Lotus Esprit - Dopo anni e anni di speculazioni e speranze, il revival della Esprit non sembra destinato a tornare: la supercar inglese rimarrà un concept
BMW M5 30 Jahre M5 - Questa edizione speciale della M5 non ha limitatore: il pacchetto M Driver's la fa raggiungere la sua velocità massima in un tempo record
Lamborghini Asterion - Evren Milano ha realizzato un rendering della nuova supercar di Lamborghini, che dovrebbe chiamarsi Asterion, e che finora ci è stata anticipata sommariamente solo con un'immagine teaser ufficiale prima dell'anteprima live al Salone di Parigi.
Mercedes C 63 AMG S Edition 1 - La berlina sportiva in versione Edition 1 sarà in vendita per un breve periodo di tempo e presenterà notevoli migliorie estetiche
Nuova Mercedes C63 AMG - La Stella svela le nuove Mercedes C63 AMG e C63 AMG S, entrambe disponibili con carrozzeria berlina e station wagon, che debutteranno a Parigi insieme alla nuova AMG GT. Prestazioni da super sportive grazie al nuovo motore V8 4.0 litri che sprigiona 476 e 510 CV. Sul mercato a partire dal prossimo febbraio.
Il nostro test driver Gianluca Mauriello debutterà questo weekend nel Campionato Italiano Turismo Endurance a bordo della Peugeot RCZ R del team 2T Reglage & Course. Insieme al collega Dario Pennica formerà un equipaggi tutto siciliano per la gara che si terrà proprio sul circuito di Pergusa
Ferrari 458 Spider Speciale - Due nuovi scatti rubati ci anticipano le forme e i tratti estetici della nuova Ferrari 458 Spider Speciale, la nuova supercar del Cavallino Rampante attesa in anteprima al Salone di Parigi. Sotto il cofano ci si attende il V8 di 4.5 litri da 605 CV.
Alfa Romeo 4C Quadrifoglio Verde - Lo spirito corsaiolo dell'Alfa Romeo 4C sta per trovare massimo sfogo con la versione Quadrifoglio Verde della supercar. Le prime foto spia ci mostrano alcune novità estetiche della nuova variante prestazionale dell'Alfa Romeo 4C che incontra la tradizione sportiva del Quadrifoglio Verde.
Rivoluzione nel mondo dello sterzo: adesso è l'elettronica a garantire il dialogo tra ruote e volante, con il vecchio piantone che viene bellamente messo in disparte (c'è comunque, per motivi di sicurezza, ma è disattivato ed interviene soltanto in caso di tilt delle centraline). Questo consente di avere uno sterzo "a la carte", degno di una supercar in "sport", e leggero e turistico come una berlinona americana in "comfort". Ma l'Infiniti Q50 non è soltanto questo: abbiamo un abitacolo raffinatissimo, una dinamica di guida che è perfetto compromesso tra comfort e sportività, ed una dotazione tecnologica, che tra cruise adattivo ed ammenicoli vari, le permette di andare praticamente "da sola" in autostrada. Insomma, come una tedesca, forse più di una tedesca. Anche nel listino.
McLaren 650S Sprint - La McLaren 650S Sprint correrà nel weekend sulla pista di Donington Park in occasione della penultima gara della GT Cup. Si tratta dell'esordio in una competizione per la supercar britannica, dotata dello stesso motore della coupé e presentata ad agosto a Pebble Beach.
Lamborghini Huracan Forza Horizon 2 - La Huracan sfida la Aventador Roadster e altre sei supersportive nella competizione #ForzaFuel che porta nella realtà le emozioni del videogioco automobilistico Forza Horizon 2. Alla guida delle supercar ci sono otto team composti da giornalisti auto e youtuber esperti di videogames.
Alfa Romeo 4C - Più di 1.000 punti sulla Alfa Romeo 4C da poter inquadrare con la fotocamera dello smartphone per interagire con i contenuti del libretto d'uso e manutenzione della supercar del Biscione. Così viene sfruttata la tecnologia della realtà aumentata, ultima novità dell'applicazione mobile "Alfa Romeo InfoMobile".
Mercedes-AMG GT - Ecco la nuova Mercedes-AMG GT in tutto il suo splendore, vestita di giallo, protagonista dell'esclusivo evento di presentazione che il marchio della Stella ha riservato alla sua nuova creatura high-performance da 510 CV.
Mercedes AMG GT - La presentazione della AMG GT è ormai imminente e già iniziano a trapelare indiscrezioni sull'eventuale versione senza tetto: indiscrezioni che non sembrano portar nulla di buono
Un’auto senza la trazione posteriore in grado di farvi divertire, in strada ed in pista come poche? Si può eccome, la RCZ R ne è un esempio tra i migliori. Eterne discussioni con i “tester da bar”, quelli che di esperienza ne hanno poca, ma sparano sentenze basandosi su preconcetti vecchi come la storia dell’auto, non riusciranno mai a fargli capire quanto la tecnica e la tecnologia siano in grado di far diventare una millesei a trazione anteriore, e senza nemmeno l’ausilio di un cambio sequenziale elettronico, più divertente ed appagante a tratti anche di una Porsche a trazione posteriore. Un telaio perfetto, abbinato ad un propulsore con una potenza specifica di 170 cavalli litro dalle doti di elasticità inaspettate, ne fanno una delle auto migliori che si possano comprare a questa cifra, forse la migliore oggi. Stupisce anche per la capacità di carico, fino a 760 litri, per i consumi ridoti e per l’ottima visibilità posteriore, a dispetto dell’aspetto esterno.
Jenson Button Cristiano Ronaldo McLaren 650 S - Jenson Button e Cristiano Ronaldo hanno dato vita a un divertente duello in velocità sul circuito vicino Madrid, oltre ad una serie di spettacolari evoluzioni, anche con il pallone, al volante della McLaren 650 S.
Mercedes G 65 AMG - Il top di gamma in fatto di off-road della Stella a tre punte sarà a breve previsto in un mercato in cui manca da tempo e che eppure si mostra interessato al veicolo: il Paese dello Zio Sam