La produzione della Tesla Model 3 aumenta i propri giri. A partire da metà ottobre (il 14 dovrebbe essere la data ufficiale), la vettura del marchio elettrico americano verrà prodotta anche nella Gigafactory 3 di Shanghai.
Una Tesla Model 3 cabrio: questa l'idea del designer Lem Bingley, con uno stile accattivante, ripreso dalla Mazda MX-5, e con un prezzo accessibile ed inferiore a 50.000 dollari. Vi piace questo rendering?
La Tesla Model 3 ha conquistato il massimo punteggio delle cinque stelle nei crash test Euro NCAP, certificando il buon livello di sicurezza anche per gli standard europei.
La Tesla Model Y, crossover elettrico del marchio californiano, si presenta al mondo con un design simile alla Model 3, con la quale è strettamente imparentata. Sarà sul mercato nell'autunno 2020, con prezzi da 39.000 dollari.
Tramite un post pubblicato su Twitter, Elon Musk ha svelato alcuni dettagli sul nuovo modello del marchio statunitense, rivelando inoltre come il SUV sarà il 10% più grande di Model 3
Alla presenza di Elon Musk partono oggi i lavori per la costruzione della nuova Gigafactory di Tesla a Shanghai. Quello in territorio cinese sarà il primo impianto di Tesla al di fuori degli Stati Uniti.
Le colonnine Tesla Supercharged copriranno "il 100% dell'Europa" nel corso del 2019. Così Elon Musk ha annunciato il piano dell'azienda per aumentare sensibilmente la presenza della ricarica veloce nel Vecchio Continente.
A Los Angeles Elon Musk ha presentato il primo tratto del tunnel sotterraneo dedicato a consentire gli spostamenti veloci di veicoli a guida autonoma. Gli ospiti invitati hanno effettuato la prima prova a bordo di una Tesla Model S.
Il pick-up di Tesla potrebbe svelarsi, attraverso un concept, il prossimo anno. Ad anticiparlo è il fondatore e numero uno dell'azienda californiana Elon Musk attraverso un tweet.
Robyn Denholm è stata nominata nuovo presidente di Tesla con effetto immediato. La donna, attuale CFO e responsabile strategia del colosso australiano delle telecomunicazioni Telstra, sostituisce Elon Musk.
Musk nega in maniera netta e decisa che l'FBI stia indagando su Tesla per un presunto inganno agli investitori in relazione agli obiettivi di produzione della Model 3, così come riportato qualche giorno fa dal Wall Street Journal.
La Tesla Model Y si farà e l'annuncio è stato dato direttamente da Musk, nel corso di una recente call per i report finanziari del terzo trimestre 2018. Presentazione prevista a marzo, in produzione da inizio 2020.
L'attesa Tesla Model 3 è tra le vetture esposte al Salone di Parigi 2018, in attesa di poterla vedere anche sulle strade europee, con le prime consegne previste nei primi mesi del prossimo anno. C'è anche la versione Performance.
Il nuovo accessorio Tesla è il power bank wireless, il carica batteria per smartphone senza fili. Esteticamente minimalista, ma elegante, con un prezzo di 65 dollari (circa 56 euro al cambio attuale).
Su Twitter Elon Musk lascia intendere che la Tesla Model Y, il SUV elettrico del marchio californiano, potrebbe essere svelato con grande anticipato rispetto alla data fissata per il prossimo marzo.
Nello scorso mese di luglio la Tesla Model 3 ha ottenuto una quota di mercato del 52% che ha superato quella ottenuta dalle dirette concorrenti di pari segmento messe tutte insieme
La Tesla Model 3 Performance sarà ancora più aggressiva e cattiva con il 'Track Mode', una modalità pensata esclusivamente per chi vuole divertirsi in pista. Ancora da comunicare quando sarà disponibile sulle vetture elettriche.