La giuria del prestigioso premio Autobest 2019 ha inserito il nuovo Opel Combo Life tra i sei finalisti. Il pratico e moderno multispazio del Fulmine proverà a conquistare l'ambito riconoscimento.
Con l'approvazione all'unanimità al Senato l'obbligo dei seggiolini anti-abbandono, per bambini fino a 4 anni di età, diventa legge. Ora per essere a norma i seggiolini dovranno essere dotati di dispositivo che avvisano gli adulti della presenza dei piccoli.
La Camera ha approvato il disegno di legge che prevede l'introduzione dell'obbligo dei dispositivi anti-abbandono sui seggiolini per bambini in auto. Previsti incentivi per le famiglie. Dopo l'ok in Senato, l'entrata in vigore nel 2019.
Il ministro dei Trasporti Toninelli ribadisce la volontà, tramite la modifica dell'art.172 del Codice della Strada, di introdurre l'obbligatorietà dei dispositivi anti-abbandono sui seggiolini per bambini.
I bimbi in auto abbandonati sono una piaga in crescita ed il ministro dei Trasporti ha comunicato l'intenzione di introdurre un dispositivo obbligatorio per segnalare la presenza dei piccoli, quando viene chiusa la vettura.
Asaps, l'Associazione sostenitori della Polstrada, lancia la nuova campagna di sensibilizzazione "Bimbi in auto: mai più da soli" ricordando alcuni consigli utili ai genitori per evitare black-out mentali che si possono trasformare in tragedie.
Seggiolino auto bambini - L'Unione Nazionale Autoscuole Unasca lancia un appello ai genitori affinché proteggano adeguatamente i loro figli piccoli durante il trasporto in auto attraverso il corretto utilizzo del seggiolino, indispensabile a salvaguardare l'incolumità dei bambini in caso di incidente stradale.
Sicurezza bambini in auto - In questo fine settimana che si prevede trafficato la Polstrada rinforzerà i controlli in materia di cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini, con quest'ultimi che spesso non vengono utilizzati in maniera corretta per garantire protezione e sicurezza al piccolo.