La Tesla Cybertruck arriverà tra oltre un anno, anche se c'è già stato un boom di preordini. LeaseFetcher l'ha immaginato in varie versioni per il servizio pubblico: dalla polizia alla guardia costiera, passando per le consegne
La nuova Tesla Model Y diventa la milionesima auto prodotta da Tesla, nella fabbrica di Palo Alto in California. Cosa ci riserverà per il futuro Elon Musk? Staremo a vedere, ma il successo è garantito.
I tratti netti e spigolosi del Tesla Cybertruck ispirano l'originale Caviar Cyberphone, lo smartphone che personalizza gli ultimi iPhone con il design del nuovo pick-up elettrico californiano.
Una donna alla guida di una Tesla Model X non si accorge che la portiera ad ala di gabbiano è rimasta aperta e finisce così per urtare inevitabilmente il muro mentre entra in garage.
Oggi vi proponiamo un'interessantissima Drag Race by Tesla , che vede scontrarsi i 3 modelli ad oggi in listino, con una doppia Model 3, una normale e una Performance. Chi la spunterà tra le 4?
Dopo più di un anno dal lancio del suo teaser, arriva finalmente su strada la nuova Fisker Ocean il crossover o b-suv che grida battaglia alla nuova Tesla Model Y. Uno stile che convince con una meccanica dalle buone prestazioni e ad un prezzo decisamente intrigante.
L'esilarante siparietto si è svolto nella Gigafactory 3 di Shangai , il nuovo stabilimento cinese che ospiterà la produzione della nuova Tesla Model Y il SUV di dimensioni medie che dovrebbe definitivamente dare il lancio alle vendite di Tesla.
La nuova Tesla Model T è sempre piaciuto vicina alla commercializzazione, prevista per il primo trimestre 2020. Intanto, in California, patria indiscussa di Tesla, hanno avvistato un esemplare fatto e finito parcheggiare nei pressi di una zona residenziale. Che ne dite?
Tesla ha annunciato di aver tagliato il traguardo delle 500 stazioni Supercharger installate in Europa, portando a 4.700 le colonnine di ricarica ultrarapida.
La prima Tesla Gigafactory europea produrrà circa mezzo milione di veicoli elettrici all'anno: l'avvio dei lavori per la costruzione dell'impianto di Berlino partirà l'anno prossimo e porterà 10.000 nuovi posti di lavoro