Nel nostro Paese il costruttore giapponese si conferma leader assoluto nel segmento dei veicoli elettrici sia come numeri di vendita che come infrastrutture presenti sul territorio.
La segmento C di Audi ha ormai oltre 20 anni alle spalle, si è saputa evolvere ed allargare nella gamma, con una versione berlina che è la quarta opzione a fianco alla “standard”, alla Sportback ed alla cabriolet, che rispetto al passato inizia a piacere anche in Italia
Nissan LEAF MY 2018 – Nonostante una linea mascherata, si percepisce un design diverso e più in linea con l'ultima produzione. Prospettato un ulteriore aumento dell'autonomia elettrica
Il primo veicolo 100% elettrico di Jaguar ha mosso i suoi primi passi su strada dando un assaggio delle proprie prestazioni. Sarà lanciato entro fine 2017 e commercializzato nel 2018.
Oliver Blume, Chief Executive di Porsche, ha dichiarato che l'inedita Mission E sarà caratterizzata da diverse versioni con vari livelli di potenza a seconda delle esigenze dei futuri clienti.
Techrules Ren - La prima supercar a propulsione ibrida seriale dotata di tecnologia TREV fa tappa a Ginevra. Progettata da Fabrizio e Giorgetto Giugiaro e realizzata dalla L.M. Gianetti, è capace di raggiungere fino a 1.305 CV con sei motori elettrici.
Con la presentazione della Compass al Salone di Ginevra 2017, il marchio Jeep completa l'offerta di modelli in Europa andando così a coprire ogni sezione del segmento dei SUV e consolidando il successo del marchio nel mercato continentale.
Techrules Ren - L'azienda di Ricerca e Sviluppo cinese presenta a Ginevra la prima supercar a propulsione ibrida seriale dotata di tecnologia TREV in grado di erogare una potenza massima di 1.305 CV. Disegnata da Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, è realizzata dalla L.M. Gianetti di Torino.
Mercedes-AMG GT Concept - La Mercedes-AMG GT Concept fa il suo debutto alla kermesse svizzera mostrando il fascinoso design di berlina-coupé elegante e sportiva, sotto il quale si nasconde il powertrain ibrido ad alte prestazioni della famiglia EQ Power+ in grado di erogare 815 CV di potenza.
Nuova SEAT Leon CUPRA – A bordo della nuova hot hatch della casa spagnola durante una particolare prova divisa tra strada e pista, in località Castellolí, non troppo distanti da Barcellona
Opel Mokka X 1.6 CDTI Innovation - Il restyling giunto ufficialmente nella seconda metà del 2016 ha portato nuova linfa al crossover della casa tedesca. Il risultato si nota sin da subito nella linea esterna, dove spiccano fari led, sia negli interni dove il cruscotto è stato completamente ridisegnato ed è ora moderno. Dal punto di vista meccanico spunta il nuovo 1.6 diesel da 136 CV che ben si abbina al carattere della Mokka X, contribuendo così a consumi da citycar.
Un’auto sportiva che sa essere compagna perfetta per la pista, ma anche per l’uso quotidiano, che non teme nemmeno la neve o le condizioni peggiori. Passa alla sovralimentazione senza rinunciare quasi a nulla
Tecnologia, dotazione ed abitabilità al top per la nuova proposta ibrida della Casa coreana. A fronte di comfort ed efficienza da lode, sacrifica un po’ di spazio per i bagagli, mentre i 205 cavalli la rendono vivace, ma non sportiva
Seat Leon Cupra MY 2017 - La più potente dell'intera gamma è pura espressione della sportività combinata a comfort, funzionalità e tecnologia. Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 CV assicura una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Non mancano le grandi dotazioni di serie ed elementi che rendono la vettura una vera e propria Cup Racer, da cui prende il nome.
Pininfarina H2 Speed - Dopo essere stata premiata come Concept Car of the Year 2016, l'ecologica supercar verrà esposta dal 16 al 19 febbraio al Motor Show che si terrà presso il Principato di Monaco.