Il nuovo Codice della strada ha ripreso l'iter burocratico per farlo entrare in vigore. Tante novità in vista: dagli scooter 125 in autostrada alle multe più salate, ma ci sono aggiornamenti anche per biciclette e scuole.
Sull'Autostrada A26 si è staccato un pezzo di soffitto della galleria Berté, con i calcinacci finiti al centro della carreggiata che per fortuna non hanno colpito veicoli in transito. Tratto chiuso per alcune ore e Autostrade convocata d'urgenza dal Ministero dei Trasporti.
Sull'A21 Torino-Piacenza si è aperta un voragine di circa dieci metri, nel tratto fra Asti e Villanova, con il terreno che è sprofondato a causa della pioggia incessante che ha colpito il Piemonte negli ultimi giorni.
Le previsioni traffico e meteo per il 15 agosto 2019 sono buone, su entrambi i fronti. Ecco tutte le informazioni utili per vivere una giornata festiva serena e senza stress sulle nostre strade ed autostrade.
Le previsioni traffico e meteo per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, con cui si chiuderà la serie di ponti iniziata a Pasqua. Ecco come sarà la situazione sulle strade e nel cieli italiani per questa festività.
Le previsioni traffico e meteo per i prossimi giorni, con un weekend intenso tra partenze e rientri ed il ponte del 1° maggio. Ecco come sarà la situazione sulle strade e nel cielo del nostro Paese.
Traffico e meteo per il periodo di Pasqua, in un possibile ponte per i più fortunati allungato fino al 1° maggio. Non mancheranno code ed ingorghi, mentre ci saranno anche dei giorni di pioggia durante la prossima settimana.
Mattinata molto complicata sul tratto lombardo dell'autostrada A1, nei pressi di Lodi: la nebbia ha causato una serie di incidenti, provocando la chiusura in entrambi i sensi di marcia e, ovviamente, tante code.
"Abbiamo evitato gli aumenti per circa il 90% delle autostrade italiane, almeno fino al 30 giugno, ma abbiamo l'obiettivo ambizioso di estendere il blocco a tutto il 2019".
Natale si appresta ad arrivare e tanti italiani si metteranno in viaggio per raggiungere i propri familiari o le mete turistiche: le previsioni del traffico e del meteo di questo periodo festivo. Code previste dal pomeriggio di venerdì 21.
L'Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale ha allarmato sui rischi di un innalzamento del limite autostradale dai classici 130 km/h ai possibili 150 km/h. L’elevazione del limite comporterà solo svantaggi come ad esempio "più consumi, più inquinamento, più rischi di incidenti ed inutili e spesso inesistenti guadagni di tempo"
In riferimento a una relazione dell'Ufficio ispettivo territoriale di Roma del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante lo stato di alcuni viadotti di A24-A25, si parla di richieste avanzate dallo stesso ministero, tra cui alcune limitazioni al traffico sui tratti interessati
La circolazione sull'Autostrada A14 sta tornando verso la normalità, dopo la riapertura del tratto Fermo-Grottammare. Da oggi molti tornano al lavoro, ma sarà un settembre boom per i luoghi di villeggiatura italiani.
Un mezzo pesante andato a fuoco sotto la galleria Grottammare ha generato notevoli disagi alla viabilità autostradale: l'Autostrada A14 Bologna-Taranto, all'altezza del tratto compreso tra Fermo e Grottammare in direzione Pescara, è stata chiusa con ovvie ripercussioni sull'andamento del traffico almeno fino a domenica sera. Segnalati da Autostrade per l'Italia i percorsi alternativi.
Il crollo del ponte a Genova ha portato anche gravi disagi per il traffico: oltre all'ovvia chiusura del tratto dell'A10 dove è avvenuta la tragedia, si registrano code nel capoluogo ligure ed anche la circolazione ferroviaria è rallentata.