Suzuki al Festiva di Sanremo 2018 – Per il quinto anno di seguito, il marchio giapponese lega il proprio nome al famoso evento dedicato alla musica italiana
La nuova Suzuki Swift 1.0 Cool è caratterizzata dalla presenza della tecnologia Boosterjet, un raffinato sistema di sovralimentazione in grado di abbinare prestazioni sportive a consumi contenuti
L'obiettivo per i prossimi 12 mesi è raggiungere le 33.000 unità. A sostenere le previsioni il piano industriale Suzuki Next 100, che prevede il lancio di 8 modelli i 8 anni entro i 2020, anche espandendo la già ricca offerta della gamma Suzuki.
Per i suoi spostamenti quotidiani Andrea Iannone ha optato per la VITARA XT: grazie alla trazione integrale 4WD ALLGRIP SELECT, il Suv di Suzuki permette di affrontare con disinvoltura qualsiasi condizione grazie alle quattro modalità di funzionamento selezionabili a seconda del fondo da affrontare: Auto, Sport, Snow e Lock.
Suzuki Swift Andrea Iannone - Al recente Motor Show di Bologna Andrea Iannone, pilota della MotoGP, si è divertito alla guida della nuova Suzuki Swift, la rinnovata city car giapponese che offre grinta e dinamismo per la guida di tutti i giorni.
Suzuki mette in mostra tutto il suo spirito sportivo ed avventuriero al Motor Show di Bologna grazie ad una gamma davvero molto articolata sia su asfalto che su terra ed anche su mare.
La nuova generazione della Suzuki SWIFT replica il successo delle due generazioni precedenti nella conquista dell'ambito riconoscimento offerto dalla Automotive Researcher's and Journalists' Conference of Japan
Suzuki Motor Show 2017 - Suzuki sarà al Motor Show di Bologna 2017 dove mostrerà per la prima volta in Italia la nuova generazione della Swift Sport, insieme a tutte le altre novità della gamma giapponese, che saranno protagoniste anche nelle aree esterne, disponibili per i test drive.
Durante il prossimo weekend, Suzuki metterà in mostra la Vitara e la sua trazione integrale ALLGRIP: la tecnologia 4WD del Suv compatto gode della modalità SELECT che prevede quattro diverse tipologie di utilizzo (Auto, Sport, Snow e Lock) in funzione delle esigenze del guidatore
Suzuki si rivela pioniera nel proporre auto ibride a GPL in modo tale da permettere ai propri clienti di "sfruttare al massimo tutti i vantaggi, economici e non, offerti da entrambe le soluzioni"
Suzuki e Toyota hanno fatto sapere di voler "condurre uno studio esaustivo sulle attività da implementare per favorire la crescente diffusione della cultura della mobilità elettrica sul territorio indiano."
Il sistema "restasveglio" presente sulla nuova IGNIS rientra tra i dispositivi di sicurezza contemplati nell'ambito della Guida Semiautonoma offerta da Suzuki.
Suzuki propone per la sua gamma il sistema di trazione integrale ALLGRIP attraverso tre modalità di funzionamento pensate a seconda delle esigenze di ogni guidatore e delle caratteristiche di ogni vettura
Suzuki lancia sul mercato la VITARA nell'inedita versione XT che ricalca la livrea dell’enduro tourer V-STROM 1000 XT e si caratterizza per un notevole equipaggiamento di serie. Il propulsore 1.4 BOOSTERJET 140 cv S&S è abbinato alla trazione integrale.
Dopo una lunga militanza di 17 anni in vari ruoli manageriali di Suzuki italia, l'ingegnere Massimo Nalli sarà nominato Presidente della filiale italiana a partire dal 1° Novembre 2017
L’attuale gamma ibrida di Suzuki si compone di BALENO, IGNIS e la nuova SWIFT, ed è disponibile sia su veicoli 2WD sia su veicoli dotati di trazione integrale 4WD ALLGRIP, con motori benzina 1.2 DUALJET e 1.0 BOOSTERJET.
Suzuki Swift Hybrid 4WD Allgrip - Dopo appena sei mesi dal lancio europeo di Nuova Swift arriva anche la versione a quattro ruote motrici, dotata anch’essa del sistema ibrido SHVS. Prezzo unico di 19.190 euro.
Suzuki Swift 1.2 HYBRID TOP 4WD ALLGRIP – Mostrata la vettura al vertice di gamma, caratterizzata da una dotazione molto ampia. Prezzo di listino di 19.190,00 Euro (escluse IPT e vernice metallizzata), ma è sottolineata anche una promozione lancio a una cifra più contenuta