Entro il 2020 Volkswagen intende espandere la sua gamma di Suv e crossover a ben 20 modelli: ci sarà spazio anche per l'inedita T-Roc Cabriolet, versione a cielo aperto della già richiestissima e nuova crossover compatta di casa
La nuova I-PACE, il modello Jaguar totalmente elettrico, sarà svelata il 1° marzo alle ore 19:00 attraverso una diretta live sui canali social della casa costruttrice inglese. Di seguito la presentazione ufficiale avverrà all'imminente Salone di Ginevra 2018.
Ferrari 488 Pista - La Casa del Cavallino svela ufficialmente la Ferrari 488 Pista, nuova supercar che raccoglie l'eredità della 458 Speciale e si presenta come la V8 più potente della storia di Maranello con il suo motore 3.9 biturbo che eroga 720 CV e 770 Nm di coppia. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e supera i 340 km/h di velocità massima.
Microlino - La storica Isetta degli anni '50 rinasce, grazie all'idea di uno svizzero ed al supporto dell'azienda italiana Tazzari. E' 100% elettrica, con un'autonomia fino a 215 chilometri ed un costo di circa 12.000 euro.
Groupe PSA vendite globali 2017 - Un 2017 da incorniciare per il Groupe PSA che ha incrementato notevolmente le vendite globali con ottime performance dei marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel, guidate in particolar modo dall'offensiva SUV del costruttore transalpino.
Su 500 esemplari totali, Bugatti ha fatto sapere di aver già venduto poco più di 300 esemplari e di averne consegnati già 70 nell'anno che si appresta a terminare.
Volkswagen T-Cross – Alcune foto testimoniano lo sviluppo di un nuovo SUV ancora più compatto rispetto al recente T-Roc, che amplierebbe la proposta di Wolfsburg
Alpine - Il marchio di proprietà della Renault starebbe studiando una variante più prestante con peso inferiore e maggior potenza fornita dal 1.8 turbo.
Da gennaio a novembre 2017 i volumi di vendita di Nissan in Italia sono in crescita del 12,7% per un totale di 58.547 unità rilasciate. La casa giapponese si conferma leader nel mercato elettrico con la compatta Leaf, rilasciata in 456 unità nei primi undici mesi dell'anno.