svolt

Eventi

La motoslitta che sfida le Ferrari in velocità [VIDEO]

Motoslitta vs supercar - Sul terreno dello sprint da fermo una motoslitta sfida due supercar Ferrari, prima una F430 Spider e poi una 458 Spider. Gli insoliti testa a testa sono andati in scena sulla pista emiliana di Varano che ha ospitato il Mod Ball Rally 2015.
Anticipazioni

Seat, entro il 2017 arriverà il primo SUV del marchio spagnolo

Il nuovo SUV del marchio spagnolo arriverà entro il 2017 e avrà dimensioni compatte. La sua arma vincente dovrebbe essere la connettività che si baserà sulla Seat ConnectApp, che dispone di un software di riconoscimento vocale che permette al guidatore di rispondere alle e-mail e ai messaggi di testo attraverso la dettatura
Eventi

Jeepers Meeting 2015, grande successo per la tredicesima edizione

A Maggiora, in provincia di Novara, si è svolta la tredicesima edizione del Jeepers Meeting, il più grande raduno del marchio statunitense in Europa. Oltre a toccare con mano la gamma Jeep, gli appassionati hanno potuto confrontarsi con tre diversi percorsi off-road accessibili alle vetture iscritte
Notizie

FCA riceve un maxi finanziamento da Bei e Sace

FCA riceve 600 milioni di euro da Bei e Sace per la propria attività di ricerca e sviluppo nei centri di Torino e Modena, e per gli investimenti nei centri produttivi localizzati nel Sud Italia (Pratola Serra e Termoli) per la produzione di nuovi efficienti motori benzina e diesel per Alfa Romeo
Notizie

Hyundai Creta, in India è stato presentato il nuovo SUV [FOTO]

La nuova Hyundai Creta arriverà sul mercato indiano il prossimo 21 luglio e sarà prodotta localmente a Chennai. Il marchio sudcoreano non si è voluto ancora una volta sbilanciare sul possibile arrivo in Europa, ma sembra chiaro che il nuovo SUV possa trovare proseliti anche nel Vecchio Continente
Notizie

Truffa dello specchietto, attenzione alla variante “mano insanguinata”

Truffa specchietto - La truffa dello specchietto con la "mano insanguinata" è la nuova modalità con la quale i truffatori impietosiscono le ignare vittime convincendole a risarcire il danno, in realtà mai causato. Le Forze dell'ordine consigliano di porre particolare attenzione e di contattare il 113 in caso di sospetti raggiri.