Parco Valentino 2016 - Ancora una volta dal nostro paese arriva un'idea unica, che potrebbe riscrivere il concetto di Autosalone negli anni a venire. Infatti il Salone dell'Auto di Torino, giunto alla sua 2° Edizione all'interno del Parco Valentino, propone un'offerta universale sia a chi mette in mostra le proprie vetture, con stand dedicati ed open-air, sia a chi visita, permettendo gratuitamente non solo di vedere da vicino tutte le automobili, ma anche di provarle grazie ai test drive.
Euro NCAP Best in class 2015 – Il programma europeo di crash test pubblica la particolare classifica delle vetture che, nelle rispettive categorie, hanno ottenuto il miglior punteggio complessivo in termini di sicurezza
Car of the Year 2016 - A breve scopriremo chi sarà l'Auto dell'Anno, ma per il momento accontentiamoci di sapere chi saranno le 34 pretendenti che a Ginevra si contenderanno uno dei premi più ambiti nell'industria automotive
DS5 Auto Europa 2016 - La nuova DS5 ha conquistato i giornalisti dell'automotive che l'hanno eletta Auto Europa 2016. Dietro la DS5 si sono piazzate la Fiat 500X e la Jeep Renegade. Tra le vetture sportive a trionfare è stata la Lamborghini Aventador Super Veloce. Assegnati anche diversi premi speciali dell'UIGA.
Sono state ufficialmente annunciate le nomination per il premio di Auto dell'Anno 2016, che verrà consegnato il prossimo 29 febbraio al Salone di Ginevra. Il 14 dicembre di quest'anno, invece, saranno annunciare le 7 finaliste
Il nuovo accordo raggiunto dall'Unione Europea conferma l'introduzione di un limite alle emissioni pari a 95 g/km di CO2, un valore obbligatorio per il 100% delle auto vendute in Europa a partire dal 2021
Il Parco Valentino 2015 andrà in scena il prossimo 11-14 giugno e presenterà una squadra di 23 case auto (che potrebbero aumentare) davvero di alto livello. Oltre a loro, inoltre, vi saranno due speciali anteprime mondiali
Mercato auto settembre 2014 - A settembre il mercato dell'auto mostra qualche piccolo segnale positivo con un +3,3% rispetto allo stesso mese di un anno fa, anche se preoccupa il calo della quota di auto nuove vendute ai privati. Bene invece l'usato che sale del 9,2%.
Car of the Year 2015 - La vincitrice del premio Auto dell'Anno 2015 verrà fuori dai 33 modelli selezionati dalla giura che assegna il prestigioso riconoscimento. A dicembre verranno annunciate le 7 finaliste, mentre per conoscere chi vincerà, come ogni anno, bisognerà aspettare il prossimo Salone di Ginevra.
Mercato auto maggio 2014 - Il mese di maggio fa tornare il segno meno davanti al dato delle immatricolazioni delle auto in Italia: -3,83%. Ancora livelli da minimi storici per gli acquisti dei privati. Tra i costruttori male il gruppo Fiat che perde il 10,8%, bene invece Nissan che cresce del 21,7%.
Caterham Seven 160 - Caterham presenta la nuova entry-level della Seven, la 160. La vettura è equipaggiata con un propulsore da 3 cilindri di derivazione Suzuki ed è disponibile al prezzo di partenza di 14.955 sterline
Lo studio di affidabilità effettuato da JD Power ha posizionato Lexus al primo posto tra tutte le auto presenti sul mercato degli USA. Così come nel 2009, il marchio di lusso di Toyota è davanti a Porsche in questa classifica
La Fiat avrebbe in serbo un grande progetto di ristrutturazione, che porterebbe alla produzione della 500X e di molte altre vetture. Il Gruppo, però, smentisce le indiscrezioni con una nota ufficiale
Dopo quasi quarant'anni il costruttore bolognese ATS ha deciso di ritornare in attività con le nuove 2500 GT e la Sport 1000. Si tratta di due vetture dotate di linea sportiva ed equipaggiate con propulsori dalle elevate prestazioni
La saga "Nurburgring" si riapre: dopo il record di 7'14" da parte della Porsche 918 Spyder concept, Nissan risponde ai tedeschi con la sua GT-R 2013 in grado di correre in appena 7'16"
Il rapporto di collaborazione tra la società italo-americana e quella giapponese potrebbe approfondirsi e permettere ad entrambe le parti di risparmiare sui costi di sviluppo e di produzione delle rispettive automobili
Il costruttore tedesco potrebbe concepire un paio di crossover di dimensioni ridotte, destinati a sistemarsi nel listino al di sotto di Tiguan, per far fronte alla sempre più abbondante domanda di SUV compatti
I risultati di vendita di auto nuove e di auto usate relativi al 2011 mettono in luce che la crisi sta ancora flagellando il settore automotive. Segni negativi per molti costruttori in Italia