La decisione dell'Agenzia delle Entrate, che pone fine al beneficio dell'esenzione Iva delle autoscuole, porterà dei rincari del 22% per chi prenderà la patente di guida in autoscuola. C'è inoltre il rischio delle retroattività fino al 1° gennaio 2015.
Il costruttore inglese torna sul mercato per sfidare vetture simbolo del mondo delle hypercar come la Koenisseg Agera RS. Grazie al peso di soli 930 Kg le prestazioni sono mozzafiato.
A seguito della vicenda del bus di studenti sequestrato e incendiato a San Donato Milanese, il sindaco di Monza Dario Allevi chiede l'istituzione dell'obbligo di esibizione del casellario giudiziario per i conducenti di mezzi che svolgono un servizio di trasporto pubblico.
Paura nella tarda mattinata sulla provinciale Paullese, a San Donato Milanese, dove l'autista di uno scuolabus ha fatto scendere i 51 studenti di scuola media che trasportava e ha dato fuoco al mezzo. L'uomo è stato arrestato.
Non a tutti piace aggredire la strada e stare sempre concentrati nelle guida, a coordinare i giri motore con l'andamento dell'asfalto e con la danza del piede destro tra acceleratore e freno, mentre il sinistro si deve occupare dell'ormai (per molti) desueta frizione. In quest'ottica, la MX-5, con il cambio automatico, diventa perfetta per godersi le belle passeggiate con il vento che accarezza i capelli, in totale relax. All'occorrenza, però, il comportamento in curva resta quello godurioso di sempre.
Chi ha compiuto 17 anni può richiedere l’autorizzazione alla guida accompagnata, una certificazione che permette di guidare prima di prendere la patente B. Vediamo la procedura da seguire
Con l'aggiunta del tetto retrattile, senza perdere nulla in equilibrio della linea, guadagna un comfort non indifferente, che la rende ancor di più una fantastica daily car sportiva, capace di regalare sensazioni uniche ad un costo tutt'altro che proibitivo. Trazione posteriore, baricentro basso, perfetta distribuzione dei pesi, tutti ingredienti per uno squisito mix di bella guida old style.
La Guida Rossa Michelin è una delle più autorevoli e apprezzate guide gastronomiche del mondo. Senza alcun dubbio è quella più conosciuta e famosa, al punto che il termine “chef stellato” è divenuto sinonimo per indicare i più grandi cuochi del mondo. Esiste ormai da più di un secolo in Francia, anche se in Italia è arrivata molto più tardi. Anche da noi, però, la Guida Rossa è divenuta uno dei fari assoluti della gastronomia e del viaggiare in generale. Per questo motivo abbiamo voluto fare un piccolo esperimento: abbiamo preso la prima edizione italiana e abbiamo provato ad andare a trovare alcuni ristoranti presenti in quella guida e ancora oggi in attività
Mick Schumacher Mercedes - Per Mick Schumacher, protagonista della web serie Mercedes insieme alla Classe A 45 AMG, arriva il momento dell'esame finale per ottenere la tanto agognata patente.
Guida autonoma - Come utilizzare il tempo libero a bordo dell'auto che verrà garantito dalla tecnologia della guida autonoma? A questa domanda hanno risposto 5.000 cittadini europei intervistati nell'ambito di una ricerca commissionata da Ford sui cambiamenti della vita quotidiana previsti dalla diffusione dei veicoli che guidano da soli.
Cambia molto, in particolare nel design, ma alla fine resta sempre lei: la spiderina due posti secchi per eccellenza, che ha fatto del divertimento di guida il suo marchio di fabbrica. Un mito che, dal 1989, ancora oggi, continua a regalare emozioni a costi mai proibitivi.
Abbiamo partecipato ad un corso di guida sicura su neve e ghiaccio, importante per capire molte nozioni utili per aumentare la sicurezza, sia nelle emergenze, ma soprattutto per evitare inutili pericoli.
In un biopic documentario la passione per l'automobilismo di una delle icone del cinema del nostro tempo e il suo tentativo di raccontarlo nel film Le 24 Ore di Le Mans
Reato di omicidio stradale - Il convengo dal titolo "L'omicidio stradale: l'auto come arma" che si terrà oggi presso la Scuola superiore di Polizia di Roma sarà l'occasione per affrontare le tematiche e gli aspetti relativi all'introduzione del nuovo reato.
Nissan GT Academy GT-R Nismo LMP1 - Nissan ha annunciato i piloti del team che saranno al volante della GT-R Nismo LMP1 nelle competizioni FIA 2015. Nella squadra tra le novità ci sono Jann Mardenborough e Lucas Ordonez, provenienti dalla GT Academy, e il pilota tedesco Michael Krumm.
L'Università di Oxford ha montato sulla Nissan Leaf un sistema di sensori e laser. L'obiettivo è quello di creare un'auto con un sistema di guida automatica via iPad che possa costare poche decine di euro