Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - Chris Harris, conduttore di Top Gear UK, ha provato l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e, nonostante le numerose qualità riconosciute, l'ha giudicata inferiore alla concorrenza tedesca. Parere in disaccordo con l'opinione di Clarkson che vede nella vettura del Biscione le potenzialità per farsi preferire ad Audi, BMW e Mercedes.
Ferrari FXX K – Durante un'intervista a Enrico Galliera, Senior Vice President Direzione Commerciale e Marketing at Ferrari, è affiorata la possibilità di una versione evoluta della potente sportiva da corsa
Ford Mustang The Sting Ben Collins Stunt Driver - Per il film che racconta la storia della sua vita, il pilota inglese Ben Collins, noto per aver vestito i panni di The Stig nella serie TV Top Gear, ha scelto la Ford Mustang come "stunt car" definitiva con la quale avventurarsi in inseguimenti, acrobazie e sfide ad alta velocità.
La Toyota C-HR Concept vista a Francoforte 2015 avrà una versione di produzione che tenterà di lanciare il marchio nipponico nell'Olimpo del segmento dei crossover. Il suo motore sarà un nuova generazione di propulsori ibridi
Amedeo Felisa anticipa l'arrivo di un nuovo motore V6 targato Ferrari. Magari il nuovo propulsore sarà montato proprio dall'attesissima Dino. Il nuovo propulsore dovrebbe essere in grado di erogare 580 CV, ma per il momento nulla è ancora ufficiale
Jeremy Clarkson approda ad Amazon. Fin qui nulla di nuovo. Ma se prendiamo in considerazione il suo "paperonico" stipendio, 9.6 milioni di sterline, il nuovo accordo con Amazon diventa il più redditizio tra le star tv made in England
La Peugeot 208 TGi ha 46 CV in più della versione standard, ma soprattutto è votata alla pista. Top Gear Italia ha pasticciato un’auto normale, silenziosa e che borbotta poco, per farla diventare una "carogna", di quelle che fanno sentire l’asfalto tra le mani
L'ex trio di conduttori di Top Gera UK è pronto per tornare con un nuovo show e lo farà grazie ad Amazon che è riuscito a strappare alle rivali i famosi presentatori con un'affare davvero incredibile, numericamente parlando
La Ferrari 488 GTB sta già facendo faville in Australia, dopo il suo recente debutto, e ora si parla già dello sviluppo della versione GT3 che dovrebbe arrivare entro la fine del 2016. Prima, però, potremo ammirare la variante Challenge, uno step normale nel cliclo di sviluppo della vettura
La Ford Focus RS si presenta in modo spettacolare e lo fa con un partner d'eccezione, The Stig, il famoso pilota del programma tv britannico Top Gear. La sua livrea "dedicata" è stata scelta tra quelle inviate dai partecipanti ad un contest organizzato dal portale IGN tra i giocatori del gioco on-line Forza Horizon 2
Una Ferrari 458 Italia guidata da Fabio Barone, presidente del Ferrari Club Passione Rossa, ha stabilito due nuovi Guinness World Record, il miglior tempo in assoluto ed il crono più veloce per la categoria supercar
Jeremy Clarkson, l'ex presentatore di Top Gear, ha scelto la Ferrari 488 GTB per il suo ultimo giro sul famoso Top Gear Test Track. Il modello del Cavallino Rampante, che monta un motore 8 cilindri disposti a V di 90° bi-turbo IHI con cilindrata di 3.902cc, ha superato "la concorrenza" di altre due supercar, una Mercedes-AMG GT e una Ferrari LaFerrari
L'indicazione fornita dal responsabile del design offre uno spunto sulle forme della prossima roadster del marchio torinese, sviluppata sulla base della Mazda MX-5
Fornite alcune anticipazioni sui piani del marchio britannico, che avrebbe in programma lo sviluppo di una variante scoperta dell'ultima Evora 400, una 4-Eleven ancora più prestazionale della recente 3-Eleven e un inedito SUV
La versione roadster dell'Aventador LP 750-4 SV è pronta ad arrivare sulle nostre strade. La nuova Lamborghini Aventador Roadster SuperVeloce monterà anch'essa un motore V12 da 6,5 litri capace di erogare 750 CV (552 kW) e 690 Nm di coppia, che le consentirà di accelerare da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi