La Fiat Ritmo Abarth è l'ipotetica versione sportiva e moderna, firmata dal designer Paolo Schermi, che riporta in auge l'iconico modello di fine anni '70 del marchio torinese.
Tra dotazioni tecnologiche ultra-moderne e motorizzazioni elettrica all'avanguardia, la Honda e porta in strada la mobilità più evoluta, ma lo fa con forme che evocano la tradizione della Casa giapponese.
Cupra utilizza la sua avanzata galleria del vento per condurre i test e migliorare l'aerodinamica delle proprie vetture, coadiuvata anche dal super computer più potente di tutta al Spagna.
Nissan va in controtendenza, rispetto a molte altre case costruttrici e non introdurrà dei tablet nell'infotainment delle proprie vetture: il display orizzontale è ritenuto più sicuro, come quello della concept Ariya
La nuova DS7 Crossback E-Tense 4x4 mette su strada un'innumerevole quantità di sistemi tecnologici volti a migliorare l'esperienza di guida, dal punto di vista del comfort, delle prestazioni e soprattuto della sicurezza. Tanti sensori e telecamere che ci aiutano "silenziosamente" nella vita di tutti i giorni.
Il nuovo logo di Kia potrebbe debuttare nel mese di ottobre 2020, insieme ad un modello 100% elettrico, portano con sé una bella rinfrescata di brand, innalzando la qualità percepita e l'immagine del marchio coreano.