La Volvo XC40 Recharge è la versione elettrica del SUV compatto svedese che beneficia di due motori elettrici per una potenza complessiva di 408 CV, alimentata da una batteria da 78 kW, in grado di garantire 400 km d'autonomia.
La Porsche Taycan 4S è la nuova versione d'ingresso dell'elettrica di Zuffenhausen, con due possibilità di scelta per le batterie ed un'autonomia massima di 463 km. È già ordinabile e sarà su strada dal prossimo gennaio.
La lussuosa ed inedita versione Maybach della Mercedes GLS è stata immortalata durante i test stradali. Questa variante del SUV full-size promette comfort, eleganza ed esclusività aggiuntiva.
La Kia Sportage GPL è la nuova proposta del marchio coreano per il C-SUV: motorizzazione bifuel benzina/GPL, autonomia complessiva dichiarata di 1.200 chilometri, con consumi ed emissioni ridotte.
La Peugeot 208 elettrica si prepara ad avere un successo importante, sin dai primi mesi di vendita: circa un quarto dei preordini della nuova generazione della best seller francese, infatti, riguarda la versione a zero emissioni.
Misano, 2 Ottobre 2019 - Il circuito intitolato a Marco Simoncelli ha ospitato la giornata in pista organizzata da Mercedes Amg Italia per consentire ai propri clienti di provare le ultime novità della gamma AMG e al contempo di scendere in pista con le proprie vetture di Affalterbach.
Lombardia Move-In è il nuovo servizio studiato dalla Regione Lombardia per ridurre le emissioni, consentendo una circolazione limitata ai veicoli più inquinanti. Come funziona, come aderire ed i prezzi del servizio.
La Volkswagen ID.3 R, versione sportiva della compatta elettrica tedesca appena svelata, viene immaginata da un paio di render realizzati da Kleber Silva.
La Kia Picanto elettrica potrebbe essere il prossimo modello a zero emissioni del marchio coreano. La citycar è allo studio, la sfida principale è riuscire a trovare un prezzo limitato anche per la versione a batteria.
La Renault Clio è pronta a diventare ibrida: nel primo semestre del 2020, infatti, arriverà sul mercato anche la versione con sistema ibrido E-Tech, permettendo un risparmio importante in termini di consumi ed emissioni.
Lexus introduce una serie di novità per la gamma NX che prevedono il debutto dell'integrazione smartphone con Android Auto e Apple CarPlay, la nuova piattaforma di connessione DCM e il nuovo allestimento d'ingresso Premium.
La nuova Land Rover Defender arriva anche in versione Lego, con una riproduzione fedele del fuoristrada frutto della collaborazione tra i designer delle due aziende. Sarà in vendita a partire dal prossimo 1° ottobre.
La Seat Mii elettrica è una delle novità del marchio spagnolo portate al Salone di Francoforte 2019: con un'autonomia di 260 chilometri, la prevendita inizierà nei prossimi giorni e le consegne avverranno da inizio 2020.
La Mercedes Vision EQS è la concept car della casa tedesca, presentata a Francoforte, che ridefinisce l'idea di ammiraglia nel mondo dei veicoli elettrici. La griglia anteriore ha un effetto 3D grazie a 188 LED.
La Fiat 500X Sport è stata presentata ufficialmente: è la versione più sportiva del fortunato modello, con numerosi elementi esclusivi, tanta tecnologia all'interno dell'abitacolo e motorizzazioni fino a 150 cavalli.
La Ford Puma ibrida è presente al Salone di Francoforte 2019 nella sua versione top di gamma Titanium X. Tanto spazio alla tecnologia ed al comfort, con motore mild hybrid con potenza fino a 155 cavalli.