Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Per sviluppare la prestazionale M8, BMW M appronterà uno specifico programma di sviluppo dando vita alla M8 GTE, una vettura da competizione che verrà sviluppata nelle gare endurance e che debutterà alla prossima 24 Ore di Daytona del Gennaio 2018.
Cadillac CTS-V Carbon Black Edition - In esclusiva per il Giappone, la versione speciale della berlina con dettagli e inserti specifici, che sarà prodotta in soli 4 esemplari a un prezzo di circa 14,9 milioni di yen.
BMW M4 GT4 - Dopo numerosi km di test e il successivo debutto sperimentale alla 24 Ore di Dubai, la nuova sportiva bavarese è pronta per essere ordinata dai team clienti a un prezzi di 169mila euro (più IVA). Collocata a metà strada fra la M6 GT3 e la M235i, propulsore, trasmissione ed elettronica sono derivati di serie.
Il trofeo monomarca organizzato da Seat Motorsport Italia si rinnova ma mantiene la stessa formula vincente: restano identici format e costi, ma grazie al passaggio da Ibiza a Leon ST, il divertimento e le prestazioni aumentano in maniera esponenziale. La supercar travestita da wagon, difatti, è capace di erogare 300 Cv, che insieme ad ottime doti telaistiche le consentono dei tempi sul giro d'assoluto rilievo. Abbiamo provato, o meglio, abbiamo avuto il grandissimo piacere di prender parte ad una gara del trofeo, ecco com'è andata.
Cadillac XTS - La berlina migliora parte del design grazie alle modifiche apportate dal restyling 2018, il quale include l'ingresso del cambio automatico a 9 velocità abbinato a un prestante 3.6 V6, affiancato dall'analogo da 410 CV.
Per il CIV - Campionato italiano Velocità 2017 la Federazione Motociclistica Italiana ha scelto la nuova compatta del costruttore di Hamamatsu nella declinazione 1.0 BOOSTERJET HYBRID in qualità di Safety Car.
Stessa formula vincente: restano identici format e costi, ma grazie al passaggio da Ibiza a Leon ST, il divertimento e le prestazioni aumentano in maniera esponenziale. La supercar travestita da wagon, difatti, è capace di erogare 300 Cv, che insieme ad ottime doti telaistiche le consentono dei tempi sul giro d'assoluto rilievo. Abbiamo provato, o meglio, abbiamo avuto il grandissimo piacere di prender parte ad una gara del trofeo, ecco com'è andata.
Quarta edizione del talent per aspiranti rallisti. Intervista a Renzo Magnani e Renato Travaglia, rispettivamente ideatore e istruttore del format sportivo di successo targato ACI e motorizzato Abarth
Chevrolet Corvette Grand Sport - Per l'edizione 101 della 500 Miglia di Indianapolis, l'iconico modello sportivo di casa General Motors per la 14^ volta è stato selezionato in veste di Pace Car che condurrà i partecipanti fino alla bandiera verde, prevista domenica 28 maggio alle ore 18 italiane.
MG XS - In attesa del lancio sul mercato britannico, il SUV compatto si presenta al Motor Show di Londra mostrando tutta la sua grinta racchiusa in ogni singolo dettaglio. Ancora assenti informazioni circa le caratteristiche tecniche, compreso il listino prezzi, che sarà reso noto al momento del lancio commerciale previsto a novembre.
Jaguar SS-107 Le Mans - Il render del prototipo da corsa di Jaguar per Le Mans, chiamato SS-107 e realizzato dal designer Serdar Soyal, immagina un ritorno della Casa britannica alla 24 Ore di Le Mans con una monoposto progettata per l'edizione del 2030 della storica competizione del motorsport.
Mitsubishi Lancer Limited Edition - Da 10 anni sul mercato con l'attuale generazione, l'iconica berlina si ripropone con una nuova serie limitata per il mercato statunitense sfoggiando nuove finiture sia all'interno che all'esterno. Disponibile nelle concessionarie alla fine di maggio, il prezzo ammonta a 20.660 dollari.
DTM, Hankook - Per la nuova stagione, che scatterà nel weekend del 6-7 maggio a Hockenheim, il costruttore coreano di pneumatici (fornitore ufficiale della serie dal 2011) esordirà con una nuova generazione di coperture, tra cui le slick caratterizzate da maggior grip, ma soggette a un rapido degrado.
Toyota GT4586 - Pensate che i 200 CV aspirati del boxer di cui è dotata la Toyota GT86 siano pochi? Bene, probabilmente anche il drifter professionista Ryan Tuerck e proprio per questo ha deciso di fabbricarsi un vero e proprio missile da drift, inserendo il V8 aspirato Ferrari da 570 CV sotto al cofano della coupè giapponese. Il risultato? Giudicate voi.
MINI John Cooper Works Petrolhead Edition - Per celebrare l’introduzione della nuova vettura da corsa MINI John Cooper Works Challenge Lite e il 6° anno del Campionato monomarca MINI Challenge, MINI Italia propone un’entusiasmante serie speciale in tiratura super limitata, capace di esaltare l’innata indole sportiva e l’Heritage autentico di MINI.
Nissan Mobileye - Nissan ha annunciato di aver siglato un accordo con Mobileye per lo sviluppo delle mappe digitali di alta precisione generate, grazie alla piattaforma REM, dai dati provenienti dai veicoli. L'intesa con l'azienda hi-tech israeliana è un ulteriore passo verso la guida autonoma.
Nissan Leaf AT-EV - Nissan, in collaborazione con lo specialista nel motorsport RML, ha realizzato la Leaf AT-EV, una speciale versione da rally della compatta elettrica giapponese che questa estate prenderà parte al Mongol Rally 2017.
Peugeot Targa Florio 2017 - Peugeot sbarca in Sicilia per la Targa Florio 2017 con tutte le intenzioni di andare a caccia di un altro successo con la 208 T16 di Paolo Andreucci e Anna Andreussi. Aspettative elevate anche per il giovane equipaggio tutto siciliano della 208 R2, composto da Marco Pollara e Giuseppe Princiotto.
Peugeot 905e - Gli autori di questo render l'hanno chiamata Peugeot 905e dando un nome alla riproduzione grafica di un nuovo prototipo da corsa della Casa francese con il quale il Leone potrebbe presto tornare a correre alla 24 Ore di Le Mans.
Mercedes - La casa tedesca presenta team e piloti, incluse livree con cui affronterà la stagione 2017 del DTM, che scatterà nel weekend del 6-7 maggio a Hockenheim.