Il comunicato di FAIB, la Federazione Autonoma Italiana Benzinai, puntualizza una serie di aspetti in merito alla questione dello sciopero dei gestori di carburanti di cui si sta discutendo nelle ultime ore.
Lo sciopero generale dei trasporti previsto per il 25 ottobre creerà moltissimi disagi nelle città italiane: da Milano a Roma, da Napoli a Torino. Gli orari e le modalità dello stop del prossimo venerdì.
Oggi è in corso un nuovo sciopero trasporti a livello nazionale. Si fermeranno i mezzi pubblici, ma anche taxi, treni e traghetti, mentre due giorni più tardi toccherà agli aerei mettere in crisi chi dovrà partire.
Sciopero trasporti nella giornata di domani in Lombardia: gli orari dell'agitazione di Atm, Trenord e delle varie linee coinvolte in questo stop. Coinvolti anche i collegamenti aeroportuali per Malpensa.
E' stato indetto uno sciopero nazionale del trasporto per lunedì 21 gennaio 2019: si fermeranno bus, metropolitane, tram e treni locali per quattro ore. Ancora da definire gli orari dello stop nelle varie città italiane.
Venerdì 26 ottobre sarà una giornata difficile per i trasporti, a causa dello sciopero generale che fermerà treni, bus e metropolitane nelle città ed a livello nazionale. Ecco gli orari e le fasce protette.
Sciopero trasporti 16 dicembre 2016 - A Milano e Torino oggi stop di 4 ore dei trasporti pubblici per un altro venerdì di disagi per i viaggiatori. A Torino per la giornata di oggi è stato sospeso il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 3. Situazione critica anche a Genova dove i lavoratori Atp sono in sciopero da tre giorni.
Sciopero trasporti 21 ottobre 2016 - Sarà una giornata di disagi per chi deve viaggiare nelle giornata di oggi a causa dello sciopero nazionale di 24 ore che coinvolge anche il settore dei trasporti. Le modalità di sciopero del trasporto locale variano da città a città.
Sciopero trasporti 18 marzo 2016 - Si preannuncia un venerdì nero quello di domani 18 marzo per chi viaggia con i mezzi pubblici a causa dello sciopero nazionale dei trasporti. Stop di 24 ore per treni e aerei, mentre il trasporto pubblico locale si fermerà in fasce orarie diverse di città in città. Sospeso invece l'agitazione dei taxi.
Il Prefetto di Milano, Francesco Paolo Tronca, ha precettato i lavoratori ATM che non potranno così aderire allo sciopero nazionale indetto dal sindacato Usb. Il provvedimento della Prefettura è stato dettato dalle possibili conseguenze negative che l'agitazione avrebbe potuto avere sull'Esposizione Universale che il capoluogo lombardo sta ospitando
Milano si ferma ancora ad aprile. Braccia incrociate per i lavoratori aderenti allo sciopero voluto dal Cub Trasporti. Martedì 28 aprile i mezzi pubblici del capoluogo lombardo si fermeranno dalle 8.45 alle15
Dopo il 30 marzo il Cub Trasporti replica il prossimo 14 aprile quando l'astensione dal lavoro inizierà alle 8.45 e si concluderà alle 15. Anche la primavera non sembra essere troppo tranquilla sul versante scioperi dei mezzi pubblici Atm
Lunedì 30 marzo molte città italiane verranno messe in ginocchio dallo sciopero dei mezzi indetto dai sindacati di base. Inoltre, dal 31 marzo al 1 aprile incroceranno le braccia i benzinai
Sciopero mezzi pubblici - Aprile non sarà un mese tranquillo nell'ambito del trasporto pubblico. Dalle metropolitane agli aerei, passando per treni e bus, saranno diverse le città dove si svolgeranno le proteste