La DS 3 Crossback E-Tense, versione completamente elettrica del SUV compatto francese, si propone come soluzione contro i blocchi del traffico in città grazie alla sua alimentazione a zero emissioni. Ma i vantaggi non finiscono qui.
Il nuovo Codice della strada ha ripreso l'iter burocratico per farlo entrare in vigore. Tante novità in vista: dagli scooter 125 in autostrada alle multe più salate, ma ci sono aggiornamenti anche per biciclette e scuole.
Torna l'allarme smog nel Nord Italia e scattano i primi provvedimenti del 2020 nei confronti degli automobilisti: blocco del traffico previsto a Milano, Torino e Venezia con differenti modalità nelle varie città
L'obbligo di montare gli pneumatici invernali sarà attivo dal 15 novembre 2019 al 15 aprile 2020, ma a partire da oggi c'è un mese di tempo per poterli a sostituire. Cosa dice la legge, le sanzioni ed alcuni consigli.
La Commissione Trasporti ha dato il via libera al disegno di legge sul nuovo Codice della Strada: tocca adesso a Camera e Senato approvare delle modifiche attese da anni. Cosa cambia e quali saranno le nuove norme.
La prova su strada della nuova Kia Proceed 2019 in allestimento GT Line e con il motore diesel 1.6 CRDi da 136 CV, abbinato al cambio automatico doppia frizione 7DCT
La richiesta di nazionalizzazione delle targhe estere è aumentata sensibilmente, con l'entrata in vigore del Decreto Dignità. Ma l'Associazione Italiana Distributori Autoveicoli denuncia dei "ritardi folli" nella procedura.
Il Codice della Strada è pronto a subire una rivoluzione, in numerosi punti: dalla possibilità di andare in autostrada e tangenziale con gli scooter 125 a multe più salate per il cellulare alla guida e molte altre novità in arrivo.
Questa mattina è partita Area B Milano, la nuova ZTL del capoluogo lombardo, che copre il 72% del territorio comunale. Tutti i divieti, chi può circolare, orari, bonus giornalieri e mappa di questa area voluta dal sindaco Sala.
E' il 15 novembre e scatta, quindi, l'obbligo di pneumatici invernali o di avere le catene a bordo su numerosi tratti stradali in Italia. Come si riconoscono queste gomme e le sanzioni per chi non rispetta la direttiva.
La Regione Lombardia ha pubblicato i divieti di circolazione per il periodo invernale (1 ottobre-31 marzo) per le auto più inquinanti: ecco tutti gli stop, le deroghe e le sanzioni previste.
E' tempo di montare gli pneumatici invernali: da oggi fino al 14 novembre c'è tempo per effettuare il cambio gomme, poi scatterà l'obbligo ed il rischio sanzioni amministrative, fino a 335 euro.
Sciopero trasporti 16 dicembre 2016 - A Milano e Torino oggi stop di 4 ore dei trasporti pubblici per un altro venerdì di disagi per i viaggiatori. A Torino per la giornata di oggi è stato sospeso il blocco della circolazione per i veicoli diesel Euro 3. Situazione critica anche a Genova dove i lavoratori Atp sono in sciopero da tre giorni.
Citroën C3 1.6 BlueHDi – La segmento B d’oltralpe è sulla cresta dell’onda dal 2002 grazie anche a quella sua immagine molto originale che riprende concetti dell’antenata 2CV, come il tetto ad arco. Con il MY2015 si affina, guadagna in qualità ed in immagine, con un frontale più sportivo, mentre importanti novità arrivano anche sotto al cofano.
La Peugeot 208 MY 2015 sta per arrivare nei concessionari (metà giugno) e abbiamo così avuto l'occasione di provarla in anteprima per scoprire che cosa è cambiato. Aggiornamenti ve ne sono stati sotto diversi aspetti, sia esteticamente che tecnicamente. La 208, però, conferma la sua filosofia: un'auto comoda e piacevole, che però, quando vuole, sa anche "mordere"