Al Parco Valentino 2018 la Jaguar E-PACE ha conquistato il Production Cars Award grazie al suo look sportivo e dinamico che richiama le linee eleganti di una coupé
Parco Valentino 2018 - La nuova Volkswagen Touareg fa tappa nello stand del marchio tedesco all'appuntamento torinese, aperto fino a domenica prossima. Rinnovata nel design, negli interni e più leggera, la vettura arriva al lancio con due motorizzazioni turbodiesel.
Hyundai Kona Electric - Hyundai scommette sulla mobilità sostenibile e lo ribadisce anche al Salone dell'Auto di Torino dove espone la Kona Electric, crossover ad alimentazione 100% elettrica che offre un'autonomia fino a 482 km.
Tesla Model Y - Una nuova immagine teaser, apparsa su una diapositiva durante l'assemblea degli azionisti di Tesla, ci anticipa l'aspetto dell'anteriore del crossover elettrico Model Y.
Nuova Peugeot 508 - Peugeot espone la nuova 508 a Parco Valentino in occasione del Salone dell'Auto di Torino. La nuova berlina-fastback del Leone si presenta così al grande pubblico italiano in vista del lancio sul mercato previsto per l'autunno.
BMW X5 - La quarta generazione del SUV dell'Elica è stata presentata con dimensioni leggermente aumentate, novità nell'estetica, con un massiccio utilizzo della tecnologia. Arriverà nelle concessionarie il prossimo mese di novembre, dopo essere passata dal Salone di Parigi 2018.
Vittime della strada nei mesi esistivi - Una ricerca condotta dal' AAA Foundation for Traffic Safety ha rivelato come negli USA, durante i mesi estivi, le vittime della strada che interessano un giovane adolescente siano in netta crescita rispetto agli altri mesi dell'anno, con un fenomeno che continua a crescere con il passare degli anni.
Hyundai i20 MY 2019 - Il restyling della Hyundai i20 è protagonista di un nuovo filmato che mostra la rinnovata compatta coreana in strada, anche nella versione crossover Active. Sul mercato italiano da luglio.
Parco Valentino 2018 - Domani è il giorno di apertura dell'appuntamento torinese: la tecnologia ibrida, con una speciale Suzuki Ignis realizzata con la 'Hybrid Art', e la sportività sono i temi dello stando Suzuki nel parco piemontese.
Audi Q8 - Il SUV top di gamma della famiglia Q è stato svelato, dopo le numerose anticipazioni dei giorni scorsi. Presenta un design espressivo, un abitacolo spazioso e tanta tecnologia a bordo, con le motorizzazioni mild-hybrid. Arriverà sui mercati nel terzo trimestre del 2018.
De Tomaso Pantera GT5-S del 1987 - Una vettura ultra rara che già di per sé farebbe lievitare le quotazioni e il valore, ulteriormente poi salito alle stelle dopo essere stata posseduta dal leggendario Carroll Shelby. Non ha importanza se questa sia senza motore e trasmissione, il nuovo proprietario doveva possederla a tutti i costi.
Audi Q8 - A Shenzhen, in Cina, Audi presenta in anteprima mondiale la Q8. Diretta streaming online dalle 13:45 per scoprire il nuovo grande SUV dei Quattro Anelli.
Durante il WWDC di San Jose, in California, Apple ha ufficialmente presentato il suo nuovo sistema operativo per iPhone e iPad, ovvero iOS 12. Numerose le novità introdotte da questo software, che sarà disponibile da settembre, compreso un update corposo di Apple CarPlay e altre funzioni che potremmo trovare molto utili sulle nostre auto
FCA Di Maio Marchionne - Luigi Di Maio, nuovo Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, accoglie positivamente gli investimenti di FCA indirizzati sull'auto elettrica.
Cambia tutto, tranne il nome, che resta identico a quello della fortunata generazione precedente. La nuova, oltre ad una linea filante e slanciata, in grado di dissimulare a dovere i 5 metri di lunghezza, vanta un'abitabilità interna ed un bagagliaio che non temono confronti neanche guardando al diverso segmento di suv e crossover. Il tutto, accompagnato da un dinamismo sorprendente e da un'atmosfera di bordo decisamente premium.
Siamo andati a Barcellona per fare il test drive della nuova station wagon Volvo V60 MY 2018. L'abbiamo messa alla prova per ben 400 km su autostrade, strade di montagna e in città per testarne performance e sicurezza.
Entro la fine dell'anno Opel fornirà su Insignia un sistema di infotainment migliorato nella funzionalità, nell'estetica, nella personalizzazione e nell'interfaccia con l'utente